Una supervisione più ‘smart’

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Nella moderna ‘fabbrica Intelligente’, interconnessa e resiliente, è possibile conoscere, controllare e prevedere praticamente ogni aspetto relativo alla produzione, grazie a strumenti e algoritmi di calcolo sempre più sofisticati che semplificano l’accesso alle informazioni critiche e la loro analisi strategica
Contenuti correlati
-
Brand e visual identity rinnovati per B&R
Nei giorni scorsi, B&R ha svelato il proprio visual design aggiornato che rappresenta un importante e naturale momento di passaggio nel processo di evoluzione e crescita dell’azienda, con un focus maggiore sulla digitalizzazione. Il tutto con l’obiettivo...
-
Sistemi di visione
Diamo qui una panoramica delle tecnologie e dei sistemi di visione, la cui presenza è sempre più indispensabile in tutti i processi produttivi e lungo l’intera supply chain Leggi l’articolo
-
La competenza degli I/O al servizio della produzione in serie: moduli plug-in Ethercat da Beckhoff
Con i moduli plug-in EtherCAT della serie EJ, Beckhoff offre la possibilità di realizzare produzioni in serie con quantità medie e alte in modo molto più efficiente. I moduli plug-in EtherCAT EJxxxx sono basati elettronicamente sul noto...
-
Il mondo dell’automazione si scopre resiliente
Di necessità, virtù: i diversi avvenimenti che hanno messo alla prova la tenuta del sistema industriale italiano hanno lasciato un’eredità positiva nelle imprese, tra investimenti lungimiranti e un rinnovato interesse per l’automazione. Dalla Ripresa alla Resilienza: il...
-
A SPS Italia 2022, il successo delle soluzioni presentate da Panasonic Industry
L’edizione 2022 di SPS Italia si conferma un successo per Panasonic Industry: più visite da parte dei costruttori di macchine e system integrator, mentre la fiera è cresciuta rispetto all’ultima edizione in presenza del 2019. Al centro dello...
-
A SPS Italia 2022, la trasformazione digitale secondo Asem
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale nell’era della trasformazione digitale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può...
-
A SPS Italia 2022, con Mitsubishi Electric il mondo è più sostenibile
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
Pilz festeggia un anno record e guarda con fiducia al 2022
Che il tema della sicurezza sia questione di DNA in Pilz lo si capisce subito, così come si percepisce quello spirito di famiglia, di comunità, che da sempre la contraddistingue nonostante una presenza ormai globale. Ancora azienda a...
-
Soluzioni per la visualizzazione avanzata Asem a SPS Italia
In occasione di SPS Italia Rockwell Automation presenterà un’ampia selezione di tecnologie informatiche e di visualizzazione di Asem. I visitatori dello stand di Asem (Pad. 4 / Stand B007) potranno interagire con postazioni di lavoro, HMI e...
-
Monitor industriali ASEM 6300M altamente personalizzabili da Rockwell Automation
Rockwell Automation ha lanciato una nuova linea di monitor industriali che può aiutare i costruttori di macchine a differenziare le loro macchine e a soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative. I nuovi monitor industriali Allen-Bradley ASEM 6300M,...