Siemens rilancia il laboratorio Sveppi

Siemens Italia annuncia la nuova attività del Laboratorio Sveppi: accanto alle prove di corto circuito per cui vanta 60 anni di storia, il laboratorio veneto si concentrerà sul testing delle soluzioni di monitoraggio e diagnostica per gli apparecchi negli impianti di trasmissione e distribuzione. Già inserite nel portafoglio internazionale le soluzioni di diagnostica sviluppate a Scorzè.
“Ripartiamo da quello che funziona per guardare in avanti. Ripartiamo dalle tante eccellenze industriali e territoriali che abbiamo nel nostro Paese, spesso nascoste, frutto di professionalità appassionate che non si arrendono alla crisi”, così Federico Golla, Amministratore delegato di Siemens Italia a margine dell’evento organizzato presso il Laboratorio Sveppi. “Scorzè è un esempio virtuoso di valore aggiunto locale che le multinazionali sono in grado di creare grazie alle competenze maturate dai nostri ingegneri”, aggiunge Golla.
Il Laboratorio di Scorzè è un concentrato di competenze che ha permesso a Siemens negli ultimi anni di ampliare il business delle prove.
Oggi il team è in grado di realizzare test di corto circuito su apparecchiature elettriche per i propri clienti ma anche test di monitoraggio e diagnostica delle sottostazioni. Questa attività in particolare ha consentito in anni recenti di sviluppare nuove soluzioni che, oltre a servire il mercato italiano, sono già state inserite nel portafoglio internazionale della casa madre.
Dotata di attrezzature all’avanguardia, la nuova sala per prove dielettriche in media tensione è tra le componenti del Laboratorio grazie a cui vengono elaborati algoritmi sofisticati per il controllo delle apparecchiature elettriche delle sottostazioni.
Infine, tra le novità l’Audit on site, ossia controllo e verifica in sito dello stato di conservazione dell’apparecchiatura in esercizio.
In virtù della qualifica di organismo di valutazione rilasciata da primari enti di certificazione ai sensi del DPR n.43/2012 e reg. CE n.305/2008, Siemens organizza corsi di formazione e sessioni di valutazione rivolte in particolare a costruttori di apparecchiature elettriche, manutentori, installatori, enti elettrici, etc. Finora il team ha formato e valutato oltre 60 persone.
Contenuti correlati
-
Test e collaudo certificato con la soluzione completa PVT360A di Rohde & Schwarz
Per effettuare molto rapidamente i test di tutte le tipologie di stazioni radio base e sistemi small cell per reti 5G in banda FR1, nonché per la caratterizzazione e il collaudo in produzione di componenti RF, Rohde & Schwarz...
-
Analizzatore di spettro portatile Field Master MS2070A di Anritsu
L’analizzatore di spettro portatile Field Master MS2070A di Anritsu è uno strumento che offre le prestazioni tipiche delle ben nota e apprezzata piattaforma Field Master di Anritsu, ad un prezzo più economico. Offrendo tutte le funzioni e...
-
A&T 2023 punta sulla tecnologia umanistica per imprese all’avanguardia, competitive e sostenibili
Giugno 2025: l’Italia industriale, economica e politica deve tenere ben presente questa scadenza che coincide con la fine del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, un pacchetto di riforme e investimenti che nel suo complesso vale 191,5...
-
Soluzioni Rohde & Schwarz per il test delle reti mobili al MWC 2023
Rohde & Schwarz presenta al Mobile World Congress 2023 di Barcellona una serie di soluzioni di test per sistemi di comunicazioni wireless uniche, che sono il frutto di una profonda conoscenza dell’intero ecosistema delle reti mobili. All’insegna...
-
Sistema di monitoraggio per impianti elettrici da Socomec
Diris Digiware di Socomec è un innovativo sistema di monitoraggio della potenza per impianti elettrici AC e DC. È l’unico sistema che combina la misurazione ripartita dell’energia, l’analisi della qualità dell’alimentazione e il monitoraggio della corrente residua....
-
Rohde & Schwarz e Broadcom sviluppano soluzioni di test per Wi-Fi 7
Rohde & Schwarz e Broadcom hanno validato con successo l’utilizzo del tester per radiocomunicazioni R&S CMP180 con i chipset Wi-Fi 7 di Broadcom. I costruttori di dispositivi e sistemi elettronici wireless (OEM e ODM) possono ora introdurre sul mercato...
-
Kit di misura Rohde & Schwarz per i team Formula Student europei
Rohde & Schwarz annuncia un’iniziativa per aiutare i team di Formula Student di tutta Europa a sviluppare auto da corsa ad alte prestazioni e, allo stesso tempo, cogliere l’occasione per apprendere dagli studenti nuove modalità di utilizzo...
-
Farnell sarà presente a Electronica 2022: soluzioni per il mondo dell’industria
Farnell sarà presente a Electronica 2022, dal 15 al 18 novembre, al Centro fieristico di Monaco di Baviera (Germania) presso lo Stand C2.101, per mostrare al pubblico le sue tecnologie innovative. “Ci auguriamo di poterti offrire le...
-
Semplificare la progettazione e il cablaggio del macchinario e dell’impianto
“Il tempo è denaro” è espressione comune, universalmente condivisa, e a essa non sfugge l’attività di progettazione e realizzazione dei quadri elettrici di automazione. In quest’ottica, Eaton ha recentemente organizzato per i suoi clienti, e non solo,...
-
Tecnologia al servizio della collettività
RetiPiù è un distributore italiano di gas naturale ed elettricità che per aumentare l’efficienza e ottimizzare le risorse è passato da un modello di manutenzione reattivo a uno predittivo grazie alle soluzioni proposte da SAP Leggi l’articolo