Seneca pubblica due nuovi cataloghi in lingua inglese
Seneca festeggia il 35° anniversario della propria fondazione pubblicando il catalogo generale 2022 destinato al mercato estero in 2 versioni: integrale e compatta. Entrambi sono un punto di riferimento per progettisti, system integrator, quadristi, rivenditori e clienti finali

Il nuovo catalogo Seneca per i mercati internazionali illustra l’intera gamma prodotti focalizzata sul trattamento del segnale: dall’acquisizione dati al telecontrollo, all’efficienza energetica fino alla strumentazione da quadro, con oltre 700 codici articolo, 240 pagine, più di 160 schemi e 4 linee di prodotto.
Consultazione rapida
Il Catalogo Generale Seneca è strutturato in 36 capitoli, ciascuno dedicato a una specifica famiglia di prodotti. Si tratta di un volume di facile e rapida consultazione, in cui l’attenzione del lettore è guidata attraverso le immagini dei prodotti, esempi di applicazione e connessione, tabelle comparative, elenco codici e informazioni tecniche dettagliate. Per ogni famiglia prodotti sono evidenziate le caratteristiche tecniche generali, i vantaggi principali, gli accessori, le omologazioni e le norme di conformità.
Innovazioni 2022
In questo catalogo, Seneca ha introdotto numerose novità che, aggiungendosi agli articoli “storici”, arricchiscono l’intera offerta.
In particolare si segnalano i moduli Profinet IO, RTU e datalogger con modem/router 4G/LTE, l’allargamento della gamma degli analizzatori di rete con le nuove Serie R203 (dual Ethernet) e T203PM (misura diretta di corrente/energia), i gateway industriali giunti ora a 15 modelli basati su diverse tecnologie di comunicazione (Ethernet, M-BUS, Profinet, Wi-Fi, protocolli IIoT), l’ammodernamento dei sistemi radio e molte altre innovazioni.
Nonostante la crisi delle materie prime e dei rincari energetici tocchi inevitabilmente anche questa azienda, rendendo problematica la disponibilità di alcuni prodotti a catalogo, l’impegno di Seneca per garantire la continuità di fornitura e il supporto al cliente restano invariati.
La versione compatta
Accanto al catalogo completo, Seneca offre ai suoi clienti una pubblicazione più compatta e fruibile (17,5×21 cm) di sole 48 pagine dove è condensata l’intera produzione standard grazie a un format innovativo per ogni categoria di prodotti che comprende best seller, schemi applicativi, highlights generali, codici d’ordine e QR code per attingere online a informazioni ulteriori. Si tratta di una pubblicazione che mantiene le stesse classificazioni del catalogo maggiore, facilitando al contempo la velocità di ricerca e di movimentazione.
Download formato elettronico
Entrambi i volumi sono disponibili in formato elettronico a questi link:
Per maggiori informazioni o richiesta delle versioni stampate contattare commeciale@seneca.it
Contenuti correlati
-
Seneca apre due uffici di rappresentanza negli Emirati Arabi
Seneca annuncia l’apertura di due uffici di rappresentanza ospitati presso le sedi della Camera di Commercio italiana a Dubai e Abu Dhabi. L’obiettivo è quello di creare nuove e concrete opportunità di business, espandendo la visibilità e...
-
Nuovo catalogo Parker con la gamma di valvole criogeniche Bestobell
Parker Hannifin ha pubblicato un nuovo catalogo completo che illustra in dettaglio la gamma di valvole criogeniche ad alte prestazioni Bestobell utilizzate in applicazioni per il trasporto, il magazzinaggio e il trattamento di gas liquefatti a temperatura...
-
Seneca: 35 anni di valori, innovazione e passione
Valori, innovazione e passione sono rappresentati in questo video corporate, intitolato Automation Interfaces, che si sviluppa attraverso un fil rouge che copre le diverse aree aziendali. Il claim Automation Interfaces racchiude la missione di Seneca, da oltre 35 anni focalizzata...
-
Il controllo della temperatura con le soluzioni Seneca
In ambito industriale la temperatura è una delle grandezze fisiche misurate con maggiore frequenza. Alcuni parametri critici come la velocità e i tempi di risposta di una lavorazione, il consumo di materie prime, le caratteristiche di un...
-
Gowan Italia sceglie Seneca per il monitoraggio degli eventi sismici
Un sistema di monitoraggio sismico fornisce dati oggettivi sugli effetti di un terremoto su beni e infrastrutture rendendo possibile la tutela di vite umane, la gestione in tempo reale di sistemi di prevenzione e allarme, la rapida...
-
Il monitoraggio delle carni diventa smart con le tecnologie Tecnosystem e Seneca
A Villafranca Padovana (in provincia di Padova), un paese di 10.000 anime nel cuore del Veneto dove operano ben 873 aziende, nasce nel 1989 F.lli Guerriero, società a conduzione familiare fondata da Giuseppe e Bernardina. Il signor...
-
Moduli IO flessibili e salvaspazio da Seneca
Compatti a profondità 32 mm e realizzati in materiale ABS autoestinguente UL94-V0, gli I/O Serie R di Seneca sono idonei per sia per applicazioni industriali che civili. Dispongono di porta Ethernet 10/100 Mbps (singola o doppia) e...
-
R-PASS, la soluzione Edge Computing firmata Seneca
I moduli R-PASS di Seneca offrono soluzioni di connettività client/server per la realizzazione di sistemi a complessità variabile e con differenti punti di accesso simultaneo all’impianto o alla singola macchina, forti anche del supporto di numerosi protocolli di...
-
Seneca e Plastic Puglia uniscono le forze per offrire un sistema di irrigazione intelligente con tecnologia radio
Plastic Puglia, azienda italiana attiva dal 1967 nota a livello mondiale nel settore dell’irrigazione e dell’agricoltura di precisione, lancia “Smart Irrigation” un sistema di controllo degli impianti di pompaggio irrigui in grado di monitorare e gestire da...
-
Una gamma di 14 gateway industriali per ogni esigenza di integrazione da Seneca
Progettati e prodotti interamente in Italia, i gateway industriali Seneca connettono sistemi nuovi e legacy e favoriscono un flusso di dati sicuro e ininterrotto tra dispositivi periferici e server centralizzati. L’ampia gamma di Seneca comprende prodotti multifunzione...