RS Components lancia IdeaWerk Pro, la stampante 3D a prova di filamento

Pubblicato il 4 settembre 2015

RS Components ha alzato il sipario sul suo nuovo modello di stampante 3D IdeaWerk Pro, in grado di lavorare con diversi tipi di filamento, tra cui Pla, Abs, PA/Nylon, PC, Hips e Pva.

Il prezzo di acquisto della nuova stampante è 760 euro + Iva. Molte le caratteristiche in comune tra il modello IdeaWerk Pro e il modello IdeaWerk FDM, ora disponibile a un prezzo di 630 euro + Iva, tra cui il volume di stampa di 150 x 150 x 140 mm; la risoluzione minima dello strato depositato di 0,18 mm e la velocità di stampa massima di 30 mm3 / ora.

Il modello IdeaWerk Pro di RS è dotato di un piatto di stampa riscaldato che può lavorare con temperature comprese tra 0° e 120 °C e con temperature di estrusione fino a 300 °C. Tra le altre funzionalità della stampante, gestibili tramite il touchscreen integrato, vi sono: regolazione della temperatura dell’estrusore e del piatto di stampa; controllo del filamento (ingresso/uscita) e movimento degli assi XYZ; visualizzazione dello stato di avanzamento e selezione dell’unità di misura delle temperature.

Progettata per garantire un risultato qualitativo anche con i lavori di stampa più impegnativi, IdeaWerk Pro RS ha una struttura solida e robusta, ma resta una stampante semplice da usare e sufficientemente leggera per essere trasportata.

La stampante può essere usata sia in modalità online, sia offline tramite una scheda SD e un collegamento USB. È compatibile con i sistemi operativi Mac e Windows, comprese le versioni XP, Vista, 7 e 8/8.1, senza bisogno di installare alcun software o accessorio supplementare.

Il modello IdeaWerk Pro va a ampliare la gamma di soluzioni per la stampa 3D disponibili da RS, che comprende: stampanti 3D, filamenti FDM in un’ampia gamma di colori, pesi e diametri, il software di modellazione 3D DesignSpark Mechanical e i relativi add-on, nonché accessori essenziali come colle in stick, nastro protettivo, carta abrasiva e taglierini.



Contenuti correlati

  • Produzione in 3D di stampi industriali per materiali compositi

    Realizzare direttamente gli stampi necessari alla produzione in serie, integrare la catena di fornitura e ridurre i tempi di esecuzione: l’italiana Novation Tech di Montebelluna adotta la prima Massivit 10000, sistema di produzione additiva su larga scala...

  • 3d Systems-flex-350-dual
    Stampa diretta in metallo a doppio laser di 3D Systems per applicazioni ad alta affidabilità

    Amnovis, azienda specializzata nella produzione additiva e nell’ingegneria con sede ad Aarschot in Belgio, ha integrato la stampante DMP Flex 350 Dual di 3D Systems nel proprio flusso di lavoro di produzione a contratto. Questa tecnologia di...

  • Zortrax Inkspire 2
    Sistema ottimizzato di stampa 3D a resina e di post-processing con Zortrax

    Zortrax ha reso disponibili tre dispositivi di classe industriale, che costituiscono un sistema migliorato di stampa 3D a resina e di post-processing. Il sistema include una stampante 3D UV LCD, Zortrax Inkspire 2, insieme a dispositivi avanzati...

  • Catene del freddo per trasporto di medicinali

    Molti biomateriali, ad esempio per le terapie cellulari e genetiche (CGT) e per i vaccini mRNA altamente efficaci contro il Covid-19 e l’Ebola, richiedono temperature estremamente basse in tutte le fasi della catena di distribuzione, sia per...

  • Stampante 3D industriale Fuse 1+ 30W da Formlabs

    Formlabs annuncia il lancio della stampante 3D industriale Fuse 1+ 30W a sinterizzazione laser selettiva (SLS). Basata sul successo della stampante 3D SLS Fuse 1, la Fuse 1+ 30W integra componenti aggiornati, incluso un laser molto più potente, per rendere...

  • Efa Automazione distribuisce Korenix Technology

    Continua l’attività di ampliamento di partnership commerciali di Efa Automazione, azienda che offre connettività, soluzioni di Industrial Communication e piattaforme software per applicazioni IIoT: si aggiunge anche Korenix Technology, azienda che sviluppa e produce dispositivi per la comunicazione industriale, con...

  • DesignSpark_activist_engineering_programme RS Components
    Marini Impianti Industriali: RS Components Italia è un partner con cui pianificare il futuro

    Da più di vent’anni Marini Impianti Industriali progetta e costruisce impianti di automazione e sistemi elettronici, veri e propri concentrati di innovazione pensati per ambienti ferroviari, industriali, civili e militari. Nata come azienda specializzata nell’elettronica e nell’informatica...

  • Formlabs-Marcus-Marienfeld-occhiali
    Occhiali originali e di alta qualità con le stampanti 3D di Formlabs

    Grazie alla scelta di materiali di alta qualità, talvolta insoliti, e alla meticolosa lavorazione artigianale, unita a idee sempre nuove, gli occhiali di Marcus Marienfeld AG si distinguono nettamente dalle montature tradizionali. Un’unicità che è il risultato...

  • 3D Systems DMP Factory 500
    3D Systems sviluppa il grande array di antenne per il satellite OneSat

    3D Systems è stata scelta da Airbus Defence and Space per produrre componenti critici per la novità assoluta del settore: il satellite OneSat. L’Application Innovation Group (AIG) di 3D Systems ha progettato una soluzione di produzione additiva...

  • RS Components Unicef Ucraina
    RS Components Italia dona 20mila euro a Unicef per l’Ucraina

    Ammontano a 20mila euro i fondi raccolti in poco più di un mese da RS Components Italia grazie alle donazioni dei dipendenti e all’integrazione diretta dell’azienda, che saranno donati al programma Emergenza Ucraina dell’Unicef. Nella speranza di...

Scopri le novità scelte per te x