SSI 2023: arriva la nuova versione del software per la stampa 3D dell’italiana 3ntr
SSI 2023 è l’evoluzione di SSI, il primo smart slicer interface software per la stampa 3D professionale interamente sviluppato da 3ntr. Il software lavora in combinazione con le stampanti 3D A2, A4, A4SP, Spectral30 e Sequoia

Produttore italiano di sistemi di stampa 3D industrial grade, 3ntr, , divisione di Jdeal-Form, presenta la nuova versione del software proprietario SSI 2023. Il software è concepito per rendere più facile e funzionale l’uso delle stampanti 3D A2, A4, A4SP, Spectral30 e Sequoia ed è in grado di gestire processi di progettazione semplici e complessi.
Rispetto alla versione precedente il nuovo software SSI 2023 garantisce un’interfaccia utente completamente ripensata seguendo il flusso logico di utilizzo, con una gestione gerarchica degli oggetti in scena. Le nuove funzionalità inserite nel menù consentono di sbrigare rapidamente tutte le operazioni preparatorie, le quali saranno relative ad un nuovo standard 3MF che andrà a sostituire il formato STL.
Le nuove opportunità di SSI 2023
Il software sviluppato da 3ntr permette di importare i formati STEP e IGES, offrendo la massima libertà nella gestione dei parametri di stampa e supporto, che possono essere diversi per ogni oggetto presente sulla scena, in termini di riempimento, densità, spessore e molto altro. In particolare una nuova funzione spicca fra le altre: i nuovi riempimenti. Il software SSI 2023 offre infatti la possibilità di gestire infill esagonali, giroidali, triangolari e non solo, garantendo parti 3D sempre più ottimizzate e performanti.
SSI 2023 si distingue come software per la stampa 3D multimateriale
Le stampanti 3D di 3ntr sono macchine multi estrusore, capaci di gestire contemporaneamente più polimeri all’interno di un solo processo di stampa. Il software SS 2023 blocca l’uso dei polimeri non compatibili e l’impostazione di parametri errati, garantendo un notevole risparmio di tempo e di materiale, per ottenere prodotti funzionali ed estetici già perfetti al primo tentativo.
“Oltre alle stampanti 3D giuste per una produzione industriale varia, in termini di geometrie, dimensioni e materiali, ci impegniamo ad offrire soluzioni intelligenti per la gestione completa del processo: dalle tecnologie ai materiali passando per gli strumenti di progettazione. Un software di slicing multi funzione ed aggiornato secondo le più recenti esigenze del mercato industriale è un alleato vincente”.
Contenuti correlati
-
Stampanti e nuovi materiali Formlabs rivoluzionano il mondo della stampa 3D
La stampa 3D offre alle imprese nuove prospettive in termini di riduzione dei tempi di approvvigionamento e del time-to-market, rivoluzione dei processi e customizzazione, portando con sé vantaggi competitivi per aziende di diversi settori, dalla manifattura, al...
-
I dati percorrono nuove strade
Da Eulynx a IO-Link Safety, le nuove ‘vie di comunicazione’ dei dati sono aperte a tutti, e le tecnologie di sicurezza di Pilz continueranno ancora di più a essere protagoniste sulla scena dell’automazione Leggi l’articolo
-
Stampa 3D dentale, 3D Systems ottiene l’autorizzazione dalla FDA per il suo NextDent Base
3D Systems ha ricevuto l’autorizzazione 510 (k) dalla FDA per il materiale NextDent® Base. Già approvato da Health Canada e con marchio CE 1639, NextDent Base è il materiale di terza generazione per la stampa di protesi...
-
Interfacce uomo-macchina: come e perché monitorarle secondo Paessler
Quando si parla di interfacce uomo-macchina, o HMI (Human-Machine Interface), si intendono sostanzialmente interfacce che permettono alle persone di monitorare e controllare macchine e processi industriali, nonché di interagire con esse. Tipicamente, ma non sempre, queste interfacce...
-
Wine Tech Symposium 2023
Vino e tecnologia: la nuvola dell’innovazione digitale è il motore essenziale per far evolvere l’enoturismo in un’esperienza progettuale e migliorare le performance legate alle vendite dirette al consumatore. L’enoturismo diventa sempre meno casuale e si trasforma in...
-
Tornano i Black Days di Weerg: dal 20 al 25 novembre materiali in promozione e sconti speciali
Torna anche quest’anno la campagna promozionale Black Days di Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D. Nella settimana del Black Friday, dal 20 al 25 novembre, i clienti avranno...
-
Quickparts introduce l’opzione di lead time flessibili per la stampa 3D
Quickparts, uno dei principali fornitori mondiali di soluzioni di produzione additiva e tradizionale per la fabbricazione di parti, ha annunciato il lancio dell’opzione di lead time flessibili per il suo noto servizio di preventivazione istantanea di stampa 3D....
-
Seco presenta la sua Clea Software Suite a SPS 2023 di Norimberga
SECO presenterà la suite software Clea pensata per l’IoT alla fiera SPS 2023 – Smart Production Solutions (14 – 16 novembre 2023, Norimberga), presso lo stand 211, pad.8: i visitatori potranno avere un assaggio delle sue caratteristiche e delle sue peculiarità...
-
La stampa 3D rappresenta il futuro della produzione di veicoli elettrici?
Secondo le stime dell’Agenzia Internazionale dell’Energia (Aie), le vendite di auto elettriche stanno continuando a registrare una “crescita esplosiva” nel 2023, raggiungendo quasi un quinto del mercato mondiale dell’auto. Sebbene questo numero sia ancora una goccia nel...
-
Produzione additiva: Schaeffler acquisisce Aerosint
Motion Technology Schaeffler sta rafforzando il proprio know-how nelle tecnologie di produzione additiva con l’acquisizione della startup belga Aerosint SA da Desktop Metal, produttore statunitense di sistemi innovativi di stampa 3D. Entrambe le parti hanno deciso di...