Si aggrava la crisi per l’industria dei cavi
Alla riduzione del 30% del volume d’affari domestico nei primi otto mesi del 2012 si sommano le difficoltà generate dagli aumenti dei prezzi di alcuni derivati del petrolio che a loro volta potrebbero incidere sull’incremento dei costi energetici
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

AICE, l’Associazione aderente a Confindustria ANIE che rappresenta le aziende operanti nei comparti dei cavi per energia, dei cavi per comunicazione e dei conduttori per avvolgimenti elettrici, segnala il recente aggravarsi di una crisi già profonda per il comparto. A pesare è soprattutto la crescita, di circa il 25% rispetto a quanto registrato a luglio, dei prezzi di alcuni materiali comunemente utilizzati nell’industria del settore, in particolare etilene e polietilene, componenti base per PVC e plastificanti impiegati nella produzione dei cavi elettrici di tutte le tipologie.
Già nei primi otto mesi del 2012, l’industria italiana dei cavi ha fatto registrare un calo su base annua del fatturato del mercato interno del 30%, in ragione dei più recenti aumenti dei prezzi dei materiali, l’associazione prevede perdite di fatturato su base annua del 25% a fine 2012. Anche l’export ha già iniziato a registrare i primi rallentamenti.
Contenuti correlati
-
Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder
Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura M16, come quelli della serie 423, per terminazioni a crimpare. La tecnologia di crimpaggio consente di cablare i connettori velocemente...
-
Cavi assemblati direttamente da ODU, specialista delle interconnessioni
ODU può vantare 80 anni di storia aziendale, si è affermata fin da subito come specialista del le interconnessioni e oggigiorno è attiva a livello globale con oltre 2.500 dipendenti, 1.400 dei quali nella sede principale di...
-
Dati e potenza sullo stesso cavo
Trasferire dati e potenza sul medesimo cavo permette di ridurre sia i tempi che i costi di installazione e manutenzione in ambito industriale, civile e automotive Leggi l’articolo
-
L’organizzazione dei cavi non è mai stata così semplice grazie a icotek
I nuovi supporti in combinazione con le fascette in Velcro, rappresentano una valida alternativa alle tradizionali fascette in materiale plastico normalmente utilizzate. La gamma di prodotto KBH può essere utilizzata per il fissaggio e l’organizzazione dei cavi,...
-
Roxtec ComSeal più di un pressacavo
Roxtec ComSeal è la soluzione per la sigillatura di cavi e tubi efficace e leggera, ideata da Roxtec per quadri e armadi. Il sistema, fornito in kit per l’ottimizzazione dell’ordine nella commessa, è costituito da un telaio e...
-
Nuovi componenti per la serie IMAS-Connect da icotek
IMAS-Connect di icotek è un sistema di gommini di tenuta dal design modulare per il montaggio di connettori circolari, moduli Keystone, connettori Push-Pull, raccordi per tubi flessibili, elementi di compensazione della pressione e molto altro. Utilizzando il...
-
Proteggere cavi e tubi
Ogni componente delle unità di movimentazione a portale di Cimcorp deve garantire il massimo delle performance, incluse le catene portacavi di Kabelschlepp che proteggono e guidano cavi e tubi in modo affidabile e sicuro anche in presenza...
-
Chainflex Case S di igus per ottimizzare lo spazio
Per ottimizzare l’approvvigionamento dei cavi su bobina, sia in termini di trasporto che di deposito, è necessario cercare soluzioni logistiche sempre migliori. Grazie alla versione “S” della chainflex Case di igus, è possibile organizzare al meglio gli spazi...
-
Un cablaggio semplificato
Cavi, connettori, accessori per una connessione ‘Plug&Play’, alla base di reti efficienti e performanti per l’Industria 4.0 Leggi l’articolo
-
La tecnologia di connessione Conta-Clip alla ‘All About Automation’ di Zurigo
L’azienda tedesca a conduzione famigliare Conta-Clip, fra i maggiori produttori europei di morsettiere e sistemi di gestione cavi, produce da oltre 40 anni tecnologia di connessione elettrica ed elettronica per pressoché qualsiasi applicazione industriale. La gamma di prodotti include...
Scopri le novità scelte per te x
-
Connettori cilindrici M16 per terminazioni a crimpare da binder
Assemblaggio più efficiente grazie a binder, noto produttore di connettori cilindrici industriali, che offre i modelli misura...
-
Cavi assemblati direttamente da ODU, specialista delle interconnessioni
ODU può vantare 80 anni di storia aziendale, si è affermata fin da subito come specialista del...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...