Sicurezza per i più giovani: il progetto ISKF di Trend Micro compie 15 anni

L’era digitale ha portato con sé innumerevoli opportunità e vantaggi, trasformando il modo in cui interagiamo, apprendiamo e ci divertiamo. Internet, i social media e i videogiochi sono diventati parte integrante della nostra vita quotidiana, consentendoci di essere connessi e informati come mai prima d’ora. Tuttavia, queste nuove possibilità hanno dato vita anche a sfide significative a livello di formazione, soprattutto per i più giovani.
La sicurezza online dei bambini e dei futuri cittadini digitali è una priorità fondamentale per la società, ed è importante che le aziende si impegnino in questa missione.
Un esempio è il programma ISKF (Internet Safety for Kids & Families) di Trend Micro, nato nel 2008 con l’obiettivo di aiutare i bambini di tutto il mondo a diventare cittadini digitali, utilizzando Internet in modo sicuro, positivo e produttivo.
Questo programma è ancora più importante di quanto si potesse immaginare allora, poiché l’avvento dei social media e dei videogiochi ha cambiato profondamente il modo in cui i giovani guardano il mondo e se stessi. Oggi, con dispositivi connessi a Internet sempre più presenti nelle mani dei più giovani, la necessità di un utilizzo sicuro e consapevole della tecnologia è diventata ancora più urgente.
L’ISKF è iniziato con un sito web, alcuni opuscoli e l’entusiasmo di due “Trender” appassionate, Avril Ronan e Lynette Owens, ma grazie all’impegno instancabile di numerosi dipendenti Trend Micro appassionati, il programma si è rapidamente espanso in tutto il mondo. Attraverso partnership con importanti aziende di social media e giochi, ONG e forze dell’ordine, il progetto ha guadagnato forza e risonanza, raggiungendo oltre 3,6 milioni di bambini, genitori e insegnanti negli ultimi 15 anni.
In questo periodo Trend Micro ha continuato a creare contenuti educativi coinvolgenti, organizzare concorsi multimediali per studenti e offrire supporto alle scuole, ai genitori e agli insegnanti. L’impegno dell’azienda è andato oltre i confini digitali, intervenendo pubblicamente nei media e in occasione di eventi, per sostenere iniziative volte a rendere Internet un luogo più sicuro per tutti i giovani cittadini digitali.
In Italia collaboriamo attualmente con Junior Achievement, la più vasta organizzazione non profit al mondo dedicata all’educazione economico-imprenditoriale nella scuola, per incrementare la diffusione di una cultura improntata all’utilizzo consapevole di Internet, attraverso lezioni e corsi rivolti alle scuole medie e superiori. Quest’anno abbiamo anche supportato Telefono Azzurro, oltre a sostenere l’iniziativa “Cyber HackAdemy” di Accenture e aver siglato il Protocollo d’Intesa con Cyber Security Italy Foundation per la realizzazione di un progetto di sensibilizzazione rivolto agli studenti.
Il mondo digitale è in continua evoluzione e con esso anche le sfide per garantire la sicurezza e il benessere dei ragazzi.
Tuttavia, questi 15 anni di impegno hanno dimostrato che i giovani desiderano un ambiente online sicuro e positivo e hanno bisogno di adulti consapevoli e presenti, che li aiutino a navigare in un universo digitale in rapida espansione.
Oggi, Trend Micro celebra i risultati straordinari raggiunti grazie alla collaborazione di Trenders e sostenitori in tutto il mondo. Ma il lavoro non finisce qui. Guardando al futuro, rinnoviamo il nostro impegno per i prossimi 15 anni e oltre, continuando a investire nella sicurezza digitale dei giovani e promuovendo una cultura di utilizzo responsabile e consapevole della tecnologia.
A cura di Veronica Pace, Head of Marketing Trend Micro Italia
Contenuti correlati
-
Tritecnica propone EKS Euchner: sistema di identificazione come selettore modale
Secondo quanto richiesto dalla Direttiva Macchine i modi di comando o di funzionamento che necessitano di misure di protezione o di procedure diverse dalla modalità automatica devono venir abilitati tramite un selettore, ovvero un dispositivo di selezione...
-
Trend Micro premia le aziende che eccellono nella cybersecurity
Trend Micro ha reso noti i vincitori dei “Trend Global Customer Award 2023”, riconoscimento attribuito alle realtà che si sono distinte per impegno eccezionale e innovazione nel disegnare un futuro digitale più sicuro. Eva Chen, CEO di...
-
Il 5G nell’automazione
Il 5G e le tecnologie avanzate di analisi e rilevazione dati di recente introduzione consentono a OEM e System Integrator di offrire ai clienti nuovi servizi e funzionalità, dal controllo remoto a soluzioni di servitizzazione Leggi l’articolo
-
Ospedali: infrastrutture più che mai critiche
La chiave per una migliore produttività e una maggiore sicurezza degli ospedali sta nella scelta di una tecnologia intelligente Leggi l’articolo
-
Decentralizzare e razionalizzare
Cemb razionalizza i sistemi di controllo e sicurezza con le soluzioni Murrelektronik: la decentralizzazione si è dimostrata la soluzione ottimale per soddisfare i requisiti di gestione di segnali, dati e alimentazione su tutti i tipi di macchine...
-
L’intelligenza artificiale al servizio della sicurezza
Nel mondo industriale il termine sicurezza ha una vasta accezione, sicurezza della produzione ma anche nella produzione, sicurezza del personale, sicurezza dei dati. L’intelligenza artificiale può aiutare in ognuno di questi aspetti Leggi l’articolo
-
È questione di tecniche e algoritmi
Le tecnologie digitali stanno vivendo un periodo brillante. Realtà aumentata, realtà virtuale e intelligenza artificiale, nate un po’ come gioco, si stanno evolvendo e stanno cambiando il loro parco d’azione entrando in azienda. I dati parlano chiaro…...
-
Security e nuove regole: ci vuole consapevolezza
Ormai non passa giorno che non vi siano contenuti che ci parlino della trasformazione digitale e di come questa stia rivoluzionando l’industria, portando con sé una serie di sfide e opportunità. Leggi l’articolo
-
Panasonic partecipa a Sicurezza 2023 con le soluzioni Toughbook dedicate alla cybersecurity
In occasione di Sicurezza 2023, l’evento fieristico di riferimento in Italia e tra i primi in Europa dedicato a security & fire, in programma presso Fiera Milano (Rho) dal 15 al 17 novembre 2023. Panasonic Mobile Solutions espone insieme...
-
Sicurezza per sistemi di produzione intelligenti: Wibu-Systems a SPS
Wibu-Systems rimane fedele alla sua missione e nel suo stand a SPS 2023 di Norimberga (stand 428 – pad.6) presenta una gamma di tecnologie appartenenti all’universo CodeMeter, la tecnologia di punta dell’azienda per la protezione della proprietà intellettuale,...