Wibu-Systems e Phoenix Contact integrano CodeMeter nell’ecosistema PLCnext

Con CodeMeter, un’iniezione di innovazione e sicurezza per i modelli di business

Pubblicato il 13 dicembre 2022

PLCnext è l’ecosistema di automazione industriale creato da Phoenix Contact, gli specialisti tedeschi dell’automazione, che combina hardware, software di progettazione e mercato digitale. La popolare tecnologia CodeMeter di Wibu-Systems rende tutto questo possibile grazie alle sue pluripremiate capacità di protezione e gestione licenze

Wibu-Systems aveva già collaborato nel 2017 con Phoenix Contact, per integrare la sua soluzione di protezione in PLCnext Engineer, il sofisticato software di ingegneria dell’automazione dell’azienda, proteggendo l’inestimabile proprietà intellettuale sia di Phoenix Contact che degli utenti della sua piattaforma. Ora, le due aziende hanno deciso di portare questa partnership a un nuovo livello, per garantire un’esperienza olistica legata a PLCnext: un ecosistema combinato di hardware e software per i controllori industriali e le apparecchiature di automazione, abbinato ad un sistema software unico e aperto, per l’esecuzione di applicazioni proprie o di terzi sull’hardware dell’azienda. La spina dorsale di questo nuovo ecosistema è il PLCnext Store, un marketplace per il software di automazione, che coniuga la solida protezione con le versatili funzionalità di gestione licenze di CodeMeter.

Il PLCnext Store è stato deliberatamente progettato in un formato app store di facile utilizzo, per abbassare la soglia d’ingresso per gli utenti, che si avvicinano per la prima volta al mondo dell’automazione, e creare un’esperienza d’uso più confortevole per i clienti già abituati ai software di automazione industriale convenzionali. Gli utenti possono accedere al negozio online e acquistare licenze per applicazioni complete o per singole funzionalità o caratteristiche dell’hardware PLCnext, il che consente loro di impostare, con una flessibilità eccezionale, una configurazione di automazione personalizzata, in funzione delle esigenze e delle specifiche sul campo. Tutto è stato concepito, per operare perfettamente nel più ampio ecosistema PLCnext, eliminando potenziali problemi di compatibilità.

Un aspetto particolarmente interessante del PLCnext Store, e dell’ecosistema in generale, è il suo assetto aperto; lo Store non è infatti limitato alla gamma di software di Phoenix Contact, ma funge da canale anche per gli sviluppatori di terze parti. Gli sviluppatori possono caricare i loro prodotti sullo Store, per distribuirli attraverso la base utenti PLCnext. La partnership tra Phoenix Contact e Wibu-Systems esalta questo aspetto: l’inclusione delle funzionalità di protezione e di gestione licenze di CodeMeter fa sì che l’intero processo sia il meno invasivo e il più agevole possibile per gli sviluppatori.

Quando aggiungono il loro software a PLCnext Store, gli sviluppatori beneficiano automaticamente della crittografia CodeMeter, in quanto il loro lavoro viene immediatamente protetto, per salvaguardare il patrimonio intellettuale in cui hanno investito. Possono quindi scegliere le opzioni di licenza e i prezzi più adatti al loro modello di business e il negozio PLCnext, grazie a CodeMeter, si occupa di distribuire i loro prodotti secondo la strategia e le specifiche scelte. Sono anche disponibili licenze di prova, per consentire agli utenti di testare il software di automazione scelto, prima di effettuare l’acquisto vero e proprio. Restrizioni regionali possono essere impostate e applicate dal sistema di licenze CodeMeter, per ottemperare a divieti di esportazione o semplicemente per crescere nei mercati su cui si è puntato. I modelli di licenza disponibili sono il più possibile versatili e granulari, fino alla possibilità di concedere in licenza singole funzioni della macchina separatamente. Dopo aver effettuato l’acquisto, lo sviluppatore può essere certo che il software funzionerà solo con la licenza giusta, sull’hardware Phoenix Contact giusto e con il know-how al sicuro, ovunque venga eseguito.

Per Phoenix Contact, la scelta non si è concentrata su CodeMeter solo in virtù delle sue eccezionali e pluripremiate capacità di protezione dell’IP. Una caratteristica particolarmente interessante è stata la sua facile integrazione nei sistemi esistenti. Costruito per funzionare con la maggior parte dei sistemi CRM, ERP e di e-commerce, CodeMeter può essere facilmente integrato nel panorama back office esistente di Phoenix Contact. I processi di protezione, gestione licenze e successiva loro amministrazione, compresi gli aggiornamenti, sono tutt’uno con la gestione degli ordini, la consegna e la fatturazione. Questo evita qualsiasi interruzione nell’operatività di Phoenix Contact e addirittura ne migliora l’infrastruttura, mediante le sue ampie funzionalità di automazione e self-service, che rendono l’offerta, la vendita e la gestione delle licenze software più semplice che mai, sia per il venditore che per l’acquirente.

Daniel Buschatzky, Technology Manager, PLCnext Technology, Phoenix Contact Electronics spiega: “CodeMeter è già stato parte integrante del processo di sviluppo e distribuzione del software di Phoenix Contact per molti anni, ed è stata la scelta giusta anche in questo caso per fornire la struttura portante di protezione e gestione licenze del nostro PLCnext Store. Questo sistema offre a noi e agli sviluppatori di terze parti una grande tranquillità, in quanto sappiamo che la nostra proprietà intellettuale può essere diffusa nel mondo senza preoccuparsi di furti o reverse engineering.”

Stefan Bamberg, Senior Key Account di Wibu-Systems, ritiene la collaborazione con Phoenix Contact un caso esemplare di come CodeMeter possa trasformare il business delle aziende: “Il PLCnext Store è un esempio virtuoso di ciò che Wibu-Systems è in grado di fare meglio: crittografia imbattibile, protezione del know-how digitale e una scelta di modelli di licenza, che permette di progettare il proprio modello di business a piacimento – e tutto questo in un’integrazione senza soluzione di continuità in un ecosistema olistico di hardware, software e servizi”.



Contenuti correlati

  • CNH Industrial acquisisce Augmenta, specializzata in visione artificiale

    CNH Industrial ha acquisito Augmenta, società specializzata in tecnologie di visione artificiale, per accelerare lo sviluppo dell’innovativa tecnologia Sense & Act. In precedenza, Augmenta è stata un investimento di CNH Industrial Ventures e un partner strategico di CNH...

  • Una società completamente elettrica, per un mondo migliore

    Con l’esperienza che deriva da un secolo di attività nel campo dell’elettrificazione, Phoenix Contact propone le sue soluzioni per un’industria più sostenibile e una società più rispettosa dell’ambiente. La risposta continua ad essere nell’elettrificazione, capace di conciliare...

  • Più flessibilità con il modello pay per use di Aveva Flex Subscription

    AVEVA ha annunciato il passaggio a un modello di business su abbonamento per il proprio portafoglio di soluzioni end-to-end. Per accelerare l’accesso a soluzioni moderne e soddisfare le esigenze in continua evoluzione delle aziende, i clienti possono sostituire...

  • Novità per CodeMeter di Wibu-Systems da Embedded World

    Wibu-Systems, gli specialisti che hanno dato vita a CodeMeter, la tecnologia di protezione e gestione licenze famosa in tutto il mondo, stanno trasferendo la loro esperienza verso nuovi obiettivi. Il sistema CmReady aggiunge le funzionalità di CodeMeter...

  • La ‘mente’ del sistema

    Le soluzioni di controllo, PLC, PAC, IPC, si evolvono adeguandosi alle necessità di Industria 4.0. La crescente mole di dati raccolti dal campo deve infatti essere velocemente processata per un’ottimizzazione continua della produzione Leggi l’articolo

  • Sicurezza di impianto e a bordo macchina

    Parlare genericamente di sicurezza di impianti e macchine può risultare dispersivo, specie in rapporto all’analisi globale delle cause degli incidenti e delle misure preventive. È utile, perciò, riepilogare quali sono i domini della sicurezza riconosciuti in ambito...

  • Il Gruppo BMW sceglie RISE with SAP per promuovere la trasformazione del business

    Il 25 gennaio 2023 l’accordo è stato siglato da entrambe le società. Utilizzando la soluzione RISE with SAP, il Gruppo BMW sposterà tutta la sua infrastruttura software SAP. L’azienda combinerà la propria strategia cloud con i sistemi...

  • Software protetto, rete elettrica sicura

    La tecnologia CodeMeter di Wibu-Systems salvaguarda la proprietà intellettuale e l’esperienza tecnologica investita da DigSilent nel software di analisi avanzata della rete PowerFactory, gestendo al contempo l’intero ciclo di vita delle licenze online Leggi l’articolo

  • Visibilità completa sulle reti IT e OT

    Tool hardware e software di diagnostica e monitoraggio del funzionamento di reti convergenti IT-OT, anche in un’ottica di cybersecurity Leggi l’articolo

  • Ridondanza completa con moduli di ridondanza attivi con tecnologia ACB

    I nuovi moduli di ridondanza Quint Oring con tecnologia ACB di Phoenix Contact dispongono ora di una protezione dalle sovratensioni specifica per l’applicazione e di due uscite per un’elevata disponibilità dell’impianto. I moduli di ridondanza attivi monitorano...

Scopri le novità scelte per te x