Ad Automation Fair due giorni dedicati alla Connected Enterprise
Si è conclusa oggi a Chicago la 24ª edizione di Automation Fair, evento annuale di Rockwell Automation. Il premio per la macchina più innovativa è andato alla società italiana Cama

Dalla rivista:
Automazione Oggi

Si conclude oggi a Chicago la 24ª edizione di Automation Fair, l’evento annuale organizzato da Rockwell Automation e dai membri del suo Partner Network per permettere a utenti finali, machine builder, OEM, system integrator, clienti effettivi e potenziali di toccare con mano le soluzioni più innovative disponibili per l’automazione di macchine e impianti.
Durante i due giorni della manifestazione gli oltre 15.000 partecipanti – vero record in termini di numeri – sono stati impegnati in 19 laboratori pratici, 91 sessioni tecniche e di training e hanno potuto assistere a 9 forum verticali dedicati a specifici settori del manufacturing, dove venivano presentati casi applicativi di successo realizzati impiegando le soluzioni firmate Rockwell.
Al centro della manifestazione il tema della Connected Enterprise, ovvero la ‘fabbrica intelligente e interconnessa’ che Rockwell insieme a partner strategici quali Cisco, Fanuc, At&t, Microsoft punta a realizzare nel prossimo futuro, proponendo prodotti sempre più smart, capaci di raccogliere i dati dal campo e trasformarli in informazioni utili a prendere decisioni tempestive e accurate.
Grande soddisfazione per il team italiano, che ha visto premiata la società Cama per aver realizzato la macchina più innovativa con tecnologia Rockwell: una confezionatrice equipaggiata con il sistema i-Track. L’azienda è stata premiata da Keith Nosbusch, Ceo di Rockwell Automation, a conclusione della prima giornata della manifestazione.
Sul prossimo numero di Automazione Oggi potrete leggere un resoconto più completo dell’evento.
Qui la notizia con il video reportage dell’evento e un assaggio delle interviste realizzate durante la manifestazione ad alcuni partner italiani presenti con un proprio stand.
Contenuti correlati
-
Nuova release per FactoryTalk Analytics DataView di Rockwell Automation
Rockwell Automation introduce il nuovo FactoryTalk Analytics DataView 4.02, e aggiorna così il proprio portfolio di analisi per aiutare i clienti a prendere decisioni più rapide e informate. Arricchita di una serie di funzionalità e miglioramenti, questa...
-
Rockwell Automation firma l’accordo di acquisizione di Clearpath Robotics
Rockwell Automation, ha annunciato di aver firmato l’accordo finale di acquisizione di Clearpath Robotics Inc. con sede in Ontario, Canada, esperta in robotica autonoma per applicazioni industriali. Rafforzamento nell’ambito della robotica autonoma I robot mobili autonomi (AMR) sono...
-
Nuovi terminali grafici OptixPanel di Allen-Bradley
Rockwell Automation ha annunciato il lancio di una linea di terminali grafici in grado di aiutare i costruttori a differenziare le loro macchine e soddisfare un’ampia gamma di esigenze applicative. L’ OptixPanel di Allen-Bradley è anche compatibile col...
-
Claroty: nuove partnership con Managed Security Service Providers (MSSP) di livello globale
Claroty, società specializzata in sistemi cyber-fisici (CPS) per ambienti industriali, annuncia l’ingresso di diversi Managed Security Service Provider (MSSP), tra cui IBM, NTT Data, eSentire e Rockwell Automation, all’interno del proprio Focus Partner Program. Inseriti nel programma...
-
Migliorare la qualità con la digitalizzazione: gli obiettivi del settore CPG
Rockwell Automation ha condiviso i risultati dell’ottavo rapporto annuale “State of Smart Manufacturing Report: CPG Edition“. Questo studio globale raccoglie le risposte di 216 protagonisti del settore CPG in 13 dei principali paesi produttori. Il rapporto di quest’anno...
-
Rockwell Automation migliora l’agilità operativa con la nuova soluzione di I/O distribuito On-Machine
Rockwell Automation, la principale azienda mondiale specializzata in automazione industriale e trasformazione digitale, ha annunciato il lancio dei nuovi I/O ArmorBlock 5000 Allen-Bradley. Integrati con la tecnologia IO-Link, questi I/O distribuiti dispongono di funzioni intelligenti che possono...
-
Allevamenti ittici più sostenibili con il controllo ottimizzato real time
La produzione ittica globale è quadruplicata negli ultimi 50 anni e i prodotti provenienti dagli allevamenti dell’acquacoltura hanno ormai superato quelli della pesca di cattura. In questo contesto, anche i gusti e le preferenze dei consumatori stanno...
-
Quando ci si siede in auto…
Sinflex da anni soddisfa le mutevoli esigenze dell’industria automobilistica grazie a macchine con avanzate soluzioni basate su servo-azionamenti Leggi l’articolo
-
La tecnologia Siemens per le cartonatrici Cama
Cama, azienda che affonda le sue radici nel 1981, è tra le maggiori realtà produttrici di macchine per l’imballaggio nel settore alimentare, così come in quello dei prodotti per l’igiene del corpo e della casa. Offre al...
-
Asem a SPS 2023
Durante SPS Italia, a Parma, siamo passati allo stand Asem e abbiamo incontrato Simone Petrozzi, marketing strategico, e Simone Mori, business development manager, che ci hanno raccontato la partnership con Rockwell Automation e le novità di casa Asem. GUARDA IL VIDEO