Seneca pubblica due nuovi cataloghi in lingua inglese
Seneca festeggia il 35° anniversario della propria fondazione pubblicando il catalogo generale 2022 destinato al mercato estero in 2 versioni: integrale e compatta. Entrambi sono un punto di riferimento per progettisti, system integrator, quadristi, rivenditori e clienti finali

Il nuovo catalogo Seneca per i mercati internazionali illustra l’intera gamma prodotti focalizzata sul trattamento del segnale: dall’acquisizione dati al telecontrollo, all’efficienza energetica fino alla strumentazione da quadro, con oltre 700 codici articolo, 240 pagine, più di 160 schemi e 4 linee di prodotto.
Consultazione rapida
Il Catalogo Generale Seneca è strutturato in 36 capitoli, ciascuno dedicato a una specifica famiglia di prodotti. Si tratta di un volume di facile e rapida consultazione, in cui l’attenzione del lettore è guidata attraverso le immagini dei prodotti, esempi di applicazione e connessione, tabelle comparative, elenco codici e informazioni tecniche dettagliate. Per ogni famiglia prodotti sono evidenziate le caratteristiche tecniche generali, i vantaggi principali, gli accessori, le omologazioni e le norme di conformità.
Innovazioni 2022
In questo catalogo, Seneca ha introdotto numerose novità che, aggiungendosi agli articoli “storici”, arricchiscono l’intera offerta.
In particolare si segnalano i moduli Profinet IO, RTU e datalogger con modem/router 4G/LTE, l’allargamento della gamma degli analizzatori di rete con le nuove Serie R203 (dual Ethernet) e T203PM (misura diretta di corrente/energia), i gateway industriali giunti ora a 15 modelli basati su diverse tecnologie di comunicazione (Ethernet, M-BUS, Profinet, Wi-Fi, protocolli IIoT), l’ammodernamento dei sistemi radio e molte altre innovazioni.
Nonostante la crisi delle materie prime e dei rincari energetici tocchi inevitabilmente anche questa azienda, rendendo problematica la disponibilità di alcuni prodotti a catalogo, l’impegno di Seneca per garantire la continuità di fornitura e il supporto al cliente restano invariati.
La versione compatta
Accanto al catalogo completo, Seneca offre ai suoi clienti una pubblicazione più compatta e fruibile (17,5×21 cm) di sole 48 pagine dove è condensata l’intera produzione standard grazie a un format innovativo per ogni categoria di prodotti che comprende best seller, schemi applicativi, highlights generali, codici d’ordine e QR code per attingere online a informazioni ulteriori. Si tratta di una pubblicazione che mantiene le stesse classificazioni del catalogo maggiore, facilitando al contempo la velocità di ricerca e di movimentazione.
Download formato elettronico
Entrambi i volumi sono disponibili in formato elettronico a questi link:
Per maggiori informazioni o richiesta delle versioni stampate contattare commeciale@seneca.it
Contenuti correlati
-
Moduli IO flessibili e salvaspazio da Seneca
Compatti a profondità 32 mm e realizzati in materiale ABS autoestinguente UL94-V0, gli I/O Serie R di Seneca sono idonei per sia per applicazioni industriali che civili. Dispongono di porta Ethernet 10/100 Mbps (singola o doppia) e...
-
R-PASS, la soluzione Edge Computing firmata Seneca
I moduli R-PASS di Seneca offrono soluzioni di connettività client/server per la realizzazione di sistemi a complessità variabile e con differenti punti di accesso simultaneo all’impianto o alla singola macchina, forti anche del supporto di numerosi protocolli di...
-
Seneca e Plastic Puglia uniscono le forze per offrire un sistema di irrigazione intelligente con tecnologia radio
Plastic Puglia, azienda italiana attiva dal 1967 nota a livello mondiale nel settore dell’irrigazione e dell’agricoltura di precisione, lancia “Smart Irrigation” un sistema di controllo degli impianti di pompaggio irrigui in grado di monitorare e gestire da...
-
Una gamma di 14 gateway industriali per ogni esigenza di integrazione da Seneca
Progettati e prodotti interamente in Italia, i gateway industriali Seneca connettono sistemi nuovi e legacy e favoriscono un flusso di dati sicuro e ininterrotto tra dispositivi periferici e server centralizzati. L’ampia gamma di Seneca comprende prodotti multifunzione...
-
Flessibilità elettrica grazie a Seneca
Il futuro delle reti elettriche è legato a un importante fattore di innovazione portato avanti da Seneca e da alcuni suoi partner in termini di flessibilità elettrica. Questo concetto dà origine a soluzioni che favoriscono la modellizzazione...
-
Acquisizione Dati ai tempi del 4.0 con Seneca
I dati sono il nuovo petrolio e il perno delle strategie aziendali. Oggi, con la trasformazione digitale in corso, i tradizionali sistemi di raccolta dati si stanno fondendo con soluzioni basate sui nuovi modelli digitali di condivisione....
-
Efficienza energetica? Nessun problema. Parola di Seneca
Seneca T203PM è una famiglia di analizzatori di rete monofase AC/DC Trms con interfaccia Modbus, uscita analogica e digitale, ingressi con 3 range di misura di corrente: 100, 300 o 600 Aac/dc a seconda della versione (T203PM100-MU,...
-
In fabbrica senza fili
Per connettere tutti i dispositivi, impianti e macchine di produzione si rivela spesso utile, se non necessario, adottare apparati wireless, in grado di consentire la comunicazione senza bisogno di cablaggio Leggi l’articolo
-
Contradata presenta il suo nuovo catalogo generale
Contradata, azienda di riferimento nel settore dei PC industriali e delle soluzioni embedded, ha di recente presentato il proprio catalogo generale che rappresenta una sintesi di tutti i brand rappresentati in Italia, suddivisi nelle varie linee di...
-
Nuovo configuratore CAD 3D da Airwork
Airwork ha scelto di distribuire i modelli CAD 3D dei suoi prodotti in un catalogo digitale basato sulla tecnologia eCATALOGsolutions di Cadenas, noto a livello mondiale nel campo dei disegni 3D. Accedendo al sito Airwork, al portale PARTcommunity...