Investimento da 6,3 milioni di sterline per il nuovo Innovation Center di Invertek Drives
È previsto un investimento di 6,3 milioni di sterline nel nuovo Innovation Center presso la sede centrale centrale di Invertek Drives, produttore noto a livello mondiale di tecnologie di azionamento a frequenza variabile (VFD)

Per il nuovo Innovation Center è stato acquistato un terreno accanto alla sede centrale dell’azienda e allo stabilimento di produzione, presso l’Offa’s Dyke Business Park, a Welshpool, Powys, nel Regno Unito. Il Centro sarà composto da strutture di Ricerca&Sviluppo all’avanguardia, per la progettazione di soluzioni VFD (variable-frequency drive) per il controllo dei motori elettrici di prossima generazione.
Invertek Drives produce VFD che controllano con precisione i motori elettrici in c.a. utilizzati in una vasta gamma di applicazioni, tra cui controllo del movimento, pompaggio, HVAC e refrigerazione. La maggior parte delle industrie in tutto il mondo utilizza un sistema VFD per il controllo di motori o pompe, dall’ingegneria alla produzione alimentare, alle industrie idriche, farmaceutiche e agricole. I VFD controllano accuratamente la velocità di motori e pompe, rendendoli più efficienti dal punto di vista energetico. Ciò si traduce in un minore consumo di energia e nelle riduzione delle emissioni associate, per contribuire a rallentare il cambiamento climatico a livello globale.
Shaun Dean, CEO di Invertek Drives Ltd, nonché Senior Vice President di Sumitomo Heavy Industries e CEO di PTC EMEIA HQ, ha affermato che quest’ultimo investimento creerà una delle più moderne strutture di ricerca e sviluppo VFD al mondo.
Ha dichiarato: “Il nuovo Innovation Center sarà un hub per la progettazione della nostra tecnologia di prossima generazione. I nostri prodotti Optidrive VFD sono riconosciuti in tutto il mondo per la loro efficacia nel controllo efficiente del motore, nonché per la loro durata e facilità d’uso”.
“Questo fa parte del continuo investimento effettuato da Sumitomo Heavy Industries localmente in Galles, per Invertek. Stanno per iniziare i lavori per l’ampliamento del nostro impianto di produzione ubicato presso il sito, come parte di un investimento di 10 milioni di sterline. Ciò include anche la creazione e il completamento precedentemente annunciati di un nuovo centro di applicazione e formazione all’avanguardia. Questo ampliamento strutturale consentirà a Invertek di aumentare la produzione dei suoi prodotti Optidrive VFD da 460.000 unità all’anno a oltre 1,2 milioni. Creerà inoltre nuove opportunità di carriera presso la sede centrale, dove impiega più di 350 persone”.
Il lavoro di progettazione del sito è in corso; il piano provvisorio verrà presentato entro la fine dell’anno.
Glyn Jones, direttore tecnico di Invertek Drives Ltd, ha dichiarato: “Il nuovo Innovation Center sarà un faro per la ricerca e lo sviluppo della tecnologia VFD di prossima generazione. I nostri prodotti non solo creano efficienza nei sistemi di controllo del movimento e delle pompe, ma supportano anche la riduzione delle dannose emissioni di CO2 attraverso una tecnologia di risparmio energetico, che punta a ridurre il cambiamento climatico a livello globale. Ci impegniamo a creare una tecnologia che continuerà a supportare tali esigenze nella società odierna e questo è un altro chiaro impegno in tal senso”.
L’azienda sta attualmente intraprendendo una campagna di reclutamento per una serie di figure professionali, dai laureati a tecnici di produzione ed esperti di ingegneria elettrica.
Contenuti correlati
-
Gli AGV e gli AMR diventano sempre più complessi
L’Industria 4.0 e l’Intralogistica 4.0 stanno rivoluzionando l’ambiente di produzione, con conseguente impatto sugli AGV (Automated Guided Vehicles, veicoli a guida automatica) e sugli AMR (Autonomous Mobile Robots, robot mobili autonomi). Per consentire all’industria di rimanere al...
-
Automazione Comau per la produzione dei sistemi di propulsione elettrica next-gen di Nio
Comau ha implementato una soluzione completa, ad alte prestazioni, per automatizzare la produzione dei sistemi di propulsione elettrica di nuova generazione di Nio. Il progetto, di alta complessità tecnica, garantisce inoltre una co-produzione in linea rapida e...
-
Mitigazione armonica efficiente con i filtri attivi Danfoss Drives
La gamma delle soluzioni di azionamento sviluppate da Danfoss Drives garantisce agli utilizzatori prestazioni al top di gamma. Le avanzate funzionalità di cui dispongono, consentono infatti di massimizzare la disponibilità degli impianti e minimizzare i costi operativi. La...
-
Control Techniques parteciperà con Elsa Solutions a Plast 2023
Control Techniques, azienda parte del gruppo Nidec, punto di riferimento globale in ambito di sviluppo, produzione e commercializzazione di azionamenti elettrici ad alte prestazioni ed efficienza, a settembre sarà tra i protagonisti della nuova edizione di Plast...
-
Webinar gratuiti da Faulhaber sulla tecnica di azionamento
I webinar, sia sulla tecnica di azionamento che su altre tematiche, a cui non si è riusciti a partecipare si possono guardare online in qualsiasi momento. Basta effettuare la registrazione una sola volta, questa poi sarà valida per un anno intero....
-
Motori e drive efficienti
Motori elettrici e azionamenti a velocità variabile sono due componenti chiave per le applicazioni ad alta efficienza energetica: il risparmio può arrivare fino al 40% Leggi l’articolo
-
Risanamento mini-invasivo di condotte fognarie
Come tutti gli altri tipi di infrastrutture, anche le condotte fognarie richiedono una manutenzione ordinaria. Ma queste tubazioni sotterranee, spesso di piccole dimensioni, sono difficili da raggiungere. Anziché dissotterrarle, con altissimi costi, gli operatori che impiegano le procedure di...
-
Nord Drivesystems: è crescita anche in tempi di crisi
“Il 2022 è stato un anno di grande successo, ma allo stesso tempo caratterizzato dalle crisi”, afferma Gernot Zarp, direttore commerciale di Nord Drivesystems. “Il feedback dei clienti, tuttavia, è stato molto positivo, perché nonostante le strozzature...
-
Yaskawa Sales Partner, la nascita di un nuovo canale
Si è tenuto lo scorso ottobre il primo Yaskawa Sales Partner Event. L’appuntamento ha riunito nello Yaskawa Space Italy di Orbassano (Torino) i distributori aderenti al progetto Sales Partner della Divisione Drives Motion & Controls, con l’obiettivo...
-
NUM lancia i motori elettrici lineari progettati specificamente per le macchine utensili
NUM, azienda specializzata in CNC, ha lanciato una serie di servomotori lineari brushless progettati specificamente per applicazioni a ciclo di lavoro continuo nelle macchine utensili. Fino ad oggi, la maggior parte dei motori lineari presenti sul mercato...