Viaggiando ai limiti dell’invisibile
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Dalla rivista:
Automazione Oggi

it is poor comfort to hope that human ingenuity will find ways and means of overcoming this limit: con queste parole E. Abbe, uno dei giganti della microscopia ottica della seconda metà del 1800, si rassegnava ad accettare il limite imposto dalla Natura sulla minima lunghezza risolvibile nell’osservazione della materia…
Contenuti correlati
-
Sicurezza e percezione del pericolo
Annuncio shock. La FIA durante una conferenza stampa nel weekend ha comunicato che dalla prossima stagione di Formula 1 non sarà più ammesso il pubblico alle gare. Tutti i sostenitori, anziché limitarsi al tifo dalle tribune, potranno...
-
Energy & Utilities: la scelta del digitale è obbligata
Il settore Energy & Utilities sta cambiando più che mai sotto la spinta della rivoluzione digitale. Oggi i flussi di energia vanno gestiti come flussi di bit da approcciare con la stessa metodologia, intelligenza e personalizzazione che...
-
Imparare dal passato, vivere nel presente, creare il futuro
L’adozione delle tecnologie digitali ha subito una rapida accelerazione nel 2020, in seguito alla situazione che si è sviluppata a causa della pandemia. Cosa possiamo aspettarci per il 2021? La trasformazione digitale continuerà allo stesso ritmo vertiginoso...
-
Parole e immagini, l’intelligenza artificiale si avvicina all’uomo
L’intelligenza artificiale continua a crescere e migliorarsi, ma la capacità delle macchine di ragionare e pensare in maniera autonoma è ancora lontana. Lo dimostrano gli enormi limiti di Gpt-3, l’ultimo algoritmo di OpenAi e Microsoft, che è...
-
Spazio chiama Terra!
L’industria satellitare è nel pieno di una trasformazione radicale guidata dall’introduzione di nuove tecnologie su larga scala, come le costellazioni Low Earth Orbit (LEO), i lanciatori riutilizzabili e le antenne phased-array. Questo è il momento migliore per definire l’evoluzione della domanda...
-
La simulazione energetica dell’edificio
L’edificio è un sistema complesso, caratterizzato da fenomeni energetici interagenti che coinvolgono l’involucro edilizio, le configurazioni impiantistiche, la destinazione d’uso e il grado di occupazione degli ambienti… Leggi l’articolo
-
DNA, nuova frontiera del back up dei dati
Poiché gran parte del nostro lavoro e della nostra vita personale è diventata digitale, la quantità di dati che generiamo, memorizziamo e a cui accediamo è cresciuta vertiginosamente. Secondo diversi studi, Google processa 3,5 miliardi di ricerche...
-
Futuro prossimo: blockchain e robotica
Poco più di dieci anni fa, per l’esattezza nel novembre 2008, un fantomatico ricercatore che si faceva chiamare Satoshi Nakamoto (uno pseudonimo dietro il quale si celava un’identità tuttora ignota) pubblicò un’applicazione monetaria di una tecnologia fino ad allora sostanzialmente sconosciuta. La tecnologia...
-
Riparare: un percorso di crescita per la responsabilità produttiva nell’industria
Le sfide dell’economia circolare sono una priorità. Molti settori sono già orientati verso questo concetto e gli utenti sono sempre più inclini ad adottare un approccio responsabile a livello ambientale… Leggi l’articolo
-
Cobot: come conviverci e quale evoluzione
Il rinascimento che stiamo vivendo nel campo dell’Intelligenza Artificiale (AI) e nelle diverse forme di Machine Learning (ML) ha dato origine alla discussione su come il business si evolverà nel futuro immediato… Leggi l’articolo
Scopri le novità scelte per te x
-
Sicurezza e percezione del pericolo
Annuncio shock. La FIA durante una conferenza stampa nel weekend ha comunicato che dalla prossima stagione di...
-
Energy & Utilities: la scelta del digitale è obbligata
Il settore Energy & Utilities sta cambiando più che mai sotto la spinta della rivoluzione digitale. Oggi...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...