SMC amplia la gamma di attuatori elettrici LEY

Pubblicato il 19 febbraio 2014

SMC continua a crescere ampliando il suo portfolio di attuatori elettrici con stelo e stelo guidato e aggiungendo nuove taglie e opzioni alla popolare serie LEY(G). In risposta alle richieste del mercato, ora i nuovi prodotti della gamma sono in grado di funzionare con forze di spinta più grandi e più elevate nonché con velocità e carichi di trasferimento più elevati oltre ad offrire un grado di protezione IP più alto.

Disponibile in due nuove taglie – la serie LEY(G)40 con motore passo-passo DC e la serie LEY63 con servomotore AC – assicurano entrambe una maggiore forza di spinta di 1058N e 1910N rispettivamente. La serie LEY63 può inoltre sopportare carichi più elevati fino a 80 kg (orizzontali) e 72 kg (verticali). Il carico di trasferimento e la velocità sono migliorate con la serie LEYG25/32 dotata di un servomotore AC che offre una velocità massima di 1200 mm/s rispetto ai 500mm/s del servomotore passo-passo standard. Per molti prodotti della serie LEY(G), ora è disponibile l’opzione di protezione degli attuatori da polvere e acqua, allungando così la loro vita utile. Il coperchio in alluminio protegge il motore mentre il connettore di tenuta e il foro di scarico evitano la penetrazione di polvere e acqua tra il cavo e il coperchio del motore.

Adatta per le macchine industriali generiche, la serie completa di attuatori elettrici con stelo e con stelo guidato possono essere impiegati in diverse applicazioni, tra cui le operazioni di sollevamento, smistamento, spinta e espulsione nei settori legati al trasferimento e assemblaggio.



Contenuti correlati

  • Comau primo partner industriale e di innovazione di Intrinsic

    Comau è stata presentata come primo partner industriale di Intrinsic, azienda che ha l’obiettivo di rendere la robotica industriale sempre più accessibile e semplice da usare per milioni di aziende, imprenditori e sviluppatori. Pietro Gorlier, CEO di Comau,...

  • Automac: 30 anni di innovazione

    Anniversario importante per Automac, fondata il 19 aprile 1993 da Franco Perico, attuale presidente della società, insieme ai soci Claudio Previtali e Luca Opreni. Oggi l’azienda si trova a uno snodo centrale del suo percorso: forte di...

  • Comau saldatura Hycan
    Veicoli elettrici, Comau progetta una soluzione automatizzata flessibile per Hycan

    Comau ha supportato Hycan Automotive Technology con una soluzione di saldatura ‘intelligente’ per la sua linea di assemblaggio. Questo sistema innovativo garantisce la produzione multi-modello di nuovi veicoli alimentati con fonti di energia alternativa, un numero elevato...

  • L’e-Movekit riduce i tempi di progettazione e omologazione delle macchine operatrici

    L’e-Movekit di Ewellix è stato sviluppato in risposta alla crescente tendenza all’elettrificazione dei sistemi di movimentazione nelle macchine operatrici e off-highway. In particolare, emerge la richiesta di sostituire i tradizionali dispositivi idraulici con attuatori elettrici di nuova...

  • Ewellix presenta nuovi attuatori elettrici per macchine operatrici

    Ewellix, noto a livello mondiale nell’innovazione e nella produzione di tecnologie avanzate per il movimento lineare, lancia una nuova generazione di attuatori elettrici. Progettati specificamente per l’impiego in applicazioni su macchine operatrici, dalle macchine agricole e da...

  • Le novità di Cosberg a Mecspe 2023

    A Mecspe (BolognaFiere dal 29 marzo al 31 marzo 2023), Cosberg presenta la propria roadmap verso ulteriori nuovi orizzonti: allo stand dell’azienda i visitatori possono vedere in azione un robot avatar in grado di gestire una macchina...

  • Esperienza di assemblaggio in AR per i visitatori di Omron ad Hannover

    OMRON festeggia 90 anni di innovazione presso il padiglione 9, stand F24, ad Hannover Messe 2023 (17-21 aprile 2023). Come naturale evoluzione del robot istruttore di ping-pong basato su intelligenza artificiale FORPHEUS, OMRON presenterà per la prima...

  • Ridurre la pressione

    Con una semplice riduzione della pressione dell’aria, analizzando il sistema e impiegando le opportune soluzioni tecnologiche, è possibile ridurre il consumo energetico delle applicazioni meccatroniche e dei macchinari pneumatici. Se la pressione di esercizio viene ridotta, SMC...

  • Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder

    Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...

  • Il cobot industriale ABB Swifti offre velocità, precisione e sicurezza ai vertici della categoria

    ABB ha lanciato il robot collaborativo industriale Swifti CRB 1300, che colma il divario tra robot industriali e collaborativi. Combinando velocità e precisione ai vertici della categoria con una capacità di movimentazione dei carichi fino a 11 kg,...

Scopri le novità scelte per te x