Un futuro ‘digital’

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Essere partner dell’industria italiana che vuole crescere investendo nella trasformazione digitale, proponendo tecnologie sempre all’avanguardia: questa la visione di Siemens
Contenuti correlati
-
Rockwell Automation è stata nominata Visionaria
Rockwell Automation è stata nominata azienda Visionaria per il suo FactoryTalk ProductionCentre e Plex Sistems è stata nominata Leader per la sua piattaforma per la produzione intelligente nel Gartner Magic Quadrant per la valutazione dei sistemi di esecuzione...
-
Digitalizzazione dal campo alla tavola
Siemens ha lavorato a stretto contatto con il produttore di alimenti spagnolo bonÀrea Agrupa per digitalizzare e collegare in rete tutti i processi in sicurezza Leggi l’articolo
-
Il ruolo fondamentale dell’automazione in un mondo sempre più complesso
Gli ultimi anni hanno dimostrato che le imprese vogliono che applicazioni, dati e risorse si trovino ovunque abbia più senso per il loro business e per i loro modelli operativi, il che significa poter eseguire l’automazione ovunque....
-
Cybersecurity e convergenza IT/OT, le specificità del mercato farmaceutico
Dall’arresto della filiera produttiva al furto di dati sanitari sensibili, fino alla manomissione di servizi pubblici primari, una cosa è certa: la continua evoluzione delle minacce digitali coinvolge sempre più i sistemi OT, con impatti devastanti sia...
-
La trasformazione digitale con Ammagamma fa ottenere a Tecnoform i certificati bianchi
Ammagamma, società di data science che offre soluzioni di Intelligenza Artificiale alle aziende, e il Gruppo Hera, una delle maggiori multiutility italiane, hanno avviato un nuovo progetto innovativo per Tecnoform, azienda emiliana del settore stampaggi, che ha...
-
A SPS Italia 2022, la trasformazione digitale secondo Asem
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale nell’era della trasformazione digitale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può...
-
A SPS Italia 2022, Yaskawa pone al centro l’uomo e i suoi valori
Parliamo di ESG, ovvero di aspetti ambientali, sociali e di governance aziendale. Oggi più che mai, infatti, l’attenzione del pubblico è catalizzata dai temi della sostenibilità, dell’inclusione sociale e dell’etica aziendale. L’automazione in questo scenario può fare molto, sia...
-
5 consigli per le aziende manifatturiere che puntano sulla servitisation
A cura di Denis Pytel, Solutions Architect di Atlantic Technologies Le aziende manufacturing stanno cercando di diversificare e incrementare i propri ricavi attraverso attività che esulano dalla mera produzione. Secondo un recente studio Salesforce condotto su 750 imprese...
-
Aveva conferma il ruolo chiave dei dati industriali per la crescita industriale sostenibile
Aveva, tra i leader nel settore del software industriale che guida la trasformazione digitale e la sostenibilità, ha dimostrato come le informazioni – dati industriali contestualizzati – siano fondamentali per la crescita sostenibile nei settori energetico, manifatturiero e delle...
-
ENI seleziona le migliori start-up per sviluppare soluzioni IIoT innovative
Eni e Cariplo Factory, l’hub di innovazione creato da Fondazione Cariplo nel 2016, hanno annunciato i vincitori di Industrial IoT, l’iniziativa di open innovation dedicata alle start-up che operano in ambito Internet of Things. Delle 85 start-up...