TXOne Networks: nuove soluzioni per la sicurezza digitale degli ambienti OT

Pubblicato il 15 aprile 2023

TXOne Networks, protagonista globale nella sicurezza IIoT, partecipa ad Hannover Messe 2023 e presenta le ultime soluzioni per la sicurezza completa delle infrastrutture critiche e degli ambienti OT.

Durante la manifestazione, TXOne mostrerà come risolvere i problemi di sicurezza informatica nelle reti OT, concentrandosi principalmente sui settori manufatturiero, automotive e farmaceutico. In linea con la strategia di protezione dell‘intero ciclo di vita degli asset, l’azienda presenta la propria soluzione olistica per la sicurezza degli ambienti OT, che include la security inspection, la protezione degli endpoint e la sicurezza della rete.

L’ultimo studio TXOne sullo stato dell’arte della cybersecurity negli ambienti industriali, Insights Into ICS/OT Cybersecurity 2022, ha dimostrato come le minacce informatiche sono sempre più imprevedibili e in costante evoluzione. Le organizzazioni industriali devono essere in grado di far fronte ai cambiamenti di azioni distruttive come i ransomware e gli attacchi alle supply chain o agli asset infrastrutturali critici.

Per proteggersi e poter respingere le minacce, sono necessarie soluzioni end-to-end. TXOne Networks propone soluzioni sia basate su rete sia sugli endpoint, per proteggere le reti OT e i dispositivi mission-critical in tempo reale, grazie alla sua metodologia OT Zero Trust. Questa strategia assicura che ogni dispositivo sia protetto da almeno un layer di sicurezza durante il ciclo di vita.

Fedele al suo motto: “Evitiamo il fermo impianto (Keep the Operation Running)”, TXOne offre soluzioni complete che comprendono sicurezza della supply chain, anti-malware per gli endpoint e protezione della rete industriale. L’azienda si impegna quotidianamente per risolvere i limiti di sicurezza nei diversi settori OT e protegge scrupolosamente e con misure a più livelli le risorse critiche durante l‘intero ciclo di vita, siano esse moderne o legacy.
“TXOne Networks sostiene la metodologia OT Zero Trust, che promuove sia un processo di verifica continua sia un approccio incentrato sul dispositivo, in grado di coprire l‘intero ciclo di vita degli asset. Ogni dispositivo è costantemente ispezionato e monitorato durante le operazioni di produzione. Questo mette d’accordo i team informatici, a favore del miglioramento delle misure di sicurezza e il personale OT, incline a dare la priorità al funzionamento del sistema rispetto alla sicurezza, permettendo così di mantenere prestazioni ottimali”, ha affermato Terence Liu, CEO di TXOne Networks.

TXOne Networks presenterà una serie completa di prodotti e soluzioni OT native in grado di proteggere gli ambienti OT/ICS, come:

Portable Inspector

Il nuovo strumento di security inspection non richiede l’installazione e quindi risulta facile e veloce da implementare, oltre a essere particolarmente semplice da utilizzare. Abilita interazioni virus free che rispettano la conformità alle normative e analizza le vulnerabilità del sistema per valutare i rischi. La nuova console di gestione, ElementOne, offre una panoramica dettagliata della sicurezza degli asset e garantisce il massimo livello di visibilità

EdgeIPS 103

TXOne ha aggiornato il motore di seconda generazione (Edge V2) del sistema di prevenzione delle intrusioni, con l’obiettivi di proteggere gli asset mission-critical e garantire il funzionamento continuo e senza interruzioni delle linee di produzione. Sono molte le funzionalità migliorate, come la velocità di trasmissione 4 volte più veloce, una porta di gestione out-of-band e funzionalità di sicurezza avanzate.

Oltre agli ultimi prodotti, verrà presentato l’intero portfolio che mostra come TXOne Networks sia in grado di offrire una protezione completa per gli ambienti OT. I manager e gli esperti di sicurezza dell’azienda saranno presenti allo stand per rispondere alle domande più critiche circa la sicurezza informatica negli ambienti OT



Contenuti correlati

  • Giorgio Santandrea approda in TXOne Networks

    TXOne Networks, attivo nel campo della OT cybersecurity, ha nominato l’italiano Giorgio Santandrea nuovo OEM & Machine Builder Director Europe. Chi è Giorgio Santandrea Santandrea è un OT Specialist con molta esperienza; ha lavorato per 21 anni in...

  • Seco presenta la sua Clea Software Suite a SPS 2023 di Norimberga

    SECO presenterà la suite software Clea pensata per l’IoT alla fiera SPS 2023 – Smart Production Solutions (14 – 16 novembre 2023, Norimberga), presso lo stand 211, pad.8: i visitatori potranno avere un assaggio delle sue caratteristiche e delle sue peculiarità...

  • Sensori IIoT nella produzione industriale

    Al centro della trasformazione digitale ci sono i sensori IIoT e i dispositivi intelligenti che raccolgono dati, comunicano tra di loro e plasmano il futuro dell’industria manifatturiera. Leggi l’articolo

  • TXOne Networks Portable Inspector nominata “Compliance Software Solution of the Year”

    La soluzione Portable Inspector di TXOne Networks è stata selezionata come vincitrice dell’award “Compliance Software Solution of the Year”, in occasione del 7° programma annuale CyberSecurity Breakthrough Awards, promosso da CyberSecurity Breakthrough, organizzazione indipendente leader nella market...

  • Industrial-IoT WPC: Advantech festeggia i 40 anni

    Advantech, fornitore noto a livello globale nei settori dei sistemi intelligenti IoT e delle piattaforme embedded, celebra il suo 40° anniversario con un importante evento globale, l’Industrial-IoT World Partner Conference (WPC), un evento di 2 giorni in...

  • La digitalizzazione cambia passo con il PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric

    Il nuovo controllore PLC Melsec FX5S di Mitsubishi Electric è progettato per favorire la trasformazione digitale, offrendo una soluzione di controllo funzionale e user-friendly. L’ultimo arrivo della serie di PLC compatti ad alte prestazioni Melsec iQ-F è...

  • TXOne Networks presenta Edge V2, il nuovo motore per la cybersecurity OT

    TXOne Networks presenta la seconda generazione del suo motore Edge, in grado di eliminare la diffusione delle infezioni nelle reti OT e salvaguardare l’affidabilità delle operation. Edge V2 è la prima soluzione industriale ad abilitare la generazione...

  • SECO è stata selezionata da Qualcomm come IIoT design center partner

    SECO annuncia una collaborazione strategica con Qualcomm Technologies International, con l’obiettivo di lanciare nuovi prodotti di edge computing per il mondo dell’ IIoT, (Industrial Internet of Things) basati su processori di Qualcomm Technologies. I dettagli dell’accordo: il ruolo...

  • TXOne Networks votata come migliore da Westlands Advisory

    TXOne Networks, specialista nella cybersecurity industriale, annuncia che nel suo ultimo studio Westlands Advisory, principale società di analisi e strategia nel settore della OT Security, ha premiato la soluzione di TXOne Networks con il punteggio più alto,...

  • Le opportunità dei sensori IoT e delle loro reti

    I sensori vengono utilizzati da tempo in diversi settori per vari scopi. Allo stato attuale, le soluzioni IoT e IIoT hanno creato l’esigenza di sensori di nuova generazione, ricchi di funzionalità per risolvere le sfide dell’automazione moderna....

Scopri le novità scelte per te x