Accordo di partnership tra ANSYS e Ferrari

Ferrari Competizioni GT utilizza il software di simulazione ANSYS per progettare la prossima generazione di vetture da corsa che permetterà di ottenere un sostanziale vantaggio in pista. Grazie a questa nuova partnership e all’utilizzo del software di simulazione ANSYS, gli ingegneri di Ferrari Competizioni GT stanno migliorando le performance aerodinamiche delle vetture da Gran Turismo.
Ogni due o tre anni il team di ingegneri di Ferrari Competizioni GT inizia a lavorare all’aggiornamento delle vetture, con l’obiettivo di completare il progetto entro 12 mesi. L’efficienza di produzione è alla base del successo Ferrari Competizioni GT e storicamente, per alzare il livello delle performance delle auto, il team Ferrari utilizza il meshing ANSYS Fluent, grazie al quale è possibile sviluppare modelli delle turbolenze e risolvere problemi tecnologici.
L’adozione dei nuovi mesh Poly-Hexcore Mosaic-enabled ha permesso di accelerare notevolmente il processo di simulazione. Il team ha sfruttato i workflow automatizzati per ridurre i tempi di sviluppo e usato la parallelizzazione per creare più rapidamente mesh di alta qualità, risolti in ANSYS Fluent, creando un numero tre volte maggiore di simulazioni senza dispendio aggiuntivo di tempo e risorse.
“Le auto Ferrari Competizioni GT rappresentano l’apice delle performance e siamo orgogliosi di aiutare questa grande azienda a sviluppare la nuova aerodinamica delle proprie vetture da corsa e conquistare ancora più successi in pista”, dichiara entusiasta Sandeep Sovani, director of Global Automotive Industry di ANSYS. “I team sono alla costante ricerca di maggiori prestazioni e il meshing Mosaic permette di velocizzare tutte le fasi del workflow di simulazione, risolvere più rapidamente i problemi di progettazione e massimizzare l’efficienza di produzione per rispettare scadenze sempre più serrate,” ha concluso Sovani.
Contenuti correlati
-
Bitdefender protegge Scuderia Ferrari dalle minacce informatiche
Bitdefender ha ampliato la sua collaborazione con Ferrari, grazie alla quale le soluzioni Bitdefender Advanced Threat Intelligence verranno utilizzate per proteggere le attività di Ferrari in tutto il mondo. Ferrari integrerà Bitdefender Advanced Threat Intelligence nel proprio...
-
Calcolo massicciamente parallelo per accelerare la simulazione
La crescente adozione di acceleratori hardware come i processori grafici (GPU) nella modellazione e simulazione di sistemi sta aiutando a velocizzare il processo di progettazione in molti settori industriali. Leggi l’articolo
-
La robotica e le tecnologie avanzate di Comau per l’e.DO Learning Center di Ferrari
Comau ha sviluppato tecnologie avanzate e soluzioni didattiche per il progetto educativo “e.DO Learning Center” promosso da Ferrari, con l’obiettivo di offrire un supporto continuo al territorio locale. Il Centro apre oggi presso l’Istituto “Fermo Corni” di...
-
Cybersecurity: Bitdefender proteggerà la Scuderia Ferrari
Bitdefender ha siglato un accordo di collaborazione pluriennale con Ferrari per diventare partner globale per la cybersecurity della nota Scuderia. “Siamo lieti di intraprendere questa nuova partnership con Bitdefender, con cui condividiamo valori come il massimo livello...
-
Rockwell Automation e Ansys collaborano per ottimizzare le attività industriali
Rockwell Automation e Ansys hanno annunciato che la nuova interfaccia di simulazione di Studio 5000 si collega ora ai digital twin di Ansys. Ciò fornisce ai tecnici dell’automazione e di processo nuovi modi per utilizzare la simulazione...
-
Digital Twin: un valido alleato della manutenzione predittiva
La creazione di modelli virtuali in grado di replicare il funzionamento delle fasi produttive può portare una serie di vantaggi sostanziali nell’automazione della gestione dei processi industriali. Il gemello digitale permette di analizzare e ottimizzare le prestazioni...
-
Il software CAD Creo 8.0 di PTC migliora la produttività
PTC ha rilasciato l’ottava versione del software CAD (Computer Aided Disegn) Creo. Creo 8.0 migliora la produttività grazie a nuove e più ampie funzionalità di Model-Based Definition (MBD), progettazione generativa e simulazione Ansys. Sviluppato con l’obiettivo di...
-
PTC e Ansys presentano l’ultima innovazione nella progettazione CAD con Creo Ansys Simulation
PTC ha ampliato le funzionalità del suo pluripremiato software di progettazione assistita da computer (computer-aided design, CAD) Creo con l’aggiunta dei solutori ad elevata affidabilità di Ansys, mediante i quali è possibile simulare rapidamente i risultati della...
-
Disponibile un nuovo aggiornamento per DesignSpark Mechanical
RS Components (RS), marchio di Electrocomponents plc, partner multicanale globale per clienti e fornitori industriali, ha presentato l’ultima versione di DesignSpark Mechanical, il software di modellazione CAD 3D gratuito. La versione 5.0 offre nuove funzionalità, miglioramenti e...
-
Stratus diventa partner di Wonderware Italia
Stratus Technologies, realtà globale attiva nelle soluzioni edge computing semplificate, protette e autonome, ha annunciato oggi che le sue piattaforme informatiche Stratus ztC Edge e ftServer sono state selezionate come principali soluzioni dell’offerta Edge Computing da Wonderware Italia,...