Anie Energia pubblica la guida per l’adeguamento degli impianti di media tensione

Pubblicato il 21 dicembre 2016

E’ disponibile la Guida Tecnica 2016Adeguamento degli impianti di media tensione alle delibere dell’AEEGSI – Come risparmiare evitando il pagamento del CTS”, realizzata da ANIE Energia, l’associazione che all’interno di ANIE Federazione rappresenta le aziende che producono, distribuiscono e installano apparecchiature, componenti e sistemi per la generazione, trasmissione, distribuzione e accumulo di energia elettrica per il suo utilizzo efficiente nelle applicazioni industriali e civili. La nuova edizione di questo importante strumento è frutto dell’esperienza delle aziende associate a ANIE Confindustria, che hanno sintetizzato efficacemente nel documento il loro know-how.

Uno strumento particolarmente importante, in considerazione del fatto che l’Autorità per l’Energia Elettrica il Gas e il Sistema Idrico, con la Delibera 646/2015/R/EEL, si è data l’obiettivo di incentivare il coinvolgimento dei cittadini nel miglioramento della qualità del servizio, attraverso l’adeguamento dei propri impianti a determinati requisiti tecnici, in cambio di alcuni vantaggi economici predeterminabili. In questo modo, la porzione di rete dell’utente contribuisce in maniera significativa alla qualità del servizio elettrico della rete di distribuzione. Nello specifico, la brochure affronta e chiarisce il tema dell’adeguamento degli impianti MT alle delibere dell’Autorità. Nella prima parte viene spiegato il calcolo del CTS (Corrispettivo Tariffario Specifico) che le utenze MT non ancora adeguate devono corrispondere. Successivamente si evidenzia come evitare il pagamento di tale corrispettivo, spiegando nel dettaglio come adeguare l’impianto e come dichiarare l’adeguatezza dello stesso. Il volume è disponibile gratuitamente on line sul sito di Federazione ANIE cliccando qui.



Contenuti correlati

  • MiniRoller Rail da Rollon: alternativa alla guida miniaturizzata a ricircolo di sfere

    Rollon, produttore globale di sistemi di movimentazione lineare e di sistemi multi-asse, presenta la guida lineare a cuscinetti MiniRoller Rail. Ideale per le applicazioni che richiedono carichi moderati, è caratterizzata da un funzionamento estremamente fluido e silenzioso...

  • Guida alle schede e app di realtà aumentata da Digi-Key e Make:

    La nuova Guida è divisa in due sezioni per microcontroller (MCU), controller monoscheda (SBC) e schede basate su gate array programmabili sul campo (FPGA). Aiuta studenti, maker e ingegneri professionisti a identificare le ultime tecnologie disponibili per...

  • Mese della sicurezza: ecco la Guida Cisco

    Una “guida” firmata Cisco per rendere Internet un posto più sicuro per tutti. Nello specifico 6 consigli utili, pubblicati in concomitanza con il mese della sicurezza, per far fronte agli attacchi di tipo ransomware messi in atto...

  • Anie: sei proposte per digitalizzare il Paese

    L’industria elettrotecnica ed elettronica, seconda industria manifatturiera in Europa con 76 miliardi di euro di fatturato e 500 mila addetti nel 2021 è pronta ad offrire le migliori soluzioni tecnologie per traguardare la digitalizzazione nei mercati delle...

  • ANIE rinnova le cariche associative di settore

    L’Assemblea annuale 2022 di ANIE Federazione ha rinnovato le cariche associative per il biennio 2022-2024. In particolare, assumono per la prima volta un ruolo di guida di importanti comparti della Federazione:  Michele Viale, Presidente e Amministratore Delegato...

  • Assemblea Anie 2022: produzione industriale a +16,6%, elettronica ed elettrotecnica oltre i livelli pre-Covid

    Produzione industriale a +16,6%, nel 2021 per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane inizia non solo la risalita sull’anno precedente, ma torna addirittura il segno positivo oltre i livelli del pre-Covid. Una variazione percentuale che, rispetto al...

  • Dati Anie per produzione industriale, elettronica ed elettrotecnica

    Produzione industriale a +16,6%, nel 2021 per le filiere dell’elettronica ed elettrotecnica italiane inizia non solo la risalita sull’anno precedente, ma torna addirittura il segno positivo oltre i livelli del pre-Covid. Una variazione percentuale che, rispetto al...

  • SPS Italia, i dettagli dell’edizione 2022

    Si svolgerà a Parma la prossima edizione di SPS Italia, dal 24-26 maggio. ‘Persone, Tecnologie, Prospettive’ è il claim di quest’anno, che darà spazio a temi quali la sostenibilità in ambito industriale, l’inclusione, le competenze e le...

  • Analizzare i dati di guida con l’intelligenza artificiale

    Quali sono gli algoritmi più promettenti per la rilevazione degli eventi di guida aggressiva? Gli smartphone possono rappresentare una alternativa alle scatole nere per la raccolta dei dati di guida? Come si può agire per prevenire una...

  • Transizione ecologica ed elettrificazione, appello affinché il Governo vari un piano

    Adiconsum, Anfia, Anie, Assofond, Class Onlus, Motus-E, Ucimu e le imprese e i lavoratori delle filiere produttive e commerciali dell’automotive, delle fonderie, dei macchinari industriali, dell’energia e della mobilità elettrica hanno lanciato un appello al Governo per...

Scopri le novità scelte per te x