Smart factory sotto attacco: ecco quanto costa un fermo impianto

Pubblicato il 6 ottobre 2021

Quanto costa un fermo macchina in un impianto industriale? Che disservizio porta la mancata erogazione del servizio? Quanto può costare la non sicurezza?

Il video “Attack at an Industrial Facility” offre una risposta a queste domande.

GUARDA IL VIDEO

Gli attacchi alle smart factory sono il trend del futuro per gli aggressori che, anche usando vettori di attacco non convenzionali, sono attirati da questi ambienti, considerati un bersaglio molto appetibile, con l’obiettivo di sabotare impianti, carpire segreti industriali o semplicemente per estorcere denaro.

Le smart factory mirano a incrementare l’efficienza produttiva utilizzando tecnologie di tipo Industrial IoT (IIoT) e integrandole con i sistemi di business. Tuttavia, l’adozione di tali tecnologie espande la superficie di attacco a vantaggio dei cybercriminali.

La protezione di questi ambianti è quindi fondamentale per preservare la continuità operativa.

Per altre informazioni dedicate al settore IoT e smart factory come video, ricerche, report, white paper, infografiche, soluzioni di sicurezza Trend Micro e molti altri contenuti, visita la pagina web dedicata al settore industriale.



Contenuti correlati