Reti industriali in continua crescita nonostante la pandemia

Dalla rivista:
Automazione e Strumentazione

Lo studio svolto quest’anno da HMS Networks, che esamina il mercato delle reti industriali, mostra come sia prevista una crescita nonostante la pandemia del Corona Virus. Di seguito, sono riportate le quote di mercato delle reti industriali per l’anno 2021 secondo l’azienda.
A. Hansson
Contenuti correlati
-
Abilitatore di tecnologie per l’Industria 4.0: Profibus, Profinet, IO-Link e… Omlox
Il comparto dell’automazione è il contesto di riferimento in cui opera il Consorzio PI Italia, e proprio per questo l’incontro è stato aperto da un’indagine, elaborata da EMG Different, società milanese di ricerca, che si è rivolta...
-
Le reti industriali a prova di futuro di Moxa per accelerare la trasformazione digitale
Gestire le quotidiane attività di ogni azienda in modo efficiente diventa ogni giorno più difficile. Solo quando un’impresa è a prova di futuro e punta sulla trasformazione digitale può rispondere rapidamente ai cambiamenti. Oltre all’introduzione di nuove...
-
SPS 2022: ridefinire un domani connesso con Moxa
Moxa, azienda partner di fiducia nel settore dell’automazione, in occasione della fiera SPS 2022 (8-11 novembre, Norimberga) presenterà il suo catalogo completo di soluzioni affidabili e sicure per l’ottimizzazione delle comunicazioni in rete orientate alle applicazioni industriali. Presso...
-
La tecnologia digitale e il software ci hanno ‘protetto’!
Centinaia di citazioni, articoli sull’utilizzo del digitale durante la pandemia. Gradivo portare il mio contributo particolare su questo argomento. Confermo che questa tecnologia ci ha permesso di ‘scampare’ a molti danni materiali e di salute attivati dalla...
-
Tecnologia indossabile per combattere la pandemia
La telemedicina e la sorveglianza da remoto dello stato di salute dei pazienti hanno fatto grandi progressi e oggi sono disponibili soluzioni compatte e indossabili che permetteranno di monitorare a distanza i pazienti domiciliari cronici. L’ASL Napoli...
-
OPC UA, TSN, 5G: i protocolli dell’industria di domani
La spinta verso l’interoperabilità e la connettività estesa tra macchine ha portato al rafforzamento di nuovi standard di comunicazione. Tecnologie convergenti come OPC UA e TSN, unite alla diffusione iniziale delle reti 5G, determinano una nuova frontiera...
-
Cyber-IIoT: reti OT a rischio!
Parliamo di cybersecurity per le reti industriali. Perché l’era dell’industrial IoT necessita di un nuovo paradigma per la sicurezza di reti e dati? Leggi l’articolo
-
Reti industriali
Le reti industriali, in analogia con il mondo del networking, evolvono di pari passo con le tecnologie e con i paradigmi che ispirano il controllo dei processi e degli impianti, la loro supervisione, nonché l’elaborazione dei dati...
-
Cyber-IIoT: reti OT a rischio! – versione integrale
Parliamo di cybersecurity per le reti industriali. Perché l’era dell’Industrial IoT necessita di un nuovo paradigma per la sicurezza di reti e dati? Leggi l’articolo