EFA Automazione: una vera passione per la rete

Pubblicato il 18 febbraio 2015

Nuova sede per Efa Automazione, tutto più grande, magazzino, sale, uffici, si potrà fare formazione, training, laboratori, corsi. Una necessità dettata dal desiderio di crescita.

Artisti e visionari i due soci, Franco Andrighetti, fondatore e managing director e Gianfranco Abela marketing manager, in grado di fiutare il futuro della tecnologia sono riusciti a evolvere, a trasformare la loro società e farla diventare punto di riferimento per la comunicazione e l’integrazione industriale.

Solo qualche anno fa li avevamo definiti dei camaleonti dell’automazione poiché erano stati in grado di adattarsi ai cambiamenti dettati dal mercato ricercando case nuove da distribuire in grado di completarli. Ora che si sono concentrati sulla comunicazione industriale sono riconosciuti da tutti come i ‘media’ dell’automazione.

“Dal prodotto ora si deve passare alla rete: è qui che si gioca il tutto e per tutto” sostengono Abela e Andrighetti. L’orizzonte si è spostato, si sono aperte nuove possibilità, opportunità, prospettive e come sempre EFA sarà pronta ad accoglierle.



Contenuti correlati

  • Connettività evoluta per la frutta più dolce

    Per la gestione e la supervisione delle linee di Italcanditi, che produce frutta glassata e candita, è stata impiegata una piattaforma software capace di integrare dispositivi diversi e sono utilizzati dei router-gateway in grado di supportare la...

  • Digitalizzare un impianto di compostaggio

    Per la digitalizzazione dei processi produttivi di compostaggio dei rifiuti umidi e di scarti vegetali, Tersan Puglia si è appoggiata alle soluzioni della piattaforma di software industriale Ignition sviluppata da Inductive Automation e distribuita in Italia da EFA Automazione Leggi...

  • Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero

    Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo

  • Packaging 4.0 ready

    Il cuore di Industria 4.0 è la connettività. Sfruttando i gateway/router Ewon Cosy 131 e Flexy 205, le macchine di Cama Group sono in grado di assicurare evidenti benefici all’utilizzatore finale, oltre che al costruttore Leggi l’articolo

  • Industrial 5G: benefici e opportunità per il manifatturiero – versione integrale

    Parliamo dei vantaggi e delle opportunità che l’utilizzo delle reti 5G offre in ambito industriale grazie alla possibilità di gestire una notevole mole di dati velocemente e con tempi di latenza ridotti Leggi l’articolo 

  • Il wireless nell’industria

    Raccolta dati da siti remoti e lungo la supply chain: accessori e dispositivi per reti wireless a uso industriale Leggi l’articolo

  • HMI e Scada, evolversi è d’obbligo

    Siamo oggi in presenza di soluzioni HMI e Scada sempre più evolute. Secondo alcuni esperti di settore, infatti, alle interfacce e ai sistemi tradizionali restano pochi anni di vita, a meno di non evolversi prevedendo l’integrazione con...

  • Cybersecurity: Bitdefender proteggerà la Scuderia Ferrari

    Bitdefender ha siglato un accordo di collaborazione pluriennale con Ferrari per diventare partner globale per la cybersecurity della nota Scuderia. “Siamo lieti di intraprendere questa nuova partnership con Bitdefender, con cui condividiamo valori come il massimo livello...

  • Supervisione d’impianto efficiente e flessibile

    Gasparini ha sviluppato per un impianto un’applicazione di supervisione basata su un panel PC e relativo software iX runtime di Beijer Electronics Leggi l’articolo

  • Grana Padano 4.0

    Coniugare tradizione e innovazione. Questa la sfida vinta da Casearia Monti Trentini grazie alle potenzialità di Igniton, che le ha permesso di ottenere maggiore efficienza nel controllo dei processi produttivi e considerevoli risparmi sulla bolletta energetica Leggi...