Con NORD ECO Service i sistemi di azionamento diventano energeticamente più efficienti

Con il suo servizio di consulenza ECO Service, NORD aiuta le aziende a trovare la soluzione di azionamento più efficiente per la loro applicazione. Non solo il consumo energetico e le emissioni di CO₂, ma anche i costi di amministrazione, manutenzione e usura possono essere ridotti utilizzando sistemi di azionamento adeguati. Il NORD ECO box è dispositivo che permette di misurare in dettaglio il consumo energetico dei singoli azionamenti per effettuare un’analisi approfondita dei dati.
Dopo l’installazione del box tra il convertitore di frequenza e la fonte di alimentazione elettrica, i dati relativi ai carichi permanenti, ai picchi di carico e alle condizioni irregolari vengono registrati per un periodo di due mesi. La misurazione per l’intero periodo crea un’alta densità di dati, che permette di costruire modelli di consumo e di identificare anomalie casuali, consentendo di definire un profilo di carico reale dell’intero sistema.
Valutazione dei dati
Una volta completato il rilevamento, NORD elabora i dati raccolti e il cliente riceve la valutazione sotto forma di un documento PDF che illustra i principali risultati dell’analisi.
Nella valutazione dei risultati, la grande quantità di dati registrati permette di determinare con precisione se le dimensioni di un sistema di azionamento soddisfano i requisiti della rispettiva applicazione o se il sistema è sovradimensionato, ad esempio, il che è particolarmente importante quando si ottimizza l’efficienza energetica.
Riduzione delle variant
Nei grandi impianti con numerosi azionamenti, come ad esempio nel settore dell’intralogistica, il servizio NORD ECO Service può aiutare non solo a ottimizzare la potenza utilizzata dai singoli sistemi di azionamento, ma anche a ridurre il numero di componenti diversi necessari. Ciò contribuisce a snellire ulteriormente i processi di produzione, logistica, stoccaggio e assistenza. I motori ad alta efficienza di NORD erogano una coppia costante in un ampio intervallo di velocità e sono particolarmente adatti per una riduzione delle varianti necessarie.
Insieme alla valutazione dei dati, il cliente riceve una serie di raccomandazioni per identificare la soluzione di azionamento NORD più efficiente. Il bilancio energetico della soluzione NORD viene documentato nell’ambito di un’ulteriore misurazione e il cliente può constatare per iscritto il suo aumento di efficienza ottenibile.
“
Contenuti correlati
-
Gefran, più sostenibilità coinvolgendo la catena di fornitura
Gefran si impegna a ridurre l’impatto delle emissioni dirette e indirette di CO2. La sostenibilità della filiera rappresenta uno dei pilastri del Piano Strategico di Gefran per la sostenibilità e passa anche, e soprattutto, attraverso la diffusione...
-
Il 5G nell’automazione
Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo
-
Ospedali: infrastrutture più che mai critiche
La chiave per una migliore produttività e una maggiore sicurezza degli ospedali sta nella scelta di una tecnologia intelligente Leggi l’articolo
-
I dati percorrono nuove strade
Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo
-
Rilevamento sicuro della posizione assoluta sull’asse X
La determinazione di una posizione assoluta sicura richiede solitamente l’utilizzo di una tecnologia molto complessa. Pepperl+Fuchs offre soluzioni molto più semplici per questo processo, basate sulla combinazione della nuova unità di valutazione PUS con i sensori safePXV...
-
Rosenberger OSI amplia il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO
Rosenberger Optical Solutions & Infrastructure (Rosenberger OSI), azienda esperta di connessioni in fibra ottica, soluzioni di cablaggio e servizi infrastrutturali introduce un nuovo miglioramento: il sistema di cablaggio PreCONNECT OCTO viene ampliato con le due interfacce di connessione MDC e...
-
Entro il 2025 il 34% delle imprese italiane in ambito produttivo prevede di investire nella digitalizzazione dei processi
Ingenn, la società di Head Hunting unicamente focalizzata nella ricerca e selezione di profili tecnici e ingegneri, supporta le aziende del comparto manifatturiero e della produzione industriale attraverso la ricerca di personale qualificato. Le imprese italiane sempre...
-
Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D
Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....
-
Ad Agritechnica 2023, nuovi sviluppi per Bosch Rexroth in ogni disciplina
Ad Agritechnica 2023 (Hall 16, Booth A08), Bosch Rexroth presenterà nuovi prodotti per sviluppare macchine e trattori agricoli innovativi e ad alte prestazioni in modo economicamente vantaggioso. Nel campo dell’idraulica, questi prodotti includono la soluzione completa AgDrive...
-
Bticino sceglie gli Active Shuttle di Bosch Rexroth
Bticino, società del Gruppo Legrand del quale fa parte dal 1989, rappresenta uno dei leader mondiali nel settore delle infrastrutture digitali ed elettriche degli edifici. È di gran lunga il primo player in Italia nell’ambito dell’installazione civile, dei sistemi residenziali e delle canalizzazioni, il secondo...