Stampante 3D di Stratasys con funzioni dedicate al mondo fashion

Energy Group ha reso disponibile in Italia la stampante 3D per tessuto Stratasys J850 TechStyle. Energy Group parla direttamente alle imprese del settore tessile manifatturiero di prestigio, in quanto la stampante 3D Stratasys J850 TechStyle è dotata di tecnologia 3DFashion e capacità multi-materiale per disegni che possono essere stampati direttamente su tessuti per realizzare abbigliamento, calzature e accessori di lusso, offrendo risultati altrimenti impossibili con i metodi di produzione convenzionali.
Il sistema di stampa 3D Stratasys J850 TechStyle consente infatti di realizzare decorazioni e pattern unici, completamente personalizzati nei concept e negli effetti cromatici. La stampante 3D crea applicazioni di valore inimitabile trasformando capi, rivestimenti e accessori estetici in veri e propri pezzi unici, in tempi ridotti e con un occhio di riguardo alla sostenibilità garantito da una tecnologia additiva che lavora con polimeri acrilici.
“Presentare il nuovo sistema Stratasys J850 TechStyle in anteprima alle aziende del lusso è un’occasione preziosa. Abbiamo scelto di riservare un appuntamento esclusivo per accogliere le imprese del fashion e dell’interior design, mostrando loro dal vivo il funzionamento della tecnologia 3D e dedicando loro il prestigio di un’esperienza taylor made, cucita su misura per l’esigenza creativa di ogni singola azienda. Questo per noi significa essere partner verso il successo e non solo fornitori di tecnologia.”
Contenuti correlati
-
I vantaggi competitivi della produzione additiva di scena a Formnext
La stampa 3D offre enormi opportunità per l’ingegneria meccanica e l’automazione. Che si tratti di componenti stampati in 3D per macchine e sistemi, prototipi o ausili alla progettazione: la produzione additiva è quasi indispensabile per le aziende...
-
La stampa 3D al servizio della Formula 1
Nelle competizioni più importanti del motorsport, la pressione per rendere ogni auto e moto sempre più veloce e potente è costante. I team di Formula 1 impiegano già alcune delle menti più brillanti dell’ingegneria, ma, a volte,...
-
Collaborazione tra 3D Systems e SWANY per accelerare l’adozione della stampa 3D a estrusione per grandi formati
3D Systems e Swany collaborano a promuovere l’adozione della stampa 3D a estrusione di pellet per grandi formati in Giappone. Nell’ambito di questa collaborazione, SWANY aprirà un nuovo centro dimostrativo che ospiterà una stampante EXT 1070 Titan...
-
Manifattura additiva, ancora strada da fare per la ‘mass production’
Le tecnologie di additive manufacturing per la fabbricazione diretta di prodotti finali in alti volumi non sono ancora ampiamente diffuse nell’industria. Le sfide, spiega la società di consulenza McKinsey & Company, si giocano principalmente a livello di...
-
Formnext 2023: ripartenza a pieno ritmo
Formnext, fiera di riferimento a livello mondiale per le tecnologie di produzione additiva e per la produzione industriale di prossima generazione in programma a Francoforte dal 7 al 10 novembre 2023, riparte a pieno ritmo: alla fine di giugno...
-
CC-Link IE TSN aggiunge valore alle lavorazioni di produzione additiva
Negli ultimi anni, la produzione additiva, o ‘stampa 3D’, ha aperto rapidamente nuove frontiere produttive. Le strutture che un tempo erano considerate impossibili da realizzare con le tecniche di lavorazione tradizionali sono ormai diventate comuni. Inoltre, le...
-
Lusso in stile tech
La stampante 3D per tessuto Stratasys J850 TechStyle fa la differenza nel settore delle auto di lusso Leggi l’articolo
-
SSI 2023: arriva la nuova versione del software per la stampa 3D dell’italiana 3ntr
Produttore italiano di sistemi di stampa 3D industrial grade, 3ntr, , divisione di Jdeal-Form, presenta la nuova versione del software proprietario SSI 2023. Il software è concepito per rendere più facile e funzionale l’uso delle stampanti 3D...
-
La stampa 3D a servizio della ricerca nel campo del vehicle dynamics
Carlos Sebastian Nerini è un ricercatore italo-argentino e imprenditore. Lavora in varie realtà, tra cui un gruppo di ricerca dell’Università di Buenos Aires per un Progetto di Ricerca sulla Misurazione delle Interazioni di un Veicolo (VIM-RP) dove...
-
La trasformazione digitale di Bally vola grazie alle soluzioni Lectra
Bally, storico brand svizzero di scarpe, borse e accessori in pelle di lusso per uomo e donna, ha scelto Lectra, protagonista dell’Industria 4.0 nei settori fashion, automotive e arredamento, per supportare e ottimizzare le proprie attività, dal...