Automazione

 
Pubblicato il 5 maggio 2015

Nel Dizionario dell’Automazione non poteva mancare una voce dedicata proprio… all’automazione. Una definizione difficile perché con questo termine s’intende nel contempo una disciplina, una funzione, un insieme di tecnologie.

Clicca qui per leggere l’articolo

Armando Martin, Franco Canna



Contenuti correlati

  • SPS Italia, i dettagli dell’edizione 2022

    Si svolgerà a Parma la prossima edizione di SPS Italia, dal 24-26 maggio. ‘Persone, Tecnologie, Prospettive’ è il claim di quest’anno, che darà spazio a temi quali la sostenibilità in ambito industriale, l’inclusione, le competenze e le...

  • 33.BI-MU e Xylexpo pronte per l'edizione in presenza nel 2022
    33.BI-MU e Xylexpo pronte per l’edizione in presenza nel 2022

    Saranno i temi della digitalizzazione e della sostenibilità a caratterizzare la prossima edizione di BI-MU e Xylexpo, le manifestazioni organizzate da Ucimu-Sistemi per produrre e da Acimall, che si terranno dal 12 al 15 ottobre 2022 nel...

  • La Fiera Internazionale A&T sarà digitale dal 10 al 12 febbraio 2021
    La Fiera Internazionale A&T sarà digitale dal 10 al 12 febbraio 2021

    La Fiera Internazionale A&T, dedicata a Innovazione, Tecnologie e Competenze 4.0, è stata l’ultima manifestazione organizzata in presenza, a Febbraio 2020, prima della pandemia. Invece, la novità della 15° edizione di A&T, in programma dal 10 al 12...

  • ‘Do’ e ‘Do not’ nel ciclo di vita dell’automazione

    Una buona squadra di lavoro è di per sé una garanzia di successo. Chi sviluppa l’ingegneria deve essere cosciente che le proprie scelte hanno un impatto economico e che quindi non può e non deve disallinearsi da...

  • Elettroserratura

    Le elettroserrature giocano un ruolo fondamentale nella protezione di persone e macchine. Sono dispositivi di sicurezza che impediscono l’accesso non autorizzato di persone o l’avvio di una macchina fino a quando sussistono condizioni di pericolo. Leggi l’articolo

  • ITS, Intelligent Transportation System

    Gli ITS (Intelligent Transport o Transportation Systems) nascono dalla convergenza delle tecnologie ICT (Information and Communication Technology) e dell’automazione con l’ingegneria dei sistemi di trasporto. Gli ITS possono essere definiti come l’insieme di procedure, sistemi e tecnologie...

  • Atex

    Con il termine Atex si designano alcune Direttive Europee che regolamentano la classificazione delle aree in cui possono formarsi atmosfere esplosive, e che accompagnano la scelta, la costruzione e la valutazione dei rischi delle apparecchiature per zone...

  • Additive Manufacturing

    L’Additive Manufacturing (AM) è una modalità produttiva impiegabile nella realizzazione di oggetti tridimensionali di qualsiasi forma con proprietà meccaniche superiori, costi ridotti e personalizzazione elevata. L’AM consegue questi risultati grazie a un minor consumo di materiali, assenza...

  • L’industria vista da Hannover

    Nel corso della presentazione italiana dell’edizione 2016 della fiera di Hannover sono state illustrate le principali novità di questo evento di riferimento per il mondo delle tecnologie industriali. I dati divulgati da Zvei, l’associazione tedesca delle imprese...

  • DTC, Direct Torque Control

    Nel controllo degli azionamenti e dei motori elettrici, la tecnologia DTC (Direct Torque Control) controlla direttamente le variabili del motore “coppia” e “flusso”, oltre a garantire una risposta rapida alle variazioni del carico motore per assicurare un...

Scopri le novità scelte per te x