Soluzione Ethernet a lungo raggio da Analog Devices per la digitalizzazione delle reti

Analog Devices ha presentato una soluzione Ethernet 10BASE-T1L completa progettata per le reti di building automation

Pubblicato il 6 maggio 2022

Le apparecchiature di automazione digitali e connesse consentono una gestione totale degli edifici a partire da riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria fino al comfort occupazionale. Il nuovo ADIN2111 di Analog Devices aggiunge la connettività Ethernet a lungo raggio a controllori, sensori e attuatori, offrendo informazioni per una gestione degli edifici più efficiente e sostenibile. Idealmente adatto per l’uso all’interno di edge device piccoli e con potenza limitata, l’ADIN2111 fornisce fino al 50% di risparmio sul consumo di energia e fino al 75% di spazio in più sul PCB rispetto alle implementazioni discrete.

Guarda il video dell’ADIN2111

L’ADIN2111 è progettato per reti in daisy chain sia in linea che ad anello, utilizzando l’infrastruttura di cablaggio a singolo doppino intrecciato già esistente all’interno degli edifici, riducendo così i costi di retrofit. Le caratteristiche diagnostiche avanzate riducono l’installazione, la messa in servizio e i tempi di inattività del sistema, risolvendo i problemi in modo rapido ed efficace attraverso le informazioni fornite in tempo reale sulla qualità del collegamento e la localizzazione dei guasti. Conforme allo standard IEEE 802.3cg, questa soluzione permette la connettività Ethernet su 1,7 km di cablaggio, supporta la ridondanza ad anello e i protocolli soft come Modbus/TCP, BACnet/IP e KNX in tempo reale.

Caratteristiche dell’ADIN2111

  • Consumo energetico ultra-basso di 80mW
  • Package ridotto, 7mm x 7mm LFCSP
  • L’interfaccia host SPI elimina la necessità di un microcontrollore con interfaccia MAC integrata
  • Il filtraggio avanzato dei pacchetti libera dall’onere della gestione del traffico prioritario dal processore tramite una lookup table con MAC a 16 indirizzi
  • Supporto del timestamp IEEE 1588

 



Contenuti correlati

  • Opportunità in crescita per lo sviluppo di dispositivi TSN

    La domanda per applicazioni di automazione industriale che usano il TSN (Time-Sensitive Networking) per il trasferimento deterministico di più tipi di traffico dati è in rapida crescita. Può supportare, tra i vari aspetti chiave, la fusione tra...

  • Comunicazioni wireless di nuova generazione

    Progettata per il settore Adef, la piattaforma Apollo MxFE di Analog Devices è una soluzione avanzata di elaborazione del segnale definita dal software Leggi l’articolo

  • Sensori smart

    Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • Catturare l’energia del sole

    Con il continuo aumento dei prezzi del petrolio e del gas naturale, le aziende sono sempre più alla ricerca di alternative valide ai combustibili fossili, come l’energia solare. Tuttavia, su questa forma di energia apparentemente poco affidabile...

  • Terza stagione di video di Digikey sul futuro della mobilità e dei veicoli intelligenti

    DigiKey presenta la terza stagione della “La città digitale”, una serie di video incentrata sull’evoluzione e il futuro dell’IoT nel settore automotive. Sponsorizzata da Analog Devices, la serie di tre episodi parla del futuro della tecnologia dell’industria automobilistica,...

  • I limiti dell’AI: verificare le prestazioni di ChatGPT in campo ingegneristico

    Con il rilascio di ChatGPT, ciò che solo pochi mesi fa sembrava fantascienza ora appare plausibile: l’AI è arrivata. Titoli accattivanti, visibili ovunque, dimostrano come l’AI sia in grado di sviluppare codici, insegnare lingue, comporre musica e...

  • Tecnologia 3D Time of Flight e Tempo per il fitness personalizzato

    Durante la pandemia di Covid-19, le persone si sono isolate per rimanere al sicuro e in salute, eliminando molte forme di contatto sociale, compresi gli allenamenti in palestra. Per molte di queste persone, ciò ha significato rinunciare...

  • Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali

    Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo

  • JLR assegna ad Analog Devices il Supplier Excellence Awards

    Analog Devices è stata premiata nell’ambito degli annuali Supplier Excellence Awards di JLR. “Questo premio riconosce il contributo di ADI alla nostra attività, soprattutto alla luce delle criticità legate alla supply chain emerse nell’ultimo anno“, ha dichiarato Barbara...

  • Le leve strategiche

    Efficienza energetica e sostenibilità sono veramente leve strategiche di crescita per le imprese? Sentiamo dalla voce delle aziende se è proprio così Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x