Saverio Gamberini (Ucima) nuovo presidente del CEN TC 146

Pubblicato il 16 marzo 2020

Saverio Gamberini, membro del Consiglio direttivo Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche per il Confezionamento e il Packaging) e direttore generale di MG2, è stato designato come nuovo presidente del CEN TC 146, il comitato tecnico europeo che si occupa della standardizzazione delle norme europee per la sicurezza delle macchine per packaging.

Il nome di Gamberini è stato proposto dal Consiglio direttivo Ucima e, durante la votazione di tutti gli altri Paesi membri, non ha incontrato voti contrari.

La conferma all’Italia della presidenza del CEN TC 146 riconosce ulteriormente al mercato il ruolo di leadership che il sistema italiano dei produttori di tecnologia per il confezionamento e l’imballaggio riveste a livello europeo e mondiale, nonché la grande attenzione delle imprese costruttrici italiane agli standard di sicurezza delle macchine.

Saverio Gamberini dal 2017 è direttore generale MG2, azienda di famiglia con sede a Pianoro (Bologna) leader nella progettazione, produzione e fornitura di macchinari per l’imballaggio nell’industria farmaceutica, cosmetica e alimentare. Dallo stesso anno siede nel Consiglio direttivo dell’associazione.



Contenuti correlati

  • Ucima e Ipack-IMA Milano 2025: l’eccellenza tecnologica mondiale si dà appuntamento con l’innovazione

    Innovazione tecnologica, scenario competitivo internazionale, una forte presenza nei più importanti mercati di destinazione su scala mondiale, modelli di business, sostenibilità, una proposta fieristica innovativa per organizzazione e formula. Questi i temi approfonditi a Düsseldorf in occasione...

  • Novità al vertice di Ipack-Ima Srl

    Dopo il via alle date delle prossime edizioni di Ipack-IMA e Pharmintech, in programma a Fiera Milano dal 27 al 30 maggio 2025 e Meat-Tech prevista dal 28 al 30 maggio 2024, arriva la nomina di Simone...

  • MindSphere World, l’evento dedicato alla sicurezza delle macchine e impianti industriali

    Si è svolto a Piacenza “Macchine Protette – non c’è più safety senza cybersecurity” promosso da MindSphere World. L’Associazione – che dal 2018 si fa promotrice dello sviluppo digitale del settore industriale e che riunisce un network di...

  • Macchine Connesse: a Piacenza si sono incontrati i costruttori

    MindSphere World mette a fattor comune competenze digitali e soluzioni al servizio delle aziende, promuovendo tra queste una rete di collaborazioni commerciali standard per la creazione di sinergie di business vincenti su scala globale. Alla base dell’operatività...

  • Ipack-Ima, nuove idee per il packaging

    A inizio maggio si è svolta Ipack-Ima, l’evento italiano di riferimento per il mondo del processing e del packaging, che ha visto 1.160 espositori di cui il 24% esteri da 27 Paesi. In occasione della fiera sono...

  • Sostenibilità: il mercato del food riparte e con lui il packaging a Ipack-IMA 2022

    2020-2024 di crescita per pasta e milling, un mercato che, secondo l’Ipack-IMA Business Monitor realizzato in collaborazione con MECS , vedrà una crescita significativa nel quadriennio 2020-2024 con valori attesi al 3,6%. Tra gli ambiti geografici più promettenti...

  • La comunicazione di Ucima e Acimac

    In questo momento di incertezza, dovuto all’escalation del Coronavirus in molti Paesi, Ucima (Unione dei Costruttori Italiani di Macchine Automatiche per il confezionamento e l’imballaggio) e Acimac (Associazione Costruttori Italiani di Macchine Attrezzature per Ceramica) ritengono indispensabile...

  • Ucima: al via il programma di promozione internazionale 2020

    Ucima, l’associazione dei costruttori italiani di macchine automatiche per l’imballaggio e il confezionamento, nei prossimi dodici mesi sarà nuovamente impegnata nella promozione internazionale del settore. Il tour pianificato coprirà in modo capillare tutte le principali aree geografiche:...

  • Macchine per packaging da record: il fatturato supera gli 8 miliardi di euro

    Non si arresta la crescita delle macchine per packaging italiane il cui fatturato complessivo, nel 2019, supera la soglia record degli 8 miliardi di euro. Il settore, secondo i dati pre-consuntivi del Centro Studi di Ucima (Unione Costruttori Italiani Macchine Automatiche...

  • Le macchine packaging crescono 9 volte più del PIL italiano

    Si conferma uno dei settori più dinamici del made in Italy quello dei costruttori italiani di macchine automatiche per il confezionamento e l’imballaggio. Primo per quota sull’export totale dei beni strumentali (24,4%), è costituito da 631 aziende...

Scopri le novità scelte per te x