Soluzioni “chiavi in mano” di Erigo per il rischio di esplosione da polvere in azienda

Pubblicato il 11 aprile 2017

Erigo propone soluzioni “chiavi in mano” per il rischio di esplosione da polvere in azienda, mettendo a disposizione una profonda conoscenza dei processi industriali e delle normative europee e nazionali in vigore, unita a una consolidata esperienza nel settore. Grazie all’esperienza maturata su impianti di ogni dimensione e di ogni categoria produttiva, dalle piccole aziende di nicchia fino alle grandi multinazionali, il campo di azione di Erigo copre tutto il percorso, per ottenere il massimo risultato utilizzando il proprio know-how.

La minaccia di esplosione da polvere, infatti, è una costante che oggi giorno tocca da vicino impianti di ogni tipo. Le esplosioni in azienda hanno delle peculiarità che le differenziano in maniera sostanziale dalle altre tipologie di rischio, di solito trattate: l’entità del danno è quasi sempre elevata sia in termini di vita umana (un evento esplosivo con infortuni è mortale ogni 55 eventi registrati, contro una media di 1 a 500 per gli altri tipi di incidente) che di perdita economica.

In relazione ai recenti gravi incidenti di lavoro e all’attenzione mediatica verso i luoghi di lavoro a rischio di esplosione si è spesso messa in risalto nel dibattito la nuova direttiva ATEX, che si applica agli apparecchi e sistemi di protezione destinati ad essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. I dispositivi di sicurezza, di controllo e di regolazione destinati ad essere utilizzati al di fuori di atmosfere potenzialmente esplosive, ma necessari o utili per il funzionamento sicuro degli apparecchi e sistemi di protezione rispetto ai rischi di esplosione, sono ugualmente coperti dal campo di applicazione della direttiva. La Direttiva si rivolge agli “apparecchi”, sinonimo di macchine, apparecchiature, dispositivi fissi o mobili, componenti di controllo e strumentazione, nonché i sistemi di prevenzione che, separatamente o congiuntamente, sono destinati alla produzione, al trasporto, allo stoccaggio, alla misurazione, al controllo e alla conversione. La Direttiva, che nelle intenzioni del legislatore vuole migliorare la credibilità del marchio CE e la qualità dell’attività svolta, non è però sempre semplice da attuare in azienda.

Erigo affronta il problema iniziando dalla classificazione delle aree e dalla valutazione dei rischi, per poi approdare alla vera e propria progettazione della protezione, e per finire con la fornitura dei sistemi di sicurezza, la loro installazione e la loro manutenzione. “Le esplosioni sono un rischio concreto. Erigo è la risposta concreta” dice Paolo Chechi, Amministratore Delegato di Erigo; “prevenire e arginare il rischio è il nostro lavoro. Progettiamo prodotti completi sotto il profilo della sicurezza contro il rischio di esplosioni e siamo in grado di trovare qualsiasi soluzione migliore adatta ad ogni azienda”. Una modalità “chiavi in mano” protocollata e rodata che offre sicurezza e tranquillità.



Contenuti correlati

  • Murrelektronik partecipa all’IO-Link Day

    Murrelektronik parteciperà all’IO-Link Day, evento nazionale dedicato al protocollo di comunicazione industriale, che si svolgerà giovedì 5 ottobre 2023. Lo standard IO-Link è utilizzato nel settore industriale in maniera crescente e grazie alle sue potenzialità sono davvero...

  • SICK partecipa all’edizione 2023 di GIS Piacenza dal 5 al 7 ottobre

    Tre giorni di espositori, conferenze e seminari tecnici in presenza dedicati a macchine e attrezzature per il sollevamento, la movimentazione industriale e portuale e il trasporto pesante. SICK sarà presente, nell’appuntamento di GIS 2023 a Piacenza Expo, con il...

  • Le soluzioni di sicurezza Dräger alla VI edizione di Safety Expo

    Dräger, multinazionale tedesca che costituisce un punto di riferimento nel comparto della Safety, sarà presente anche quest’anno, presso lo stand 82/82a, alla VI edizione di  Safety Expo. La sicurezza e la salute sul luogo di lavoro e la...

  • Navigazione sicura con i sensori di sicurezza di TWK

    TWK fornisce i sensori necessari per garantire la sicurezza funzionale, in particolare per i sistemi di trasporto automatizzati. I sensori disponibili comprendono modelli certificati per la misura di posizione, velocità, inclinazione e accelerazione, oltre che trasduttori lineari a filo...

  • Digital Operational Resilience Act (DORA)

    In un’epoca caratterizzata da rapidi progressi tecnologici, garantire la resilienza e la sicurezza dei nostri sistemi finanziari è diventato più che mai fondamentale. Il Digital Operational Resilience Act (DORA), il nuovo quadro normativo recentemente introdotto dall’Unione Europea,...

  • Leuze laser scanner AGV robot safety
    Movimentazione sicura tra robot e AGV con i laser scanner di Leuze

    Durante il trasferimento automatizzato di materiale tra la cella robotizzata e il veicolo a guida automatica, le persone non devono entrare inosservate nella zona di pericolo. Una soluzione innovativa di Leuze mette in sicurezza le stazioni di...

  • Obiettivo sicurezza

    Oramai non è sufficiente solo supportare l’innovazione nel settore industriale, è necessario anche rafforzare la sicurezza a livello di rack Leggi l’articolo

  • Security VS Industrial IoT – versione integrale

    Come connettersi al mondo cyber proteggendo asset, dati e applicazioni: da una parte i vantaggi della digitalizzazione sempre più spinta dell’industria, dall’altra le nuove sfide alla sicurezza Leggi l’articolo

  • Le principali minacce informatiche del settore manifatturiero secondo Netskope

    Conoscere, comprendere e contrastare le minacce cloud del settore manifatturiero: è questo lo scopo della nuova indagine di Netskope che evidenzia come a fronte della crescente adozione del cloud, incluso l’aumento dei dati caricati e scaricati da...

  • Sicurezza per i più giovani: il progetto ISKF di Trend Micro compie 15 anni

    L’era digitale ha portato con sé innumerevoli opportunità e vantaggi, trasformando il modo in cui interagiamo, apprendiamo e ci divertiamo. Internet, i social media e i videogiochi sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, consentendoci di...

Scopri le novità scelte per te x