Soluzione Parker per l’automazione di processi idraulici rapidi e precisi

Parker Hannifin propone due nuovi componenti: il controller di automazione Parker PAC120 e il modulo di controllo elettroidraulico Pachc, che insieme costituiscono una soluzione innovativa per l’automazione di processi idraulici rapidi e precisi. Il controller PLC PAC120 può essere combinato con diversi moduli di controllo elettroidraulico Pachc per controllare posizione e forza/pressione di un massimo di 40 assi idraulici. Insieme alla gamma completa di valvole idrauliche di Parker, è possibile realizzare comandi complessi e su misura a partire da un’unica fonte.
Il nuovo PAC120 si può facilmente adattare alla relativa applicazione attraverso il sistema Codesys V3. Lo slot per scheda SD e l’interfaccia USB consentono l’archiviazione locale di dati di processo e lo scambio di programmi di controllo. Per lo scambio di dati tra macchine, a seconda della versione, sono supportati i protocolli ProfiNet IO/IRT, OPC UA, Modubus TCP, Ethernet/IP ed EtherCat. Inoltre, è possibile aprire ulteriori canali di comunicazione mediante i moduli bus e di interfaccia, rendendo così più semplice l’integrazione nei sistemi di controllo esistenti.
L’ambiente di sviluppo integrato Codesys per la programmazione delle operazioni logiche, dell’IO e della visualizzazione web riduce i tempi necessari per lo sviluppo dell’applicazione. Un ulteriore vantaggio è rappresentato dall’interfaccia utente grafica basata sul web. Se necessario, tutte le informazioni importanti sono facilmente consultabili, come ad esempio i dettagli delle applicazioni di controllo, la registrazione dei dati o lo stato della memoria.
Il nuovo modulo di controllo Pachc garantisce comandi precisi non solo della posizione, della forza e della pressione, ma anche degli scambi. Grazie all’alta velocità di campionamento dinamico (250 µs), i tempi di ciclo risultano essere estremamente rapidi. Il modulo Pachc viene collegato a sensori analogici locali, tra cui sensori di pressione e di forza e sistemi digitali di feedback della posizione, per la registrazione dei valori effettivi. Le valvole idrauliche possono essere controllate dalle uscite analogiche. Dal sito di Parker è possibile scaricare gratuitamente modelli di software preconfigurati, in modo tale da limitare gli sforzi di programmazione e ridurre i tempi di messa in servizio.
Grazie ai moduli addizionali che si affiancano al modulo Pachc, il controller di automazione PAC120 può essere adattato in modo ottimale a diverse applicazioni o persino prendere il controllo totale. A tal fine, Parker offre il sistema Pacio, completo di una serie di moduli I/O digitali e analogici. Insieme alle valvole ad alte prestazioni di Parker, la soluzione di sistema è ideale per la precisa realizzazione di attività di automazione complesse, come ad esempio quelle con presse e macchine per pressofusione.
Contenuti correlati
-
Parker Hannifin introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo
Il portale di rete PCH di Parker Haffin rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le reti industriali basate su Industry 4.0...
-
Parker lancia la centralina per aggraffatrici 85CE-PDP
Parker Polymer Hose Division Europe, una divisione di Parker Hannifin, attivo a llvello mondiale nelle tecnologie di movimentazione e controllo, ha lanciato una centralina per aggraffatrici flessibile (85CE-PDP). La nuova centralina va ad aggiungersi alla vasta gamma...
-
La gamma di valvole Technopolymer di Parker per l’industria dei distributori di bevande
La divisione Fluid and Climate Controls Europe di Parker Hannifin, specialista nel settore delle tecnologie e dei sistemi di movimentazione e controllo, annuncia il lancio del sistema di valvole Technopolymer serie Q e C, una nuova gamma di...
-
Un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet grazie al portale di rete PCH di Parker Hannifin
Parker Hannifin, introduce il suo portale di rete PCH nel mercato europeo. Il prodotto rappresenta un nuovo approccio ai moduli di comunicazione Ethernet, che ridefinisce e trasforma l’architettura I/O delle macchine. In uno scenario in cui le...
-
Innovativo sigillante elettroconduttivo di Parker Hannifin per applicazioni impegnative
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha reso disponibile Cho-Bond 1018, un politioetere elettroconduttivo bicomponente che funge da raccordo, elastomero o sigillante per linee di giunzione offrendo una schermatura EMI/RFI di alto livello ai moderni sistemi...
-
Controllo completo della macchina con i controller serie XL Prime di Horner Automation
Con hardware e software completamente integrati, la serie XL Prime di Horner Automation offre programmazione, installazione, sviluppo e configurazione più semplici. Questi controllori hanno un ingombro ridotto e possono essere facilmente adattati a un sistema esistente. Sono...
-
L’evoluzione del CNC: serie di controller per lavorazioni CNC M8V da Mitsubishi Electric
Mitsubishi Electric presenta i controller per lavorazioni CNC M8V. La serie M8V fornisce prestazioni all’avanguardia combinate con un’infrastruttura intuitiva e di facile utilizzo e rappresenta l’evoluzione della tecnologia CNC in ottica Industry 4.0, poiché dispone di Wi-Fi...
-
Nuovo catalogo Parker con la gamma di valvole criogeniche Bestobell
Parker Hannifin ha pubblicato un nuovo catalogo completo che illustra in dettaglio la gamma di valvole criogeniche ad alte prestazioni Bestobell utilizzate in applicazioni per il trasporto, il magazzinaggio e il trattamento di gas liquefatti a temperatura...
-
Nuovo gel termoconduttivo di Parker per applicazioni nel settore automotive
La Chomerics Division di Parker Hannifin Corporation ha annunciato il suo nuovo Therm-a-Gap Gel 20, un materiale termoconduttivo monocomponente con 2,4 W/m-K di conduttività termica ideale per le applicazioni del settore automotive. Questo prodotto innovativo offre una...
-
La dataFEED OPC Suite Extended supporta l’integrazione dei dati di produzione da file XML
La dataFEED OPC Suite Extended di Softing Industrial è una soluzione all-in-one per la comunicazione OPC e la connettività cloud, che permette di accedere ai controller e ai dispositivi IoT dei principali produttori. Con la nuova funzionalità File Read,...