Rockwell presenta Allen-Bradley Kinetix 6000M
Il nuovo modulo integrato azionamento-motore Kinetix 6000M Allen-Bradley di Rockwell Automation, riunendo in un’unica soluzione compatta “on-machine” le prestazioni elevate del servomotore della serie MP Allen-Bradley e le avanzate tecnologie del sistema di servoazionamenti multiasse Kinetix 6000, permette ai costruttori di macchine di ridurre sensibilmente gli ingombri oltre che dimezzare i tempi e la complessità dei cablaggi.
“I costruttori di macchine devono far fronte a una serie di sfide” afferma Paul Sipe, marketing manager, Motion Business di Rockwell Automation “devono poter soddisfare il bisogno di maggiore flessibilità della macchina incrementando il numero di assi e nel contempo ridurne le dimensioni e i costi di assemblaggio; la tecnologia azionamento-motore integrati può supportarli nel raggiungimento di questi obiettivi”.
Il trasferimento dei servoazionamenti all’esterno del quadro di controllo e il loro posizionamento sulla macchina permette un notevole risparmio di spazio e una riduzione significativa dei cablaggi. La sostituzione dei servoazionamenti montati su pannello con il modulo integrato azionamento-motore Kinetix 6000M ad esempio, consente una riduzione fino al 60 per cento dello spazio generalmente richiesto da un sistema a otto assi.
Inoltre, il numero di cavi che fuoriescono dall’armadio si riduce del 75 per cento, grazie al sistema di rete ibrido in daisy chain che va a sostituire il singolo cavo di alimentazione e i cavi di feedback necessari ai servoazionamenti montati sul quadro. La presenza di un minor numero di cavi si traduce in una riduzione dei tempi di assemblaggio e di potenziali errori di cablaggio, oltre a abbreviare i tempi di fermo macchina o di riparazione.
La terminazione dei cavi di alimentazione e di feedback in una condizione di servoazionamenti montati su pannello può richiedere circa 20 minuti per asse, mentre il modulo integrato azionamento-motore Kinetix 6000M consente di farlo in circa 30 secondi, con conseguente drastica riduzione dei tempi di installazione.
“I costruttori di macchine con molti motori hanno la necessità di una massima flessibilità per poter modificare facilmente gli assi ed essere in grado di rispondere ad eventuali esigenze future” afferma Himanshu Shah, analista senior di ARC Advisory Group. “Con il modulo integrato azionamento-motore Kinetix 6000M è possibile aumentare o ridurre agevolmente il numero di assi del sistema integrato, senza per questo dover modificare i componenti o i cablaggi nel pannello di controllo”.
Il sistema azionamento-motore Kinetix 6000M è progettato per un’integrazione ottimale con Kinetix 6000 e con il sistema di servoazionamenti multiasse Kinetix 6200 e offre un’interfaccia motore-azionamento che si collega direttamente alla barra di alimentazione standard Kinetix 6000.
Le dimensioni della flangia e dell’albero delle unità del modulo integrato azionamento-motore Kinetix 6000M sono identiche a quelle dei motori della serie MP di uguale taglia e questo consente di ridurre al minimo le modifiche meccaniche necessarie all’utilizzo delle tecnologie di servo motore integrato.
Il sistema integrato azionamento-motore Kinetix 6000M è ideale per applicazioni con molti servomotori, ad esempio nel packaging, nel converting, nella stampa offset. In grado di soddisfare le esigenze peculiari delle macchine per movimentazione e confezionamento di alimenti e le bevande, offre caratteristiche specifiche per questo settore industriale, comprese tecniche di sigillatura avanzate, materiali resistenti alla corrosione e rivestimenti idonei all’uso nell’industria alimentare.
Il nuovo azionamento motore è disponibile in tre diverse taglie, con funzionalità opzionali di arresto e Safe Torque-Off SIL2/PLd.
Rockwell Automation: www.rockwellautomation.it
Contenuti correlati
-
Servoazionamento motorizzato AWS3 da Amada Weld Tech Europe
Amada Weld Tech Europe presenta il suo sistema AWS3 (AWS3 – Servo Motorised Active Resistance Welding System), un servoazionamento motorizzato unico che combina il generatore inverter IS-Q con la serie FM di teste di saldatura motorizzate, pinze di saldatura automatizzate...
-
Proteo International usa i sistemi idraulici di Bosch Rexroth
Proteo International è un’azienda di Ravenna che progetta e realizza macchinari quali mescolatori aperti, calandre ed estrusori, per la lavorazione della gomma utilizzata per la produzione di componenti in gomma per il mondo automotive. “Da 32 anni...
-
Monitoraggio del movimento senza sensori con PSR-MM35 di Phoenix Contact
Il nuovo modulo di controllo della velocità PSR-MM35 di Phoenix Contact, certificato TÜV, monitora le velocità in modo particolarmente economico e senza sensori aggiuntivi. In tal modo diventa semplice ed economico monitorare il movimento. Largo solo 12,5 mm,...
-
Con il motore lineare Bosch Rexroth, le macchine di Sacmi consumano il 10% in meno
Macchine e impianti completi per l’industria della ceramica, dei metalli, del packaging, del food and beverage e per la produzione di contenitori in plastica e di materiali avanzati: è il core business di SACMI, multinazionale con base...
-
Riacquistare l’abilità di camminare da soli con i motori Faulhaber
Camminare senza stampelle è uno dei sogni delle persone con determinate patologie neuromuscolari. Grazie all’esoscheletro Autonomyo ora questo sogno può diventare realtà. Questo ausilio per la camminata attiva sostiene i muscoli indeboliti e consente una sequenza di movimenti intuitiva che...
-
Servoazionamento B&R con identificazione della coppia integrata
B&R ha dotato il servoazionamento Acopos P3 di una identificazione sicura della coppia. Ciò consente l’utilizzo di numerose funzioni di sicurezza che in precedenza avrebbero richiesto un sensore esterno. Il costo della conformità alla direttiva macchine è ridotto....
-
B&R amplia il portafoglio ACOPOSmotor. Grandi prestazioni in dimensioni ridotte
B&R ha aggiunto due varianti particolarmente compatte alla sua soluzione con motore e azionamento integrati. Dotati di potenti processori, i nuovi dispositivi sono perfetti per le applicazioni in cui la stretta sincronizzazione e la precisione di posizionamento...
-
Nuovo servo-azionamento Asda-B3, scanner DMV3D e telecamera DMV-T da Delta
A SPS 2021 (Smart Production Solutions), che doveva tenersi in questi giorni a Norimberga (Germania), cancellata causa Covid-19, Delta avrebbe presentato diverse novità: il nuovo servo-azionamento Asda-B3, lo scanner DMV3D e la telecamera a tempo di volo DMV-T. Il nuovo...
-
Modulo di ingresso SAI 041 di Sigmatek con 4 ingressi di corrente analogici sicuri
Quattro ingressi analogici in corrente con un campo di misura da 4-20 mA e una risoluzione di 16 bit, così come l’alimentazione del sensore da 24 V sono integrati nel modulo DIN da 25 mm. Le variabili...
-
Panasonic Industry Italia parteciperà al Forum Meccatronica Live
Giovedì 14 ottobre alle ore 14.35 nell’Arena Prestazioni di Fiere di Parma, Panasonic Industry Italia porterà la sua esperienza sulla manutenzione predittiva – parte integrante dei processi di trasformazione “4.0” – a più alto impatto potenziale in...