RS Components amplia la gamma RS Pro

Pubblicato il 5 aprile 2017

RS Components ha inserito nella gamma RS Pro più di 500 prodotti professionali, destinati al mercato degli strumenti di misura. Il marchio dei prodotti, che in precedenza facevano parte della linea Iso-Tech, è stato cambiato per rafforzare il catalogo RS che comprende più di 40.000 prodotti industriali e componenti elettronici.

Il marchio RS Pro, presentato nel febbraio 2016, è stato creato con l’obiettivo di offrire un mix di qualità, prestazioni e valore. Tutti i prodotti della gamma riportano il sigillo di approvazione RS, a conferma del superamento di numerose prove di controllo, ispezione, collaudo e certificazione. I prodotti Iso-Tech trasferiti nella gamma RS Pro presentano un design robusto e garantiscono misurazioni molto precise.

L’offerta comprende multimetri resistenti all’acqua, luxmetri digitali, fonometri e oscilloscopi digitali ad alte prestazioni, in grado di offrire funzioni avanzate. La garanzia in dotazione a tutti i prodotti ha una durata massima di tre anni e copre eventuali difetti materiali e di fabbricazione.



Contenuti correlati

  • Accretech presenta a Mecspe la nuova gamma di strumenti metrologici

    Accretech, marchio della società giapponese Tokyo Seimitsu, sarà presente a Mecspe, a Bologna dal 29 al 31 marzo, con la sua rinnovata gamma di strumenti per la metrologia industriale.  Accretech ospiterà i visitatori nel padiglione 29, stand...

  • Kit di misura Rohde & Schwarz per i team Formula Student europei

    Rohde & Schwarz annuncia un’iniziativa per aiutare i team di Formula Student di tutta Europa a sviluppare auto da corsa ad alte prestazioni e, allo stesso tempo, cogliere l’occasione per apprendere dagli studenti nuove modalità di utilizzo...

  • Senza soluzione di continuità

    Nel proprio stabilimento di Steyr, ZF si avvale degli strumenti portatili di misura delle superfici della serie Handysurf+ di Accretech per il first part approval: i dati vengono registrati insieme a quelli di misurazione dimensionale dei componenti forniti dalle...

  • DesignSpark_activist_engineering_programme RS Components
    Marini Impianti Industriali: RS Components Italia è un partner con cui pianificare il futuro

    Da più di vent’anni Marini Impianti Industriali progetta e costruisce impianti di automazione e sistemi elettronici, veri e propri concentrati di innovazione pensati per ambienti ferroviari, industriali, civili e militari. Nata come azienda specializzata nell’elettronica e nell’informatica...

  • RS Components Unicef Ucraina
    RS Components Italia dona 20mila euro a Unicef per l’Ucraina

    Ammontano a 20mila euro i fondi raccolti in poco più di un mese da RS Components Italia grazie alle donazioni dei dipendenti e all’integrazione diretta dell’azienda, che saranno donati al programma Emergenza Ucraina dell’Unicef. Nella speranza di...

  • RS Components Ucraina
    Donazione Unicef e meno consumi energetici: così RS Components aiuta l’Ucraina

    RS Components e i suoi dipendenti seguono con attenzione e crescente preoccupazione il drammatico estendersi dei combattimenti in Ucraina. Dopo i fatti delle ultime settimane, l’azienda vuole agire concretamente per supportare la popolazione e, in particolare i...

  • Per un mondo migliore

    Con il piano d’azione globale ESG 2030 ‘Per un mondo migliore’ Electrocomponents intende proporsi quale esempio di impresa responsabile, sostenibile e inclusiva per l’intero settore industriale Leggi l’articolo

  • RS Components Molex
    RS Components amplia la gamma di prodotti Molex per interconnessione

    RS Components ha espanso la gamma di prodotti di interconnessione Molex. RS è ora in grado di offrire a progettisti, installatori e manutentori oltre 1.000 prodotti Molex aggiuntivi, che vanno da antenne all’avanguardia e connettori industriali per...

  • DesignSpark_activist_engineering_programme RS Components
    RS Components invita la community di DesignSpark a progettare un mondo più sostenibile

    RS Components ha avviato il programma DesignSpark #ActivistEngineering, rafforzando ulteriormente l’impegno del Gruppo nel coinvolgere e ispirare i progettisti di tutto il mondo a “far accadere cose straordinarie per un mondo migliore”. Il programma DesignSpark #ActivistEngineering prende...

  • In fabbrica senza fili

    Per connettere tutti i dispositivi, impianti e macchine di produzione si rivela spesso utile, se non necessario, adottare apparati wireless, in grado di consentire la comunicazione senza bisogno di cablaggio Leggi l’articolo

Scopri le novità scelte per te x