Rugged è meglio
Getac propone computer full rugged sempre più aggiornati, leggeri e sottili utilizzabili in moltissimi settori

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Sono affidabili, forti, con funzionalità avanzate, dal design accattivante, facili da portare, e soprattutto nati per sopravvivere a tutto o quasi. Sono i computer di Getac, azienda che opera da oltre 25 anni nel mercato dei computer portatili rugged, azienda nata dalla partnership tra GE Aerospace e Mitac con il forte desiderio di portare i computer dall’ufficio al ‘campo’. L’azienda ha quindi reinventato il computer, il portatile, il tablet per renderlo leggero, potente, veloce ma soprattutto in grado di reggere a urti, intemperie, ambienti difficili… molto difficili. È per questo che i suoi prodotti sono certificati Atex, MIL-STD 810G e MIL-STD 461F, IP65 e IP68, Ansi.
Come sottolinea Antonio Carotenuto, country manager “Getac fa full rugged che sono sempre più aggiornati, più leggeri e sottili che possono essere utilizzati non solo nel militare ma anche nell’industria, nella pubblica sicurezza, per il settore dell’oil&gas, automotive, trasporti e logistica… Per controllarli utilizziamo test in fabbrica molto precisi proprio per verificare che corrispondano esattamente alle normative. Consideriamo fondamentali le certificazioni MIL-STD 810G che dettano alcuni regimi di test ben precisi in ambito cadute e vibrazioni. Seguiamo anche altre normative e certificazioni che riguardano l’impermeabilità, l’industrial protection e altre ancora come l’Atex per utilizzare i dispositivi in zone a rischio esplosione”.
È naturale che il costo di un prodotto rugged risulta essere ben diverso, come sostiene Carotenuto, da un dispositivo non rugged, e questo lo si capisce, ma è ben diverso anche il ritorno dell’investimento di un prodotto rugged rispetto a uno che non lo è e che non è nato per lavorare all’esterno o in ambienti ostili o esposti a danneggiamenti. E come sottolinea Carotenuto “il failure rate media per i rugged computer è del 4-7% comparato al 15-21% per i non rugged computer; mentre il failure rate medio per i tabled rugged è del 5% rispetto al 18% dei non rugged. Consideriamo poi che la vita media di prodotti come quelli di Getac è di 4, 5 anni, non meno”.
Molte sono le proposte presentate da Carotenuto ma le più interessanti sono dei rugged tablet, RX-10 e RX-10H, progettati per il mondo healthcare e work force. “Nessun altro mercato evidenzia gli imperativi tecnologici del settore sanitario” afferma Carotenuto. “Con l’RX10H per l’assistenza sanitaria, proponiamo un prodotto di cui da tempo si sentiva il bisogno, dotato di un processore all’avanguardia, schermo con l’esclusiva tecnologia Lumibond 2.0 di Getac e potenti strumenti di sicurezza: il tutto racchiuso in un dispositivo rugged sottile e leggero, progettato per soddisfare le esigenze del personale medico e paramedico”.
E ancora “la maneggevolezza e la reattività sono le due caratteristiche chiave di un dispositivo rugged per i professionisti del servizio sul campo. L’RX10 le integra entrambe portandole al massimo livello, in un fattore di forma facilmente trasportabile e ininterrottamente operativo, anche a temperature estreme”.
Antonella Cattaneo
Contenuti correlati
-
Da Getac una gamma completa di soluzioni rugged 5G Windows
Getac ha aggiunto due nuovi potenti dispositivi alla propria gamma di prodotti rugged Windows 5G sub-6GHz: il notebook semi rugged S410 e il tablet fully rugged F110. I due dispositivi vanno ad affiancare il notebook fully rugged...
-
Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro
Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...
-
Wireless negli ospedali: sfide e opportunità
Giovanni Prinetti, Solution Marketing Manager di Allied Telesis, ripercorre le sfide da affrontare per la diffusione della tecnologia wireless negli ospedali. Il Wi-Fi è diventato negli ultimi anni la principale tecnologia di accesso alle reti – residenziali...
-
Tablet industriali rugged di Werock con ricarica rapida
Werock Technologies, produttore innovativo di tablet, notebook e computer portatili industriali rugged, ha reso disponibile Rocktab S500, una nuova serie di tablet fully rugged con schermo di tre dimensioni e processori Intel della generazione Jasper Lake. Sono...
-
Come controllare un robot autonomo?
Manutenzione e ispezione delle aree critiche con l’impiego di un robot autonomo: lo sta facendo Evonik, un’azienda che opera nel settore dell’industria chimica di specialità, nel quadro di un progetto di innovazione svolto con altri tre partner presso uno...
-
Notebook rugged Panasonic Toughbook per il settore della difesa
Panasonic ha reso disponibile Toughbook 40, nuovo notebook rugged da 14 pollici progettato per il settore della difesa ma che risulta essere uno strumento versatile anche per la polizia e le utility. Con il Toughbook 40 il...
-
Werock Technologies presenta il computer mobile rugged per la logistica Scoria M240
Con lo Scoria M240, Werock Technologies, produttore innovativo di tablet, notebook e mobile computer industriali rugged, presenta un nuovo computer mobile Fully Rugged con funzioni di scansione ad alte prestazioni, connettività continua e design ergonomico. Questo palmare...
-
Robusti computer certificati E1 Mark ed EN 50121-4 per applicazioni di trasporto intelligente da Moxa
Nei moderni sistemi di trasporto la manutenzione è sempre fondamentale se si desidera offrire ai passeggeri un’esperienza di viaggio complessiva più sicura. Per risparmiare nelle attività di manutenzione, Moxa, un fornitore di soluzioni per le comunicazioni nel settore ferroviario...
-
Laptop e tablet Panasonic Toughbook per il settore marittimo
di Roland de Haas, Co-founder di Dutch IT Supplier BV Quello marittimo è un settore specifico, in cui il tempismo è cruciale. Spesso è difficile stabilire con esattezza quando una nave arriverà in porto, e una volta...
-
Werock presenta un tablet rugged 8″ con certificazione SOTI
Con Rocktab S208, Werock Technologies presenta un nuovo tablet per lavorare in condizioni operative difficili. Con un display luminoso e resistente ai graffi, la resistenza allo standard militare MIL-STD-810G e la resistenza all’acqua e alla polvere secondo...