Una norma per la convergenza IT-OT

Dalla rivista:
Fieldbus & Networks

Si offre qui una panoramica della struttura della norma IEC62443 che regolamenta la convergenza IT-OT, illustrando i ruoli coinvolti nella security e gli accorgimenti da implementare in relazione al livello di sicurezza che si vuole raggiungere
Contenuti correlati
-
Pilz festeggia un anno record e guarda con fiducia al 2022
Che il tema della sicurezza sia questione di DNA in Pilz lo si capisce subito, così come si percepisce quello spirito di famiglia, di comunità, che da sempre la contraddistingue nonostante una presenza ormai globale. Ancora azienda a...
-
Indagine del Women for Security Lab sulla cyber security al femminile in Italia
Laureata e con una formazione specifica, tra i 26 e i 55 anni; a lei è affidata prevalentemente una mansione “tecnica” nella cybersecurity: è questo l’identikit delle professioniste della sicurezza informatica in Italia ricostruito da Women for...
-
Le applicazioni di PRTG di Paessler in mostra a SPS Italia 2022
Paessler, azienda specializzata nel monitoraggio di rete, parteciperà a SPS Italia 2022, in programma dal 24 al 26 maggio presso Fiere di Parma (Pad. 7, B023), per confrontarsi sui temi più sfidanti dell’industria di domani. All’evento sarà...
-
Direttiva NIS2: prendono forma le nuove norme europee sulla sicurezza informatica e delle reti
Il Consiglio Europeo e il Parlamento europeo hanno recentemente raggiunto un’intesa politica sulle nuove misure per un livello comune elevato di cibersicurezza in tutta l’Unione, al fine di migliorare ulteriormente la resilienza e le capacità di risposta agli incidenti del settore...
-
“Transforming Automation”. Con Pilz!
“Industrial Transformation” ed efficienza delle risorse sono le tematiche centrali del salone di Hannover. Anche il settore Packaging e imballaggio è coinvolto in questa trasformazione – Pilz svelerà come le soluzioni di sicurezza possono supportare la trasformazione....
-
Mettere in sicurezza il perimetro aziendale: Bardiani Valvole ha scelto Sophos
Bardiani Valvole, realtà italiana che opera nel settore della metalmeccanica alimentare, ha scelto Sophos come partner strategico per la cybersecurity. Ha messo così in sicurezza il proprio perimetro aziendale h 24, 7 giorni su 7, attraverso il...
-
Clusit propone un Secure Authentication Day
Il 5 maggio si è celebrato in tutto il mondo il “World Password Day”. Creata da Intel nel 2013, la giornata mondiale della password ha certamente contribuito alla consapevolezza della sicurezza digitale negli anni passati, ma secondo...
-
PRTG di Paessler per il monitoraggio della convergenza di IT e OT
Forte di una lunga storia nell’IT, Paessler PRTG ha esteso la sua area di competenza all’Operational Technology e allo IIoT. L’idea è di aiutare le aziende a gestire la convergenza di IT e OT negli ambienti industriali,...
-
Cyber-IIoT: reti OT a rischio!
Parliamo di cybersecurity per le reti industriali. Perché l’era dell’industrial IoT necessita di un nuovo paradigma per la sicurezza di reti e dati? Leggi l’articolo
-
Attacco del malware Industroyer2 alla rete elettrica dell’Ucraina
Alla luce del tentativo di attacco di Sandworm alla rete elettrica Ucraina utilizzando una nuova versione del malware Industroyer, “Industroyer2”, Chris Grove, Director, Cybersecurity Strategy, Nozomi Networks commenta: “Tutti coloro che operano nel settore delle infrastrutture critiche...