Axitea gioca in squadra con Benetton Rugby

Il Global Security Provider sostiene le attività della società rugbystica di fama internazionale. Gioco di squadra e visione di insieme i valori che accomunano le due realtà

Pubblicato il 30 maggio 2022

Axitea, che opera come Global Security Provider sul mercato italiano e internazionale, ha siglato una partnership con Benetton Rugby, società sportiva di fama internazionale, tra le principali in Italia. L’accordo prevede la fornitura di servizi di sicurezza a Benetton Rugby, presso la sede societaria e gli impianti sportivi utilizzati dalla squadra. Le due aziende collaboreranno inoltre a progetti finalizzati alla diffusione della pratica sportiva, in particolare presso le fasce di età più basse.

In questo senso, fra gli appuntamenti più importanti per le giovani generazioni del rugby spicca il Torneo Mini Rugby “Città di Treviso”, che si è svolto quest’anno a Treviso gli scorsi 21 e 22 maggio, dedicato alle squadre giovanili, dagli under 5 agli under 15, al quale sono invitate a partecipare squadre provenienti da ogni parte del Paese. Anche questa un’opportunità per divulgare lo spirito sportivo presso le nuove generazioni e la passione per questo sport ricco di valori.

“Il rugby è uno sport che fa del gioco di squadra e della visione di insieme i suoi punti di forza”, spiega Marco Bavazzano, CEO di Axitea. “Sono gli stessi valori che spingono la nostra azienda a operare a stretto contatto con i clienti, perseguendo il comune obiettivo di un successo di lungo periodo. Benetton Rugby è un’eccellenza italiana nel mondo dello sport, ed è un piacere poter supportare questa realtà con i nostri servizi”.

“Anche se il nostro respiro è ormai internazionale, non abbiamo dimenticato lo stretto legame con il territorio, che curiamo con numerose iniziative”, spiega Amerino Zatta, presidente della società sportiva. “In Axitea abbiamo trovato lo stesso spirito e la stessa attenzione al mondo che ci circonda, oltre alla volontà di puntare costantemente all’eccellenza, che ci hanno spinto ad accogliere l’azienda tra i nostri partner. Insieme giochiamo ogni giorno per vincere”.

Fonte foto Benetton Rugby



Contenuti correlati

  • Proteggiamoci dagli attacchi

    Per i sistemi di automazione industriale, la connettività stabile di dati è oggi tanto importante quanto la funzionalità di controllo di base. Le piattaforme che forniscono sicurezza informatica integrata e difesa approfondita sono il modo migliore per...

  • Ottobre: Clusit in campo nel mese della Cyber Security

    Ransomware e Phishing, due tra le tecniche più utilizzate dai cyber criminali a livello globale e in Italia – come evidenziato nel Rapporto Clusit 2023 – sono al centro dell’attenzione della campagna ECSM – European Security Month che l’Unione Europea ripropone...

  • Le 8 strategie di cybersecurity per i dispositivi Seneca

    Le violazioni che si verificano nel dominio dell’IoT industriale sono spesso critiche a causa delle esposizioni specifiche legate alla comunicazione e agli ambienti M2M (Machine-to-Machine). Nei gateway, nei controllori e nei server IIoT Edge di Seneca la...

  • TXOne Networks presenta Edge V2, il nuovo motore per la cybersecurity OT

    TXOne Networks presenta la seconda generazione del suo motore Edge, in grado di eliminare la diffusione delle infezioni nelle reti OT e salvaguardare l’affidabilità delle operation. Edge V2 è la prima soluzione industriale ad abilitare la generazione...

  • Murrelektronik partecipa all’IO-Link Day

    Murrelektronik parteciperà all’IO-Link Day, evento nazionale dedicato al protocollo di comunicazione industriale, che si svolgerà giovedì 5 ottobre 2023. Lo standard IO-Link è utilizzato nel settore industriale in maniera crescente e grazie alle sue potenzialità sono davvero...

  • SICK partecipa all’edizione 2023 di GIS Piacenza dal 5 al 7 ottobre

    Tre giorni di espositori, conferenze e seminari tecnici in presenza dedicati a macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante. SICK sarà presente, nell’appuntamento di GIS 2023 a Piacenza Expo, con il...

  • Le soluzioni di sicurezza Dräger alla VI edizione di Safety Expo

    Dräger, multinazionale tedesca che costituisce un punto di riferimento nel comparto della Safety, sarà presente anche quest’anno, presso lo stand 82/82a, alla VI edizione di  Safety Expo. La sicurezza e la salute sul luogo di lavoro e la...

  • Navigazione sicura con i sensori di sicurezza di TWK

    TWK fornisce i sensori necessari per garantire la sicurezza funzionale, in particolare per i sistemi di trasporto automatizzati. I sensori disponibili comprendono modelli certificati per la misura di posizione, velocità, inclinazione e accelerazione, oltre che trasduttori lineari a filo...

  • Digital Operational Resilience Act (DORA)

    In un’epoca caratterizzata da rapidi progressi tecnologici, garantire la resilienza e la sicurezza dei nostri sistemi finanziari è diventato più che mai fondamentale. Il Digital Operational Resilience Act (DORA), il nuovo quadro normativo recentemente introdotto dall’Unione Europea,...

  • I profili safety per le reti OT

    Nell’era moderna le infrastrutture critiche dipendono sempre più dalle reti OT di automazione e controllo: con l’aumento della connettività e della digitalizzazione è divenuto fondamentale garantirne la sicurezza cyber, per evitare gravi conseguenze, senza trascurare però la...

Scopri le novità scelte per te x