Seminario Wittenstein al Politecnico di Milano

Wittenstein ha tenuto al Politecnico di Milano un breve seminario sul funzionamento e i criteri di scelta e valutazione dei riduttori di precisione.
Uno degli obiettivi di questa iniziativa è il voler offrire agli studenti di ingegneria meccanica validi strumenti per la progettazione e la scelta dei componenti che vanno a costituire un impianto. Tanti e svariati i contenuti trattati dall’Ingegner Bassani, Chief Operating Officer di Wittenstein.
La lezione è stata suddivisa in una parte teorica, in cui sono stati rivisti brevemente i principi di funzionamento delle principali tipologie di riduttori di precisione, e una pratica, in cui sono stati presi in considerazione alcuni dei criteri di valutazione e scelta dei riduttori.
Questa la parte più interessante per gli studenti, che si sono potuti esercitare su alcuni casi reali presi da diversi settori industriali e sono stati guidati nell’utilizzo del software di calcolo cymex5.
Contenuti correlati
-
MindSphere World insieme al Politecnico di Milano premia l’innovazione per l’Industria 4.0
Si è concluso lo Student Contest indetto dall’Associazione promotrice della digitalizzazione industriale MindSphere World, insieme al Laboratorio Industria 4.0 “Marco Garetti” del Dipartimento di Ingegneria Gestionale del Politecnico di Milano e alla Fondazione Politecnico di Milano. Un’iniziativa...
-
L’Industry 4.0 Student Contest 2022
MindSphere World anche per il 2022 mette a disposizione la propria piattaforma tecnologica per supportare i ragazzi del Politecnico di Milano nella formazione: ritorna l’Industry 4.0 Student Contest! Il 12 dicembrealle ore 14:30 presso la sede universitaria...
-
Quello che c’è da sapere sull’Intralogistica 4.0
Una delle sfide di Industria 4.0 riguarda l’evoluzione del settore dell’intralogistica. Solo ponendo al centro dell’innovazione processi digitalizzati, interazione uomomacchina e tecnologie abilitanti si può essere competitivi sui mercati globali, garantendo la massima sicurezza per gli operatori....
-
Le nuove possibilità di smart e remote working
Il lavoro agile si sta qualificando come principale paradigma del nuovo approccio alla gestione delle imprese di ogni tipo. È causa ed effetto di una nuova visione del lavoro che restituisce alla persona flessibilità e autonomia nella...
-
Come evitare l’impatto negativo di dati errati
di Massimiliano Grippaldi, Regional Sales Manager di PFU (Emea) La pandemia Covid, seguita dall’aumento del costo della vita, sta riducendo i margini di guadagno, spingendo gli studi legali a ottenere di più, in modo più rapido e...
-
Action for 5G, al via la VI edizione del bando di Vodafone rivolto a start-up e PMI
Vodafone Italia annuncia la sesta edizione di “Action for 5G”, il bando dedicato a start-up, piccole e medie imprese e imprese sociali che vogliano contribuire con le loro idee e progetti allo sviluppo di soluzioni innovative grazie...
-
Macchine Connesse: a Piacenza si sono incontrati i costruttori
MindSphere World mette a fattor comune competenze digitali e soluzioni al servizio delle aziende, promuovendo tra queste una rete di collaborazioni commerciali standard per la creazione di sinergie di business vincenti su scala globale. Alla base dell’operatività...
-
Forum Meccatronica 2022: l’intelligenza è nei componenti
A Forum Meccatronica 2022, mostra-convegno ideata dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione, realizzata in collaborazione con Messe Frankfurt Italia, focus su “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”. Nell’intervento di Emanuele Radice, area manager & engineering, una...
-
ProgettistaPiù 2023: la Space Economy per le aziende
Le tecnologie dello spazio, opportunamente combinate con le più avanzate tecnologie digitali abilitanti, rappresentano il trend tecnologico e di business che caratterizzerà la possibilità per molte imprese, in svariati settori, di accrescere la propria competitività su scala...
-
Appuntamento a Padova per la nona edizione di Forum Meccatronica
Si rinnova l’appuntamento con Forum Meccatronica, promosso dal Gruppo Meccatronica di ANIE Automazione e organizzato da Messe Frankfurt Italia. La 9° edizione della mostra-convegno, dal titolo “Integrazione e flessibilità a supporto dell’industria digitale e sostenibile”, si terrà il...