Sistemi di lettura RFID FasThink

I nuovi sistemi di lettura RFID di FasThink sono il risultato della tecnologia più avanzata declinata per rispondere alle sempre più crescenti necessità applicative che settori come quello civile e industriale richiedono. Per garantire le prestazioni più elevate in ogni ambiente di lavoro occorre un’attenta selezione e verifica della componentistica necessaria a realizzare un sistema RFID. Un altro requisito fondamentale per la buona riuscita di un sistema RFID è quello di semplificare l’integrazione con le soluzioni esistenti e garantire il supporto tecnico in fase progettuale e nelle attività di installazione e post-vendita.
Con questo approccio, FasThink rende possibile, attraverso la piattaforma Connect Orchestrator, integrare e armonizzare Reader e antenne nelle frequenze UHF, HF e LF con soluzioni embedded, industriali, varchi, dispositivi palmari e desktop. In questo modo viene garantita la tracciabilità e identificazione di persone e asset all’interno di aree pubbliche e industriali. Tutti i prodotti RFID di FasThink sono conformi agli standard Iso e disponibili anche in versione con certificazione Atex oltre che customizzati su specifiche richieste.
La gamma di soluzioni RFID di FasThink comprende reader multifrequenza a media e lunga portata in grado di funzionare con i principali protocolli di trasmissione dati. Anche i transponder (Tag) in formato Smart Label o Hard Tag coprono un vastissimo campo di utilizzo per la raccolta di dati.
Questi sistemi di controllo vedono numerose applicazioni dedicate alle linee di produzione, alla logistica, all’asset tracking e al controllo automatizzato del traffico di merci/mezzi attraverso i varchi.
Contenuti correlati
-
Stampanti Rfid di Sato: adatte per etichette di qualunque forma e spessore
Ottomila eventi in un anno, fornendo tavoli, sedie, divani, tovaglie, frigoriferi, forni, casse di bicchieri, piatti e posate con una movimentazione di 3.200.000 pezzi in un anno e un totale di 70.000 oggetti etichettati e identificati univocamente....
-
Filiera trasparente con la blockchain di Agri-Food Track
È stata presentata nella sede del Competence Center Bi-Rex la conclusione del primo anno di sperimentazione dell’inedita piattaforma Agri-Food Track, che permette di valorizzare l’origine del prodotto e le tecniche colturali e di trasformazione che ne hanno...
-
FasThink e Siemens al MADE: automazione completa
FasThink, da oltre dieci anni, progetta e realizza sistemi e componenti dedicati alle aziende che intendono digitalizzare la supply chain attraverso l’automazione del tracking, l’identificazione e la gestione inbound/outbound delle merci e molto altro. FasThink è al...
-
Affrontare il futuro con l’agritech
Quando si parla di connettività, tecnologie IoT e 5G, ma anche digitalizzazione e blockchain, si pensa all’industria di nuova generazione. Tuttavia, le nuove tecnologie hanno già fatto il loro ingresso anche nel settore agricolo Leggi l’articolo
-
Sistemi di tracciabilità e monitoraggio
L’adozione di sistemi di tracciabilità e monitoraggio degli asset basati sulla tecnologia IoT consente alle aziende di ottenere i dati necessari per migliorare la gestione dei cicli produttivi complessi e delle apparecchiature di produzione Leggi l’articolo
-
Innovare i processi di logistica e produzione
Per migliorare la propria intralogistica, Garnet ha scelto FasThink che ha progettato e messo a punto una soluzione in grado di integrare la tecnologia proprietaria Pick to Light su un sistema di robotica mobile di Omron Leggi...
-
Il wireless nell’industria
Raccolta dati da siti remoti e lungo la supply chain: accessori e dispositivi per reti wireless a uso industriale Leggi l’articolo
-
Italian Machine Vision Forum: I edizione a Padova
Si terrà alla Fiera di Padova l’edizione di lancio di Italian Machine Vision Forum, mostra convegno itinerante promossa da ANIE Automazione e organizzata da Messe Frankfurt Italia. L’evento dal titolo “Visione Artificiale per un’industria sostenibile e competitiva” offrirà una panoramica...
-
Una riflessione sui modelli di business per la green economy
Antares Vision Group, partner tecnologico d’eccellenza nella digitalizzazione e nella gestione integrata dei dati, leader globale nelle soluzioni di tracciabilità, e tra i principali player nei sistemi di ispezione per il controllo qualità, ha aperto il confronto...
-
Dalla materia prima al prodotto finito
La tracciabilità dei materiali a supporto di una crescita sostenibile: Carel sceglie le soluzioni di Eaton per efficientare l’intero ciclo di produzione Leggi l’articolo