Digital Twin: un valido alleato della manutenzione predittiva

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

La creazione di modelli virtuali in grado di replicare il funzionamento delle fasi produttive può portare una serie di vantaggi sostanziali nell’automazione della gestione dei processi industriali. Il gemello digitale permette di analizzare e ottimizzare le prestazioni di impianti e processi nella configurazione reale e fornire una logica predittiva di comando in grado di migliorare efficienza e produttività.
Contenuti correlati
-
Le applicazioni di PRTG di Paessler in mostra a SPS Italia 2022
Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio di rete, parteciperà a SPS Italia 2022, in programma dal 24 al 26 maggio presso Fiere di Parma (Pad. 7, B023), per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani. All’evento sarà...
-
Pressofusioni Fiorentine più sostenibile grazie a Schneider Electric
PF Pressofusioni Fiorentine S.r.l. è un gruppo specializzato nel settore dello stampaggio in pressofusione di minuterie metalliche ed accessori per l’alta moda, quali illuminazione, serramentistica, automotive ed oggettistica. Trattano materiali come la zama e l’ottone e lavorano...
-
Progettazione ed efficienza sostenibili al centro della proposta di Siemens a Ipack-Ima 2022
Con il motto “Making the difference in Packaging Industry”, Siemens è stata ancora una volta tra i grandi protagonisti di uno tra gli eventi più importanti nel settore del Packaging e del Processing: partecipa infatti a Ipack-Ima...
-
Controllo e sigillo
Grazie all’integrazione di iQ Platform di Mitsubishi Electric nei suoi macchinari, Siropack Italia si è distinta in campo farmaceutico Leggi l’articolo
-
Un digital twin per imballaggi sostenibili
PepsiCo è alla ricerca di soluzioni di imballaggio sostenibili, in grado di resistere agli eventuali danni che possono essere arrecati durante le fasi di trasporto e posizionamento sugli scaffali. La soluzione viene da Dassault Systèmes Leggi l’articolo
-
PRTG di Paessler per il monitoraggio della convergenza di IT e OT
Forte di una lunga storia nell’IT, Paessler PRTG ha esteso la sua area di competenza all’Operational Technology e allo IIoT. L’idea è di aiutare le aziende a gestire la convergenza di IT e OT negli ambienti industriali,...
-
Vipa Italia a Ipack-IMA 2022: Gaetano Chiappini
Automazione Oggi intervista Gaetano Chiappini, Direttore Vendite di Vipa Italia, facente parte del Gruppo Yaskawa, in occasione di Ipack-IMA 2022. L’azienda presenta in fiera le proprie soluzioni di controllo avanzate, un nuovo inverter e soluzioni integrate con i...
-
Il design incontra l’ERP
Ally Consulting supporta la crescita di Nicoline con l’implementazione di Infor CloudSuite Industrial Leggi l’articolo
-
Nuove Tecnologie per la smart factory
Con i suoi nuovi dispositivi edge, Wago ha tutto l’hardware giusto per ogni applicazione che richieda connettività e capacità di calcolo. La piattaforma Wago, grazie alla sua architettura versatile e potente, consente di realizzare facilmente le interfacce...
-
Piccolo e a lunga durata: monitoraggio remoto dei pazienti più efficiente con l’AFE di Analog Devices
Con il front-end analogico MAX30009 BioZ a bassa potenza e ad alte prestazioni di Analog Devices è possibile ridurre le dimensioni ed estenderne la vita dei sistemi di misura di bioimpedenza (BioZ) per il monitoraggio remoto dei...