Un maggio di innovazioni per Cognex
Agli importanti appuntamenti fieristici di maggio Cognex si presenta con soluzioni innovative che ribadiscono la sua leadership nel comparto dei sistemi e prodotti per la visione industriale e la lettura dei codici a barre

Cognex Corporation non lesina innovazioni e novità di mercato ai tradizionali appuntamenti fieristici di primavera. Sia ad SPS IPC Drives dal 22 al 24 maggio a Parma sia ad Ipack Ima, dal 29 maggio al 1° giugno a Milano, l’azienda esporrà innovativi prodotti e soluzioni inedite per il mondo della visione e del controllo industriale.
Innovativo e già disponibile per il mercato italiano il lettore di codici a barre fisso DataMan 470 è il più veloce e potente mai prodotto dall’azienda.
Sviluppato per linee manifatturiere e logistiche ad alta velocità e produttività, DataMan 470 applica una nuova tecnologia di imaging, attualmente in attesa di brevetto, che permette di gestire applicazioni complesse quali la tracciabilità di componenti di automobili, l’identificazione di pneumatici o la gestione di bagagli all’aeroporto.
Si tratta della tecnologia High Dynamic Range Plus (HDR+), che migliora la qualità delle immagini di codici 1D e 2D, oltre a permettere una più ampia copertura e maggiore velocità rispetto ai lettori tradizionali.
Giuliano Collodel, regional sales manager Italy, Iberia & MEA di Cognex ha evidenziato come: “Le linee di produzione industriale viaggiano a velocità sempre maggiori e il nuovo DataMan 470 è in grado di leggere i codici più difficili alle stesse velocità senza nessun problema”.
Alle manifestazioni fieristiche primaverili Cognex presenterà un’innovazione davvero importante.
I lettori fissi DataMan delle serie 360, 150/260, 70 e 50, ma anche i lettori portatili DataMan serie 8050HD/HDX, sono ora dotati di un corpo isolante per proteggere le componenti sensibili dalle le scariche elettrostatiche (ESD-safe).
Torsten Zöller, european senior marketing manager di Cognex, ha sottolineato come “Le scariche elettrostatiche possano arrecare danni agli strumenti elettronici, causare esplosioni o incendi in ambienti infiammabili e portare alla perdita di dati”.
I lettori di codici a barre ESD-safe di Cognex uniscono una struttura in particolare plastica isolante a una guaina antistatica per le parti ottiche così da prevenire costosi danni ai componenti.
I lettori di codici a barre fissi DataMan inoltre offrono tassi di lettura ineguagliati, grazie ad algoritmi per la lettura dei codici 1D e 2D più complicati e compromessi. I lettori portatili DataMan serie 8050 HD/HDX sono stati creati per un’efficace decodifica di codici DPM 2D e codici a barre 1D. La robusta custodia isolante assicura protezione dalle scariche elettrostatiche anche negli ambienti lavorativi più severi.
Cognex ha introdotto sul mercato il nuovo verificatore DataMan 8072 per l’analisi di codici Direct Part Mark (DPM).
A Parma e a Milano verrà mostrato come DataMan 8072V consenta di certificare la qualità e la leggibilità dei codici DPM testandone la performance confrontandoli con parametri qualitativi prefissati – compresi fattori ottici e di formattazione che potrebbero inficiarne la leggibilità – e assegnando a ciascun codice un ‘voto’ per consentire il raggiungimento di standard fissati ed il rispetto delle norme industriali.
Il DataMan 8072V è dotato di un processore ultra-rapido e una fotocamera ad alta risoluzione per leggere e valutare anche i codici più difficili.
Essendo l’unico verificatore di codici DPM con illuminazione a 30°, 45° e 90°, il DataMan 8072V è facilitato nella verifica di codici su superfici strutturate, ricurve o addirittura incassate, ed è l’unico verificatore disponibile che rispetti gli standard ISO/IEC TR 29158 (AIM DPM).
Contenuti correlati
-
Le innovazioni di Cognex in mostra ad Automatica 2023
Il mondo produttivo si basa sempre più sull’automazione di applicazioni semplici e complesse anche nel campo dell’ispezione dei difetti e dell’assemblaggio, della classificazione, della misurazione, della robotica e dell’identificazione di codici e testi. La risposta a queste...
-
Per i codici a barre la scansione è automatizzata
La società texana US Logistics Solutions, specializzata in logistica in outsourcing, ha deciso di compiere un ulteriore step di automazione nel proprio impianto produttivo. La soluzione è stata ingegnerizzata con la tecnologia e i prodotti di Cognex...
-
Ispezione sicura dei contenitori di vaccini
I vaccini contro il Covid e altre malattie vengono forniti in piccole fiale, che devono soddisfare rigorose specifiche di qualità per la sicurezza del paziente. In un impianto per la produzione di fiale in materia plastica, diversi...
-
Un decennio di successi per Teledyne FLIR con le termocamere serie K
A volte arriva un prodotto che rivoluziona il mercato portando qualità, facilità d’uso e affidabilità a nuovi livelli. Nel marzo 2013, FLIR (ora Teledyne FLIR) ha lanciato i primi modelli di termocamere serie K per le applicazioni antincendio....
-
La supply chain ideale parte da una tracciabilità efficace
Per automatizzare i processi della logistica, Cognex offre i suoi sistemi di lettura di codici a barre, che permettono di incrementare l’efficienza della movimentazione e di implementare delle soluzioni di tracciabilità precisa. Leggi l’articolo
-
Il lettore di codici a barre DataMan 580 di Cognex incrementa la produttività nei tunnel logistici
Progettato per il tunnel di visione modulare Cognex, DataMan 580 ottimizza i processi logistici rendendo possibili operazioni a velocità elevate e migliorando la tracciabilità. Gli algoritmi brevettati decodificano simultaneamente più codici 1D e 2D alla massima velocità,...
-
Lettura automatica di codici nella logistica del birrificio
Il centro logistico del birrificio Flensburger ha adottato lettori di codici a barre a immagini Cognex. L’operatore attiva la scansione semplicemente premendo un pulsante e i lettori identificano automaticamente i pallet, anche nelle difficili condizioni che caratterizzano...
-
Una partnership per l’ottimizzazione produttiva
A Plovdiv, in Bulgaria, nel sito produttivo di Schneider Electric, Cognex ha sviluppato una soluzione di automazione dell’ispezione della produzione con le telecamere intelligenti In-Sight D900 dotate di tecnologia deep learning Leggi l’articolo
-
Sistemi di tracciabilità e monitoraggio
L’adozione di sistemi di tracciabilità e monitoraggio degli asset basati sulla tecnologia IoT consente alle aziende di ottenere i dati necessari per migliorare la gestione dei cicli produttivi complessi e delle apparecchiature di produzione Leggi l’articolo
-
Soluzioni di machine vision e scanner industriali fissi di Zebra Technologies
Zebra Technologies ha presentato a Vision 2022 le nuove soluzioni di machine vision e gli scanner industriali fissi. “Le aziende sono sempre più orientate alla scelta di soluzioni automatizzate per supportare al meglio gli operatori in prima...