La sicurezza è la chiave dei veicoli a guida autonoma del futuro
Circa il 4% delle automobili che circolano in Italia hanno già i primi sistemi di sicurezza intelligente integrati, ma lo sviluppo esponenziale delle tecnologie e la riduzione dei costi potrebbe portare a una diffusione del 40% dei sistemi Adas (Advanced Driver Assistance Systems) nel mercato dei veicoli compatti entro il 2018.
Negli ultimi anni, infatti, l’attenzione di chi sviluppa la sicurezza degli autoveicoli si è estesa dai sistemi di sicurezza passiva (airbag, cinture di sicurezza, resistenza agli urti), già consolidati, ai sistemi avanzati di sicurezza attiva, pensati principalmente per prevenire situazioni di pericolo e incidenti. In particolare, il protocollo Euro NCAP 2016 ha già inserito diversi elementi Adas, tra cui la frenata di emergenza autonoma, i sistemi di controllo assistito della velocità, il mantenimento della corsia, i sistemi di rilevamento della segnaletica, ma si tratta solo dei primi passi verso la guida autonoma del futuro.
Alla stesura dei nuovi protocolli, partecipa anche CSI, società del gruppo IMQ che in qualità di laboratorio accreditato Euro NCAP (in Europa sono solo 7) lavora in sinergia con tutti gli attori del sistema per individuare quali saranno i requisiti di sicurezza del futuro. Dal 1997 ad oggi, molto si è fatto per quanto riguarda il miglioramento della sicurezza degli occupanti e degli utenti vulnerabili della strada, tramite i requisiti sia di legge e sia dei protocolli volontari come Euro NCAP che, in base all’ETSEC PIN Report, hanno contribuito a salvare in questi venti anni oltre 78.000 vite.
L’obiettivo di sicurezza è legato anche ad un indirizzo politico: la Commissione Europea sta comunicando diverse direttive, tra cui il piano “L’Europa in movimento”, per migliorare la sicurezza stradale anche attraverso l’innovazione tecnologica e l’automazione. Scopo finale? Quello di dimezzare gli incidenti stradali in Europa entro il 2020, passando dai 31 mila del 2010 a 15.000.
Nel campo della sicurezza passiva, i sistemi sono sempre più efficienti e numerosi. Così come le verifiche: si pensi che nei laboratori CSI, i crash test svolti in media per lo sviluppo di un nuovo modello di auto sono prossimi al centinaio. Ma per aumentare ulteriormente la sicurezza degli occupanti del veicolo e dei pedoni si è reso anche necessario ridurre gli effetti delle distrazioni di chi è al volante, attraverso i sistemi ADAS che, secondo alcune ipotesi dovrebbero comportare una riduzione degli incidenti, entro il 2020, compresa tra l’11,6% e il 45,4%.
CSI, in quanto laboratorio accreditato da Euro NCAP, ha un ruolo attivo nell’evoluzione dei protocolli (che si rinnovano ogni due anni). La fase di definizione dei requisiti per il protocollo successivo inizia in anticipo: mentre sono già in opera i test che verranno attivati sul protocollo 2018 (ad esempio il test per il riconoscimento dei ciclisti e dei pedoni in ambiente diurno e notturno), sono in discussione le linee guida per il quinquennio 2020-25, proiettate verso un grado sempre maggiore di automazione. La prima evoluzione fondamentale, già presa in considerazione dai test CSI, è la capacità dell’auto di riconoscere la tridimensionalità degli altri veicoli presenti sulla strada, favorendo il mutuo riconoscimento nel caso di traiettorie relative qualsiasi (incroci, sorpassi) e non solo in caso di veicoli che marciano su traiettorie parellele (classico scenario di frenata in colonna): lo sviluppo dei relativi sistemi permetterà all’auto di eseguire progressivamente nei prossimi anni manovre con livelli di autonomia sempre superiore fino alla totale autonomia, pur richiedendo la presenza del driver pronto ad intervenire in caso di necessità.
Il livello di guida autonoma di un veicolo riconosciuti in letteratura sono al momento 5 (classificazione definita dalla SAE – Society of Automobile Engineers). A oggi, la quasi totalità dei veicoli in circolazione si assesta sui livelli compresi tra 0 e 2 di automazione (il livello 2 è definiti di “parziale automazione”), in cui i sistemi si limitano a supportare il guidatore senza sostituirlo, ma la direzione è quella di creare funzioni ADAS sempre maggiori e più integrate; sono inoltre allo studio sistemi in grado di stabilire un dialogo sempre maggiore vehicle-to-vehicle e vehicle-t- infrastructure.
Dal 2020 potrebbero già circolare dei veicoli che svolgono mansioni di alta automazione, con il driver che è presente nell’auto ma può occuparsi di altre attività (livello 4) e in futuro circoleranno infine mezzi di trasporto completamente autonomi per cui i sistemi di guida autonoma saranno in grado di sostituire l’uomo in tutti i comandi necessari per condurre il veicolo (livello 5).
Contenuti correlati
-
Uno sguardo al futuro del settore dell’automotive
Intelligenza artificiale, Infotainment e Adas richiedono diversi tipi di chip in grado di fornire le prestazioni di calcolo e l’adattabilità che sono essenziali per l’innovazione automobilistica. AMD propone dei semiconduttori che consentono di implementare l’AI a livello...
-
Cresce il mercato della Connected Car & Mobility
Il settore delle auto connesse e della mobilità smart continua a crescere. Nel 2023 il mercato italiano ha raggiunto un valore di 2,9 miliardi di euro, +17% rispetto al 2022. Un risultato di tutto rispetto, se messo...
-
Cybersecurity per V2X e ricarica intelligente: falsi miti e verità
La tecnologia V2X (Vehicle-to-Everything) e la ricarica intelligente stanno rapidamente diventando realtà. Queste tecnologie offrono il potenziale per migliorare la sicurezza stradale, ridurre l’inquinamento e migliorare l’efficienza energetica. Tuttavia, queste tecnologie sono anche esposte a una serie...
-
Uno sguardo al futuro del settore dell’automotive
Le auto connesse (connected car) possono essere definite come delle vetture in grado di comunicare con altri oggetti e di permettere al proprietario di controllare e gestire da remoto alcune funzioni. Oltre a consentire agli automobilisti di...
-
Tre chiavi per il futuro
Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità: queste le parole chiave della strategia di IMQ per il prossimo futuro, come ha sottolineato l’AD del gruppo, Antonella Scaglia Leggi l’articolo
-
Digitalizzazione, sostenibilità e innovazione, chiavi del futuro secondo Gruppo IMQ
Si è tenuto questa mattina a Bollate, alle porte di Milano, l’evento “Together Toward Future”, durante il quale Antonella Scaglia, Amministratore Delegato di IMQ Group, ha illustrato alla platea, composta da stampa tecnica, stakeholder e clienti, la...
-
Nuove possibilità per la simulazione con Altair Simulation 2022
Le ultime soluzioni di simulazione di Altair si concentrano sulla connettività di nuova generazione, sull’architettura, l’ingegneria e la costruzione (AEC), oltre alle funzionalità di progettazione di circuiti stampati ed elettronica. In arrivo anche una vasta gamma di...
-
Sensore radar Texas Instruments per una tecnologia di assistenza alla guida ottimizzata
Nel tentativo di sviluppare ulteriormente la guida autonoma e la sicurezza dei veicoli, Texas Instruments ha espanso la sua gamma automotive per aiutare le case automobilistiche a migliorare il rilevamento degli oggetti da parte dei sistemi avanzati di...
-
IMQ inaugura una camera semianecoica EMC di ultima generazione
Una camera semianecoica di 220 m2, in grado di ospitare dallo spazzolino da denti wi-fi al suv o al furgone commerciale. Un ambiente di prova estremamente versatile, in grado quindi di soddisfare le esigenze di una pluralità...
-
Renesas accelera lo sviluppo del deep learning nelle applicazioni di guida automatica
Renesas Electronics Corporation introduce R-Car Software Development Kit (SDK), una piattaforma software completa, in un singolo pacchetto, che rende lo sviluppo e la convalida del software per la fotocamera intelligente e applicazioni di guida automatizzata utilizzate in...