TDK-Lambda premia i risultati raggiunti da Conrad Business Supplies

Conrad Business Supplies ha ricevuto il premio Partner of the Year 2013/2014 – Outstanding Performance in Sales assegnato da TDK-Lambda a settembre 2014. TDK-Lambda è da lungo tempo un fornitore di Conrad Business Supplies e il premio testimonia l’eccellente risultato di vendite ottenuto in tutta Europa nel corso dell’ultimo anno fiscale. Thorsten Osteroth di TDK-Lambda ha consegnato il premio a Michael Schlagenhaufer, Head of Purchasing, Category Business Supplies di Conrad negli uffici del distributore di Hirschau in Germania lo scorso settembre. Conrad attualmente offre oltre 400 alimentatori e prodotti correlati presenti nella gamma di TDK-Lambda.
TDK-Lambda è una società del gruppo TDK Corporation ed è specializzata nella progettazione e produzione di alimentatori AC-DC, convertitori DC-DC e filtri EMC/EMI sin dal 1948. I prodotti dell’azienda sono rivolti a numerosi campi applicativi e settori di mercato, tra cui automazione industriale, trasporti, difesa e avionica, energie rinnovabili e medicale. “Siamo onorati di ricevere questo riconoscimento come partner dell’anno di TDK-Lambda per i risultati di vendita raggiunti quest’anno,” afferma Michael Schlagenhaufer, Head of Purchasing, Category Business Supplies di Conrad. “Ci impegniamo a tutto campo nel collaborare con i nostri fornitori di lungo periodo per migliorare i nostro metodi distributivi e la nostra presenza sul mercato. Questo premio è la prova che il nostro modo di lavorare ci permette di raggiungere gli obiettivi prefissati.”
Contenuti correlati
-
Dati: lo ‘zucchero’ del processo produttivo
I dati sono ‘lo zucchero’, o qualcuno direbbe ‘il sale’, dell’innovazione. Dati che devono poter essere raccolti e poi analizzati per diventare informazioni, che vanno poi distribuite laddove servono, nel momento in cui servono. Qui entrano in...
-
Due docenti dell’Università di Pisa ricevono il riconoscimento Meta Research Gift
Importante riconoscimento per il Dipartimento di Informatica dell’Università di Pisa grazie al lavoro di ricerca condotto dai professori Roberto Bruni e Roberta Gori, che hanno ricevuto un Meta Research Gift per l’articolo “A Logic for Locally Complete...
-
Nuovi convertitori FOC trasmettono i dati del bus di campo via fibra ottica
Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza presenta nuovi optoaccoppiatori per la trasmissione di comunicazioni fieldbus tramite cavo in fibra ottica (FOC). I dispositivi a uno o...
-
SEW-Eurodrive Italia vincitrice del premio economico Italo-Tedesco
Il 29 novembre ha avuto luogo a Milano, presso gli East End Studios, la cerimonia di consegna del Premio Economico Italo-Tedesco. SEW-Eurodrive Italia si è classificata tra i vincitori della categoria “Investimenti” dell’edizione 2022 dedicata alla valorizzazione...
-
Sei le squadre vincitrici al 1° Global Festo Sustainability Award
Il 17 novembre le sei squadre vincitrici del primo Global Festo Sustainability Award hanno ricevuto i trofei dalla quarta generazione della famiglia Stoll, e da diversi membri del Consiglio di Amministrazione di Festo, durante i festeggiamenti presso il Festo...
-
B2Best Award – SuperPremio dell’universo B2B
La Giuria di esperti e professionisti del B2Best Award promosso da Anes, Associazione Nazionale Editori di Settore, ha concluso le valutazioni dei numerosi progetti candidati alla 1° edizione del SuperPremio dell’universo B2B, iniziativa nata dagli organizzatori della B2B Marketing Conference. E...
-
RT-Labs introduce U-Phy: un bus di campo unificato attivato via software
RT-Labs ha annunciato il lancio di U-Phy, una nuova soluzione basata su software che gli sviluppatori di dispositivi industriali possono utilizzare per eseguire su progetti hardware aperti con due dei più diffusi protocolli di comunicazione industriale (fieldbus):...
-
Abilitatore di tecnologie per l’Industria 4.0: Profibus, Profinet, IO-Link e… Omlox
Il comparto dell’automazione è il contesto di riferimento in cui opera il Consorzio PI Italia, e proprio per questo l’incontro è stato aperto da un’indagine, elaborata da EMG Different, società milanese di ricerca, che si è rivolta...
-
Un appuntamento dedicato alla comunicazione industriale organizzato dal Consorzio PI Italia
Il 17 novembre, presso il Museo dell’Alfa Romeo di Arese, sarà una giornata tutta dedicata ai protocolli di comunicazione industriale con l’evento del Consorzio PI Italia. L’Associazione dal 1994 raggruppa sul territorio nazionale le aziende che condividono...
-
Il metodo Rockwell Automation per supportare la trasformazione digitale dei partner
La domanda che più frequentemente attraversa la mente dei dirigenti che operano nell’ambito della produzione è la seguente: Stiamo facendo il possibile per rispondere alle esigenze dei nostri clienti? Considerando l’impatto massiccio che la trasformazione digitale sta...