Sensori intelligenti per le Reverse Vending Machine

 
Pubblicato il 26 aprile 2023

Riconoscimento degli oggetti indipendentemente da forma, colore e materiale, protezione degli impianti e logistica giocano un ruolo fondamentale per il corretto funzionamento delle RVM. I sensori smart di wenglor rendono questi processi efficienti, sicuri e affidabili.

Leggi l’articolo



Contenuti correlati

  • Sensori a misura di packaging

    Miniaturizzazione, ampiezza di gamma, supporto tecnico, puntualità delle forniture: queste alcune delle ragioni che hanno spinto Cama Group, le cui macchine per il packaging trovano applicazione in tutto il mondo, a puntare su wenglor e sui suoi sensori...

  • Le soluzioni wenglor protagoniste dell’IO-Link Day, il 5 ottobre a Milano

    Quella di wenglor sensoric, azienda tedesca che sviluppa e produce sensori intelligenti, dispositivi di sicurezza e sistemi avanzati di elaborazione di immagini, sarà una partecipazione da vera protagonista all’IO-Link Day 2023 che si svolgerà il prossimo 5...

  • Sensori smart

    Monitorare e rilevare tramite sensori, sempre più ‘intelligenti’ e connessi alla rete, i parametri di macchine, impianti, processi e infrastrutture, raccogliendo dati utili alla loro ottimizzazione, rappresenta uno dei cardini dell’Industria 4.0 Leggi l’articolo

  • Sensori laser per l’automazione industriale: vantaggi e applicazioni

    Micro-Epsilon è un’azienda tedesca che produce sensori e sistemi di misurazione, distribuiti in Italia da Luchsinger Srl, che propone una soluzione innovativa per l’integrazione dei dati di processo nelle produzioni industriali grazie ai suoi sensori laser intelligenti....

  • Safety: un concetto in evoluzione

    Dispositivi per la sicurezza funzionale a salvaguardia e protezione di persone e asset: barriere di emergenza, funghi, pulsanti e torrette, sistemi di tracciamento del personale… Leggi l’articolo

  • Una mostra di tecnologia e innovazione

    Fornendo un’ampia panoramica sulle tecnologie dell’automazione e sui più moderni sistemi di produzione industriali, nel 2023 la fiera SPS ha saputo attrarre a Parma decine di migliaia di visitatori, in gran parte professionisti e studenti, con un...

  • Sick: sensori intelligenti per piattaforme mobili

    Automated Guided Vehicles (AGV), piattaforme mobili o Autonomous Mobile Robots (AMR) sono già oggi la normalità nell’intralogistica di molte aziende. E in futuro saranno ancora più importanti: secondo il “Trend Report for Intralogistics and In-plant Transportation Management 2021”...

  • Sensori intelligenti per l’industria di processo

    A fare la differenza nella sensoristica non sono solo i metodi di misura ma soprattutto le nuove tecnologie digitali. Queste, infatti, consentono di monitorare i processi in maniera più versatile e accurata, sfruttando le potenzialità offerte da...

  • Wenglor a SPS Italia 2023: l’innovazione non si ferma mai

    Con l’esordio a SPS Italia dei nuovi sensori laser ottici P3 e degli scanner 3D ShapeDrive G4, wenglor sarà tra i protagonisti della più importante fiera nazionale dedicata all’automazione e alle tecnologie digitali per l’industria. L’innovazione è una...

  • Rendere visibile l’invisibile con i sensori di luminescenza wenglor di seconda generazione

    Nell’ampia gamma di sensori inteligenti sviluppati e prodotti da wenglor sensoric group, azienda tedesca con sede a Tettnang, troviamo i sensori di luminescenza di seconda generazione della serie P1PA, basati su una combinazione di caratteristiche innovative e...

Scopri le novità scelte per te x