A SPS Italia 2022, l’anima dello ‘sperimentatore’ di Moog
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale.
Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale.
L’automazione in questo scenario può fare molto, sia per le sue soluzioni di efficientamento e ottimizzazione delle prestazioni di sistemi e impianti in un’ottica green, sia in quanto pioniere dal punto di vista della trasformazione digitale, che porta con sé innumerevoli cambiamenti anche sul modus operandi, sul lavoro, sulle relazioni sociali, sia infine per il suo ruolo di innovatore, che non può non ripercuotersi anche sulle policy di governance aziendale.
In questo scenario Automazione Oggi ha intervistato Alessandro D’Angelo, sales manager di Moog.
Automazione Oggi: Qual è la visione ‘etica’ della vostra azienda e come viene declinata nei rapporti con i clienti, i dipendenti, il management, la catena di fornitura?
A. D’Angelo: “La visione etica di Moog è stata definita dal fondatore, Bill Moog, negli anni Cinquanta e trova espressione in ogni ambito della vita aziendale.
In Moog siamo cresciuti, ci siamo evoluti, ma ciò che è rimasto immutato sono i nostri valori fondamentali: “Trust is a must, we are all in this together, we look for solutions not someone to blame, communication is crucial, work should be an enjoyable experience”. Sono alcuni dei più importanti pilastri della nostra cultura e definiscono chi siamo, come operiamo, le relazioni che abbiamo con gli altri Moog People, clienti e fornitori.
Sono questi valori il motivo per cui siamo in grado di attrarre e trattenere i più brillanti talenti, facendo crescere dipendenti motivati che si distinguono, ad ogni livello, oltre che per le loro competenze, anche per la loro attitude positiva, lo spirito collaborativo aperto al dialogo e al confronto. Sono questi valori la base dei rapporti di partnership con i nostri clienti e fornitori e il fondamento delle soluzioni innovative che offriamo.
Il nostro sistema valoriale è allineato e funzionale al nostro business e condiviso da tutti i nostri stakeholder, che giocano un ruolo attivo nella sua promozione. Permette, infatti, a noi di Moog di esprimere la nostra anima di sperimentatori, per riuscire ad andare oltre al precostituito e, lavorando insieme a clienti e fornitori come un unico team, guidare la strada per il futuro del motion control in qualità di partner tecnologico.
Un futuro che va sempre più in direzione di uno sviluppo sostenibile. Riteniamo, infatti, che le aziende siano tenute a fare la propria parte per promuovere un cambio di paradigma. Condividendo con i nostri stakeholder progetti, iniziative e storie di successo vogliamo dare l’esempio e testimoniare come innovazione e sostenibilità siano un binomio indissolubile, in grado di assicurare vantaggi competitivi nel lungo periodo”.
GUARDA IL VIDEO
Contenuti correlati
-
Faulhaber Drive Calculator: un aiuto prezioso per tutti gli sviluppatori
Faulhaber Drive Calculator di Faulhaber è lo strumento perfetto per consentire agli sviluppatori di trovare un sistema di azionamento adatto a un’applicazione specifica in tempo record. È funzionale e facile da usare: l’interfaccia utente moderna e chiara è stata concepito...
-
Moog e Salvagnini: know-how e competenze al servizio della lamiera
La lavorazione della lamiera è un settore che nel corso degli ultimi anni ha conosciuto profonde trasformazioni, trainate da uno scenario economico in continuo e rapido mutamento. Oggi più che mai, infatti, gli operatori sono chiamati ad...
-
MOOG presenta la serie X700 di servovalvole a cartuccia con prestazioni superiori
Le nuove servovalvole a cartuccia Moog della serie X700 sono impiegate, come le robuste valvole a farfalla nei sistemi elettroidraulici di controllo del flusso, quando sono necessarie risposte dinamiche rapide e portate di flusso elevate. Le applicazioni...
-
Yaskawa Sales Partner, la nascita di un nuovo canale
Si è tenuto lo scorso ottobre il primo Yaskawa Sales Partner Event. L’appuntamento ha riunito nello Yaskawa Space Italy di Orbassano (Torino) i distributori aderenti al progetto Sales Partner della Divisione Drives Motion & Controls, con l’obiettivo...
-
MOOG X700: la nuova serie di servovalvole a cartuccia a due vie con prestazioni di portata di un flusso superiori
Le nuove servovalvole a cartuccia Moog della serie X700 sono impiegate, come le robuste valvole a farfalla nei sistemi elettroidraulici di controllo del flusso, quando sono necessarie risposte dinamiche rapide e portate di flusso elevate. Le applicazioni...
-
A SPS 2022 Analog Devices presenta soluzioni per una produzione intelligente e sostenibile
Analog Devices (ADI) presenta alla fiera SPS 2022 (Norimberga, 8-10 novembre) tecnologie e soluzioni all’avanguardia che consentono di realizzare l’intelligent edge per una produzione smart e sostenibile. La tecnologia di ADI aiuta i clienti ad aumentare la...
-
Automazione e strumentazione pronte per la filiera idrogeno
Nello scenario della riduzione dei gas serra, un ruolo interessante potrebbe essere l’impiego di idrogeno come combustibile, purché naturalmente si riesca a produrlo a costi ragionevoli e da fonti rinnovabili. In questo ambito le tecnologie di misura...
-
Bosch Rexroth acquisisce Elmo Motion Control
Bosch Rexroth decide di investire e aumentare la sua offerta di prodotti per l’automazione industriale attraverso l’acquisizione della società Elmo Motion Control Ltd, con sede a Petach-Tikva, Israele. Elmo sviluppa e produce azionamenti elettrici di fascia alta...
-
La duplice anima di Servotecnica
Distributore e produttore, specialista del motion control, Servotecnica è sempre un passo avanti per prodotti, servizio e partnership con i clienti Leggi l’articolo
-
Turck Banner Italia guarda con ottimismo al futuro
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, affronta il secondo semestre del 2022 con realismo e ottimismo. Vincent Ciminello, Sales Manager Italia, e Fabio Seghedoni, Development &...