Axitea gioca in squadra con Benetton Rugby
Il Global Security Provider sostiene le attività della società rugbystica di fama internazionale. Gioco di squadra e visione di insieme i valori che accomunano le due realtà

Axitea, che opera come Global Security Provider sul mercato italiano e internazionale, ha siglato una partnership con Benetton Rugby, società sportiva di fama internazionale, tra le principali in Italia. L’accordo prevede la fornitura di servizi di sicurezza a Benetton Rugby, presso la sede societaria e gli impianti sportivi utilizzati dalla squadra. Le due aziende collaboreranno inoltre a progetti finalizzati alla diffusione della pratica sportiva, in particolare presso le fasce di età più basse.
In questo senso, fra gli appuntamenti più importanti per le giovani generazioni del rugby spicca il Torneo Mini Rugby “Città di Treviso”, che si è svolto quest’anno a Treviso gli scorsi 21 e 22 maggio, dedicato alle squadre giovanili, dagli under 5 agli under 15, al quale sono invitate a partecipare squadre provenienti da ogni parte del Paese. Anche questa un’opportunità per divulgare lo spirito sportivo presso le nuove generazioni e la passione per questo sport ricco di valori.
“Il rugby è uno sport che fa del gioco di squadra e della visione di insieme i suoi punti di forza”, spiega Marco Bavazzano, CEO di Axitea. “Sono gli stessi valori che spingono la nostra azienda a operare a stretto contatto con i clienti, perseguendo il comune obiettivo di un successo di lungo periodo. Benetton Rugby è un’eccellenza italiana nel mondo dello sport, ed è un piacere poter supportare questa realtà con i nostri servizi”.
“Anche se il nostro respiro è ormai internazionale, non abbiamo dimenticato lo stretto legame con il territorio, che curiamo con numerose iniziative”, spiega Amerino Zatta, presidente della società sportiva. “In Axitea abbiamo trovato lo stesso spirito e la stessa attenzione al mondo che ci circonda, oltre alla volontà di puntare costantemente all’eccellenza, che ci hanno spinto ad accogliere l’azienda tra i nostri partner. Insieme giochiamo ogni giorno per vincere”.
Fonte foto Benetton Rugby
Contenuti correlati
-
Disponibili nella versione 1.5 di Purple Knight gli indicatori di sicurezza di Azure AD
Purple Knight, lo strumento gratuito di Semperis per la valutazione della sicurezza di Active Directory (AD) scaricato da oltre 5.000 utenti, consente ora di identificare e risolvere le lacune di sicurezza nel proprio ambiente di identità ibrido....
-
Le maggiori sfide nell’implementazione della sicurezza industriale
Barracuda Networks annuncia i risultati del report The State of Industrial Security in 2022. La ricerca globale commissionata da Barracuda ha coinvolto 800 responsabili IT, responsabili della sicurezza e project manager da cui dipendono i progetti IIoT...
-
Le sfide relative alla sicurezza OT per le organizzazioni
Fortinet ha pubblicato il suo Report globale 2022 su Operational Technology e cybersecurity. Con gli ambienti di controllo industriale che continuano a essere un bersaglio per i criminali informatici – il 93% delle organizzazioni di Operational Technology...
-
CmAsic di Wibu-Systems: grande potenza in un elemento di sicurezza dalle dimensioni minimalistiche
Wibu-Systems, l’azienda creatrice di CodeMeter, soluzione per la protezione e la concessione in licenza di software, firmware e dati sensibili, è al servizio di utenti di ogni settore, dai normali editori di software agli ingegneri dell’automazione industriale...
-
Troppo pochi gli esperti di cybersecurity in Italia: ecco i profili di domani
Su questa specializzazione informatica, però, si conosce ancora troppo poco, ad esempio che diverse sono le strade da percorrere una volta formati, come quelle del Risk Manager, Security Analyst, Security Engineer, CISO, o ancora l’Ethical Hacker. A...
-
Check Point Software celebra la World Youth Skills Day
Il 15 luglio era il World Youth Skills Day, la giornata che sensibilizza temi come le competenze per l’occupazione, il lavoro dignitoso e l’imprenditorialità per i giovani. Sin dalla sua dichiarazione da parte delle Nazioni Unite nel...
-
Un ambiente ibrido più sicuro grazie allo Zero Trust 2.0
L’avvento del modello di lavoro ibrido ha cambiato radicalmente il panorama della cybersecurity. Utenti e aziende devono essere preparati a questa nuova fase ed essere consapevoli dell’impatto che la tecnologia sta avendo sulla trasformazione della società, perché...
-
TÜV SÜD, ente designato per cybersecurity e aggiornamenti software dei veicoli connessi
I regolamenti UNECE R155 e R156, entrati in vigore nella primavera del 2021, costituiscono il quadro normativo internazionale per l’omologazione di componenti o veicoli e la certificazione dei sistemi di gestione relativi alla sicurezza informatica in ambito...
-
Trend Micro mette al sicuro i veicoli connessi con VicOne
Entro il 2025 le auto connesse in circolazione saranno oltre 400 milioni. Trend Micro presenta VicOne, dedicata alla protezione dei veicoli elettrici e connessi. VicOne è l’ultima innovazione di Trend Micro e conferma la lunga storia dell’azienda nel...
-
HMI da MAS Elettronica: quando sicurezza e connettività contano
MAS Elettronica è una realtà italianissima impegnata nel fornire soluzioni embedded affidabili e innovative ai vari settori applicativi industriali. Fra i prodotti di punta dell’azienda sono presenti le interfacce uomo-macchina come risposta integrata a un mercato in...