Edge e cloud: parliamo di sicurezza e protezione dei dati
Veniamo ora alla sicurezza in ambito edge e cloud computing. Sappiamo che il problema della protezione e della sicurezza dei dati è delicato e in genere molte aziende sono restie a trasferire esternamente i propri dati di produzione.
Ne parliamo con:
- Sergio Feliziani, country manager di Commvault Italia
- Giuseppe Surace, chief product & marketing officer di Eurotech
Qual è il giusto compromesso tra edge e cloud
se parliamo di protezione dei dati e di segreti industriali?
In sintesi possiamo dire che la sicurezza dei dati è cruciale perché ormai i dati valgono oro, quindi è necessario un impegno costante affinché si possa garantire una vera sicurezza dei dati.
“La progressiva distribuzione delle risorse di calcolo e di comunicazione alla periferia dei sistemi di automazione e controllo che caratterizza l’edge computing permette di ridurre i tempi di risposta nei singoli sottosistemi, limitando al contempo il consumo di banda verso i controllori di livello superiore (e verso il cloud, nelle soluzioni ibride). Le soluzioni di automazione basate nel cloud, d’altro canto, permettono di concertare le strategie di controllo ad alto livello, eventualmente delegando gli oneri di aggiornamento e protezione della piattaforma al fornitore di servizi. edge e cloud computing rappresentano due paradigmi computazionali destinati a coesistere, secondo un equilibrio determinato caso per caso, anche in maniera dinamica, nei moderni sistemi di automazione. Ne abbiamo parlato con gli esperti di Commvault Italia, Contradata, E4 Computer Engineering, Eurotech, Mitsubishi Electric, Palo Alto Networks, Red Hat e Schneider Electric“.
LEGGI ora tutto l’articolo della Tavola Rotonda sul tema
pubblicata sul numero 431 – giugno/luglio di Automazione Oggi.
Contenuti correlati
-
Da Nozomi Networks il primo sensore di sicurezza per endpoint OT e IoT del settore
Nozomi Networks Inc., tra i leader nella sicurezza OT e IoT, presenta Nozomi Arc, il primo sensore per la sicurezza degli endpoint OT e IoT del settore, pensato per accelerare in modo esponenziale i tempi di raggiungimento...
-
Il principale produttore di alluminio del Golfo Persico si affida a Vectra
Per essere sempre un passo avanti agli aggressori, il principale produttore di alluminio del Consiglio di cooperazione degli Stati del Golfo Persico (Gulf Cooperation Council, GCC) ha adottato la tecnologia di Vectra AI, tra i leader nel...
-
Simulation 2022.2 di Altair migliora l’utilizzo in ambiente cloud
Altair ha reso disponibile l’ultimo aggiornamento del proprio portafoglio di simulazione, Simulation 2022.2. Questi aggiornamenti si basano sui miglioramenti apportati da Simulation 2022.1 e migliorano l’elasticità e la scalabilità del cloud, l’elettrificazione e le capacità di sviluppo dei...
-
2023: il tema cruciale è la cybersicurezza
La sicurezza dei dati è oramai uno dei pilastri portanti delle aziende. L’escalation delle cyber-minacce continua a crescere con preoccupante costanza anno per anno. Ad esempio, poche settimane fa avevamo analizzato e spiegato l’ultima tipologia di minaccia...
-
Comunicazione sicura tra ambiente IT e sistemi OT con ctrlX Core di Bosch Rexroth
I fornitori di tecnologie devono reagire ai cambiamenti richiesti dal mercato in maniera più flessibile e veloce in modo da effettuare, per esempio, modifiche alla produzione con poco preavviso: questo è possibile solo attraverso una comunicazione IT...
-
Fiducia che gli investitori in Matix e nella trasformazione dei processi
Matix, spin off di AzzurroDigitale, la società fondata da Carlo Pasqualetto, Jacopo Pertile e Antonio Fornari, specializzata nella realizzazione di progetti di digital transformation “human centered” per il mondo manifatturiero, comunica di aver chiuso un nuovo seed...
-
Da Infor le previsioni sull’evoluzione del settore manifatturiero
Per le aziende del settore manifatturiero e le smart factory, il 2023 si presenta come un anno di grandi sfide, che ha ereditato i numerosi problemi causati dalla pandemia, primo fra tutti le interruzioni della supply chain....
-
Industria 4.0: E80 Group apre una nuova sede a Tokyo
E80 Group, multinazionale italiana tra i più noti dell’ intralogistica a livello globale nello sviluppo di soluzioni intralogistiche su misura per fabbriche produttrici di beni di largo consumo, annuncia l’apertura del suo nuovo ufficio commerciale e di...
-
Le persone sono il principale vettore di attacco per le organizzazioni, non l’ultima linea di difesa
Nel corso dell’ultimo anno, le organizzazioni di tutto il mondo hanno risentito dell’aumento delle minacce informatiche, con una tendenza che va oltre ogni potenziale segmentazione geografica. Nel 2021, l’’Europa in particolare si è collocata al secondo posto...
-
One Network for Enterprise semplifica le operazioni migliorando efficienza e sicurezza
Cambium Networks, fornitore globale di soluzioni di rete, presenta Cambium ONE Network for Enterprise, un potente framework che consente alle aziende e ai Managed Service Provider (MSP) di massimizzare l’efficienza nella gestione delle proprie reti attraverso un...