RA acquisisce Maverick Technologies
Maverick Technologies, fra i maggiori system integrator sul mercato, è stata acquisita da Rockwell Automation, che amplia così le proprie competenze di settore

Rafforzare la propria expertise nelle applicazioni chiave per la gestione di processi e batch e nel supportare i clienti nei loro obiettivi di crescita della produttività e della competitività, su scala globale, grazie a soluzioni di controllo dei processi e gestione delle informazioni, nonché ampliare ulteriormente le proprie competenze di settore e continuare a fornire soluzioni innovative di controllo di processo e IT, in ambiti come il chimico, il food&beverage e l’oil&gas: con lo scopo che ha portato Rockwell Automation ad acquisire Maverick Technologies. Si tratta infatti di uno dei maggiori system integrator presenti sul mercato, con sede a Columbia (IL), 21 filiali negli Stati Uniti e più di 300 ingegneri e venditori esperti in tecnologia. Maverick è inoltre stata citata dalla rivista The Silicon Review nel luglio 2016 come una delle 50 migliori aziende da tenere d’occhio nel corso del 2016, nella sua classifica “50 Best Companies to watch”.
“In ambito industriale, la massima efficacia delle soluzioni per il controllo dei processi e la gestione delle informazioni, si ottiene quando è frutto di una stretta collaborazione tra un fornitore competente e l’utente” ha affermato Ken Champa, senior vicepresident, Control Products and Solutions, Rockwell Automation. “La combinazione tra la nostra leadership a livello mondiale nell’automazione industriale e l’esperienza di dominio di Maverick nell’ambito delle piattaforme indipendenti, aiuterà i nostri clienti a ridurre la complessità e a realizzare una produttività senza precedenti”.
Questa acquisizione supporta la strategia di crescita di Rockwell Automation finalizzata ad supportare i clienti nel soddisfare obiettivi di aumento della competitività globale attraverso la Connected Enterprise una visione che collega le informazioni a livello di produzione con il resto dell’azienda per creare nuovo valore di business. Ciò è particolarmente importante per le aziende di processo per le quali, uptime e continuità di performance sono aspetti essenziali. “Continueremo a mettere a disposizione del mercato la nostra competenza di dominio e, ora, lo faremo con una maggiore forza, quella di un leader dell’automazione industriale presente nella classifica Fortune 500 ” ha sottolineato Paul Galeski, fondatore e CEO di Maverick. “Questo crea la miglior combinazione ora disponibile per aiutare a scoprire i benefici derivanti da informazioni che guidano le prestazioni nelle industrie di processo”.
Contenuti correlati
-
Asem a SPS 2023
Durante SPS Italia, a Parma, siamo passati allo stand Asem e abbiamo incontrato Simone Petrozzi, marketing strategico, e Simone Mori, business development manager, che ci hanno raccontato la partnership con Rockwell Automation e le novità di casa Asem. GUARDA IL VIDEO
-
Aria compressa, Atlas Copco rafforza la sua posizione nel Sud Italia con l’acquisizione di C.P. Service
Atlas Copco ha acquisito C.P. Service S.r.l., distributore di aria compressa del Sud Italia. CP Service è stata fondata nel 1999 e conta 13 dipendenti. L’azienda, che ha chiuso il 2022 con un fatturato di circa 6...
-
Recupero dei rifiuti più efficiente con Rockwell Automation
Il sistema DCS (Distributed Control System) Plantpax di Rockwell Automation è protagonista di una tecnologia innovativa ed estremamente efficace per il recupero dei rifiuti, sviluppata dalla società spagnola Greene Enterprise. Il processo di pirolisi e gassificazione di...
-
Il sensore di processo Baumer PAC50 è ‘Prodotto dell’Anno 2023’
Estremamente potente e resistente alle alte temperature, a solo un anno dal lancio sul mercato il sensore PAC50 convince su tutta la linea. Questa è stata anche l’opinione dei lettori della rivista tedesca “Computer&Automation” che lo hanno...
-
In Salento nasce Sun Lab, polo di R&S del territorio
Horsa Way, la Business Unit di Horsa focalizzata sulle soluzioni ERP di Microsoft, ha inaugurato Sun Lab, il laboratorio di Ricerca&Sviluppo che andrà ad ampliare la presenza della società in Salento. Sun Lab, che avrà sede a...
-
Vicini al cliente
Il microfulfillment, un approccio al mercato che diventa sempre più diffuso Leggi l’articolo
-
Smart Manufacturing: l’Italia che vorrebbe correre e vincere la sfida della competitività, ma (ancora) non può
Rockwell Automation condivide i risultati dell’ottava edizione dello “State of Smart Manufacturing Study“. Lo studio che è stato condotto a livello globale, ha coinvolto oltre 1.350 produttori di 13 tra i maggiori paesi industrializzati e, tra questi,...
-
Terranova, un marchio pioniere nella strumentazione industriale
Terranova progetta e produce strumenti pneumatici ed elettronici per l’automazione e il controllo, integrabili in sistemi chiavi in mano per vari settori industriali: chimico, oil&gas, farmaceutico, alimentare, energetico e navale. Le certificazioni ISO9001, ATEX, IEC-Ex, PED e...
-
Un white paper approfondisce le caratteristiche dei software cloud-based
Rockwell Automation ha reso disponibile un white paper pubblicato da Frost & Sullivan che illustra le caratteristiche del software basato su cloud, con particolare riferimento alla trasformazione digitale. Il white paper analizza le sfide e le opportunità...
-
Affidabilità dei sistemi Edge per Farma e Life-Science
Come RoviSys ha implementato l’Edge Computing di Stratus per eliminare i tempi di inattività e la perdita di dati, far convergere OT/IT e ridurre il FAT/SAT da settimane a giorni per un’azienda del settore life science. Leggi...