Soluzione Parker per l’automazione di processi idraulici rapidi e precisi

Parker Hannifin propone due nuovi componenti: il controller di automazione Parker PAC120 e il modulo di controllo elettroidraulico Pachc, che insieme costituiscono una soluzione innovativa per l’automazione di processi idraulici rapidi e precisi. Il controller PLC PAC120 può essere combinato con diversi moduli di controllo elettroidraulico Pachc per controllare posizione e forza/pressione di un massimo di 40 assi idraulici. Insieme alla gamma completa di valvole idrauliche di Parker, è possibile realizzare comandi complessi e su misura a partire da un’unica fonte.
Il nuovo PAC120 si può facilmente adattare alla relativa applicazione attraverso il sistema Codesys V3. Lo slot per scheda SD e l’interfaccia USB consentono l’archiviazione locale di dati di processo e lo scambio di programmi di controllo. Per lo scambio di dati tra macchine, a seconda della versione, sono supportati i protocolli ProfiNet IO/IRT, OPC UA, Modubus TCP, Ethernet/IP ed EtherCat. Inoltre, è possibile aprire ulteriori canali di comunicazione mediante i moduli bus e di interfaccia, rendendo così più semplice l’integrazione nei sistemi di controllo esistenti.
L’ambiente di sviluppo integrato Codesys per la programmazione delle operazioni logiche, dell’IO e della visualizzazione web riduce i tempi necessari per lo sviluppo dell’applicazione. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dall’interfaccia utente grafica basata sul web. Se necessario, tutte le informazioni importanti sono facilmente consultabili, come ad esempio i dettagli delle applicazioni di controllo, la registrazione dei dati o lo stato della memoria.
Il nuovo modulo di controllo Pachc garantisce comandi precisi non solo della posizione, della forza e della pressione, ma anche degli scambi. Grazie all’alta velocità di campionamento dinamico (250 µs), i tempi di ciclo risultano essere estremamente rapidi. Il modulo Pachc viene collegato a sensori analogici locali, tra cui sensori di pressione e di forza e sistemi digitali di feedback della posizione, per la registrazione dei valori effettivi. Le valvole idrauliche possono essere controllate dalle uscite analogiche. Dal sito di Parker è possibile scaricare gratuitamente modelli di software preconfigurati, in modo tale da limitare gli sforzi di programmazione e ridurre i tempi di messa in servizio.
Grazie ai moduli addizionali che si affiancano al modulo Pachc, il controller di automazione PAC120 può essere adattato in modo ottimale a diverse applicazioni o persino prendere il controllo totale. A tal fine, Parker offre il sistema Pacio, completo di una serie di moduli I/O digitali e analogici. Insieme alle valvole ad alte prestazioni di Parker, la soluzione di sistema è ideale per la precisa realizzazione di attività di automazione complesse, come ad esempio quelle con presse e macchine per pressofusione.
Contenuti correlati
-
Distributore di lunga data
Da anni F.IN.E.CO è distributore di Parker: punto di riferimento serio e qualificato riesce a soddisfare al meglio le esigenze dei clienti grazie a tecnologia e know-how Leggi l’articolo
-
La nuova soluzione di sistema di Parker per il controllo assi ottimizza i comandi idraulici
Parker Hannifin, azienda di tecnologie per movimentazione e controllo, ha annunciato il lancio di due componenti: il controller di automazione Parker PAC120 e il modulo di controllo elettroidraulico PACHC, che insieme costituiscono una soluzione innovativa per l’automazione di processi idraulici...
-
Le soluzioni Rockwell assicurano continuità operativa ai mulini
La filiera che produce la pasta, uno dei prodotti simbolo della dieta mediterranea, non può conoscere battute d’arresto, se si fermano le macine va in crisi un intero sistema alimentare. Ciò spinge le aziende del settore a...
-
Le soluzioni a idrogeno Parker Hannifin per il mondo dei trasporti
Parker Hannifin presenterà un’ampia gamma di soluzioni a idrogeno in occasione dell’Hydrogen Online Workshop 2022 che si terrà il 3 marzo 2022. Tra queste ci saranno anche le più recenti tecnologie a idrogeno per la riduzione delle...
-
Confezionamento pasta veloce e preciso con i controllori Omron
Mcrs-Vd è il sistema di confezionamento realizzato da Martini per rispondere alle necessità di velocità, efficienza e flessibilità dei produttori di pasta di tutto il mondo. La soluzione, realizzata grazie alle soluzioni tecnologiche e alla consulenza tecnica...
-
Moduli di espansione Parker certificati per la sicurezza macchine
Parker Hannifin offre i moduli di espansione Iqan-XC41, -XC42 e -XC43 con certificazione in conformità al livello 2 di integrità della sicurezza IEC 61508 2 (SIL2). Questo sviluppo consente di utilizzare i moduli come parte delle funzioni...
-
Placcatura anti-corrosione allo zinco-nichel di Parker per raccordi
Parker Hannifin ha introdotto una tecnologia proprietaria di nuovo sviluppo per il trattamento di superficie allo zinco-nichel di nuova concezione per tutti i raccordi per tubi e gli adattatori a livello mondiale, chiamato ToughShield Plus. Grazie a...
-
La valvola a cartuccia Parker definisce gli standard in termini di densità di potenza e prestazioni
Parker Hannifin ha aggiunto una valvola servo proporzionale a 2 vie alla serie TFP, pioniera di una nuova generazione di valvole a cartuccia. Grazie alla tecnologia degli attuatori VCD brevettata dall’azienda, il design innovativo del manicotto e...
-
Parker potenzia il portafoglio per espandere il mercato dei veicoli elettrici
Parker LORD, una divisione di Parker Hannifin, nota a livello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha ampliato il suo portafoglio di prodotti per i costruttori di veicoli elettrici includendo nuovi adesivi termoconduttori (TC) e gap...
-
Parker High Pressure Connectors Europe lancia la nuova serie di innesti rapidi FEM ottimizzati
Parker Hannifin ha lanciato la serie di innesti rapidi FEM ottimizzati che offre una pressione di esercizio superiore fino a 350 bar e una caduta di pressione ridotta per proprietà di flusso migliori. Le serie FEM e...