Qual è il modello di termocamera migliore per le tue esigenze?

Pubblicato il 27 aprile 2021

Gli operatori dei servizi antincendio hanno già potuto apprezzare il valore delle termocamere. Se si è avuto modo di utilizzare i primi costosi modelli di termocamera che pesavano più dell’autorespiratore o le moderne e più accessibili termocamere con impugnatura a pistola, allora si conoscono le qualità e le prestazioni di questi strumenti. Grazie alla capacità di vedere attraverso il fumo, di individuare rapidamente le persone in pericolo e rilevare i punti caldi, le termocamere sono uno strumento indispensabile per attacchi sia offensivi sia difensivi.

Non tutte le termocamere si equivalgono. Facendo la scelta migliore tra una termocamera ‘situazione o tattica’ è possibile dotarsi di uno strumento affidabile anche per salvare vite umane.

Termocamere situazionali

Immaginiamo che con la squadra si stia affrontando un attacco interno aggressivo, e bisogna condurre una missione di ricerca e soccorso e combattere le fiamme. La visibilità è scarsa e le condizioni cambiano rapidamente. Perdere il contatto con la manichetta può far perdere completamente la capacità visiva e disorientare. Perdere la capacità visiva è inaccettabile: le termocamere situazionali sono un’ancora di salvezza quando la situazione volge al peggio. Sono strumenti compatti e accessibili, progettati per aiutare a ritrovare rapidamente l’orientamento, a individuare le persone in difficoltà e a uscire dall’area di pericolo.

Se da una parte le risoluzioni e le velocità di aggiornamento inferiori delle termocamere situazionali ne impediscono l’utilizzo per interpretare il comportamento degli incendi e per informare le decisioni go/no-go, la loro robustezza e completezza funzionale consentono di ripristinare la capacità visiva a fronte di un’evacuazione immediata.

Termocamere tattiche

Sei tu che prendi le decisioni. Se si sta dirigendo a distanza un’operazione di abbattimento delle fiamme o si stanno monitorando da vicino le condizioni all’interno della struttura, ogni decisione è frutto di un’attenta valutazione. Più informazioni si hanno, meglio è. Anticipare gli eventi potrebbe salvare vite.

Grazie alle elevate risoluzioni e alle velocità di acquisizione, le termocamere tattiche sono strumenti efficaci per il capofila o per il responsabile delle decisioni go/no-go. Schermi più grandi e luminosi e sensori IR sensibili catturano i dettagli chiave all’interno delle strutture, rivelando i punti caldi e persino i moti convettivi. Con un adeguato addestramento, una termocamera tattica aiuterà a prendere decisioni più informate e determinanti per portare a termine la missione in sicurezza.

Sia le termocamere situazionali sia quelle tattiche hanno un ambito di impiego specifico. Idealmente, ogni mezzo dovrebbe montare una termocamera tattica davanti e molteplici termocamere situazionali dietro. Ovviamente, questo non è sempre possibile. Per ottenere il massimo dalla propria termocamera è necessario comprenderne il campo applicativo. Sarà questo il piano B? Avere una termocamera situazionale montata sul cosciale garantirà la capacità visiva quando se ne avrà più bisogno. Serve uno strumento per monitorare da vicino il comportamento degli incendi? Una termocamera tattica può aiutare a combattere in modo sicuro ed efficace gli incendi strutturali che si sprigionano in edifici moderni.



Contenuti correlati

  • Adattatore per porte e ottiche termiche ad angolo largo 80° per termocamere FLIR

    Teledyne FLIR, che fa parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha presentato un nuova ottica a 80° con un campo visivo ultra-ampio, progettata per consentire ai responsabili della manutenzione, agli ingegneri e ai tecnici meccanici di tenere sotto controllo le...

  • Teledyne Flir presenta il modulo per termocamera radiometrica Lepton 3.1R

    Teledyne Flir, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha reso disponibile dell’atteso modello Lepton 3.1R, il primo modulo per termocamera radiometrica al mondo con un campo visivo (FOV) di 95 gradi, una risoluzione di 160×120 e un intervallo dinamico della scena fino...

  • Flir Cx5, la termocamera a prova di esplosione

    Gli ambienti potenzialmente esplosivi, come gli impianti petroliferi e del gas o gli impianti chimici, devono essere protetti dalle fonti di ignizione. I dispositivi elettronici possono essere una fonte di ignizione, motivo per cui, se utilizzati in...

  • Le termocamere nell’industria alimentare

    Nell’industria alimentare è essenziale poter controllare con attenzione la temperatura dei beni deperibili durante le varie fasi di produzione, trasporto, stoccaggio e vendita. I frequenti casi di avvelenamento causati da alimenti contaminati e preparati in modo improprio...

  • Termocamera FLIR T865, serie T, per condition monitoring e applicazioni scientifiche

    La termocamera ad alte prestazioni FLIR T865 della serie T di FLIR è concepita per l’ispezione di apparecchiature meccaniche, la verifica della condizione di sistemi elettrici e per applicazioni di ricerca e sviluppo. L’accuratezza di misura della...

  • Un decennio di successi per Teledyne FLIR con le termocamere serie K

    A volte arriva un prodotto che rivoluziona il mercato portando qualità, facilità d’uso e affidabilità a nuovi livelli. Nel marzo 2013, FLIR (ora Teledyne FLIR) ha lanciato i primi modelli di termocamere serie K per le applicazioni antincendio....

  • Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico

    Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche di tutte le dimensioni. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore...

  • Flir-Extech
    Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir

    Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...

  • Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro

    Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...

  • Teledyne Flir ex series termocamere
    Come combattere l’aumento dei costi dell’energia con le termocamere

    La crisi energetica globale sta colpendo duramente i privati e le aziende in tutto il Regno Unito e l’Europa, e molte persone ritengono che i costi dell’energia siano fuori controllo. Secondo il Dipartimento per l’energia, le imprese...

Scopri le novità scelte per te x