Mezzo milione di utenti per la prima community di maker e progettisti elettronici
Il forum e hub di risorse online mette in contatto progettisti professionisti e appassionati con competenze, nuovi prodotti, novità, concorsi, attività ricreative e un senso di appartenenza alla community

La community element14, una rete online che riunisce progettisti, produttori, inventori e maker, ha superato i 500.000 membri. La community, la rete più longeva nel settore dell’elettronica, è stata lanciata nel 2009 per consentire al distributore di prodotti di elettronica, Farnell element14 , di creare rapporti più diretti con i clienti. La community si è rapidamente evoluta con la creazione di nuovi sezioni e contenuti per soddisfare al meglio le esigenze e gli interessi della sua rete di innovatori in ambito elettronico.
La partecipazione complessiva alla community element14 è aumentata con una media del 20% anno dopo anno, registrando alcuni anni un aumento del 50% nelle registrazioni , come ha riportato Dianne Kibbey, Global Head of Community and Social Media presso Premier Farnell. “Ciò che distingue la community element14 da altri siti di contenuti online del settore è il livello dinamico di partecipazione dei membri” ha affermato Kibbey. “La community element14 mette a disposizione un sito, slegato dai fornitori, in cui progettisti e maker possono ottenere risposte e opinioni obiettive da altri progettisti e appassionati in tutto il mondo”.
La community element14 raccoglie oggi mezzo milione di utenti in tutto il mondo. Nello specifico, il 42% in Europa, il 37% in Nord America e il 21% nell’area Asia-Pacifico. L’80% degli iscritti alla community vanta un background da progettista o maker.
La community element14 offre agli utenti numerose risorse, tra cui un forum online imparziale in cui progettisti e maker possono usufruire di un servizio di supporto disponibile 24 ore su 24, 7 giorni su 7 connettendosi, collaborando e richiedendo consulenze in caso di quesiti di progettazione. Gli utenti hanno inoltre accesso al Design Center, una risorsa completa che riunisce i più recenti tool di sviluppo e informazioni tecniche dai fornitori, nonché discussioni nella community, webinar e sessioni di chat online con il team di supporto element14. “I nostri utenti si relazionano quotidianamente su una vasta serie di forum e attività ed è soprattutto questo l’elemento distintivo della nostra community”, ha dichiarato Kibbey.
Guardando al futuro, la community element14 continuerà a offrire nuove funzioni per stimolare l’interesse degli utenti in continua crescita, ad esempio tramite concorsi di progettazione mensili e nuovi forum incentrati sulle esigenze delle start-up. Inoltre, la community continuerà a raccogliere e pubblicare le informazioni fornite dagli utenti sul forum.
Contenuti correlati
-
Piattaforma Intel Edge AI di 12a generazione con GPU Nvidia RTX da 130 W da Neousys
Neousys Technology è sempre all’avanguardia nel lancio di nuovi computer industriali robusti, come dimostra l’ultimo, dotato di Intel 12th-Gen Core e supporto per scheda GPU. Caratterizzato da un funzionamento a temperature elevate, numerose opzioni di connettività della...
-
Novità Trend Micro: nasce #TechYourTrend
Trend Micro annuncia #TechYourTrend, la webinar series del 2023 che approfondisce le ultime novità in campo cybersecurity. Questa serie di webinar è un’attività formativa che si rivolge a clienti, partner e a tutti coloro che desiderano approfondire...
-
element14 Community e Amphenol lanciano la sfida di design “Experimenting with Waterproof Connectors”
element14, an Avnet community, ha annunciato la sfida “Experimenting with Waterproof Connectors”, la prima del nuovo anno. I partecipanti avranno l’opportunità di sperimentare i connettori impermeabili Amphenol in un contenitore a tenuta stagna e di descrivere le...
-
35 anni di produzione di inverter ad Aurich per Nord Electronic Drivesystems
Da oltre 40 anni, NORD Drivesystems sviluppa elettronica per applicazioni di azionamento ed è uno dei pionieri della tecnologia innovativa degli inverter. Nello stabilimento di Aurich, nella Frisia orientale, l’azienda specialista in azionamenti produce i suoi sistemi elettronici per...
-
La community element14 premia i suoi membri con i 2022 Community Awards
Annunciati i vincitori degli annuali Community Awards 2022 di element14, an Avnet Community, premi che celebrano e riconoscono i contributi notevoli dei membri che promuovono l’innovazione e la collaborazione nel settore dell’elettronica. I vincitori di quest’anno hanno dimostrato...
-
Pianificare l’innovazione nelle tecnologie del movimento
Nel 2023, con una progressiva introduzione di nuove tecnologie e soluzioni innovative, Delta Electronics rinnoverà la sua offerta di azionamenti, motori e unità di controllo. Sicurezza, elevato scambio di dati e facilità di utilizzo sono alcuni dei...
-
Farnell distribuirà i sensori di particelle precisi e a basso costo di Piera Systems a livello globale
Farnell ha firmato un nuovo accordo di distribuzione con Piera Systems per la vendita della famiglia di sensori di particelle Intelligent Particle Sensor (“IPS”) ad alta precisione. Questi sensori versatili offrono una precisione eccezionale a un costo...
-
Apparecchiature di test per operare da casa
Farnell ha condotto un sondaggio tra la community element14 che mostra come gli ingegneri desiderino fortemente poter utilizzare apparecchiature di test specializzate a casa per essere più efficienti. Tuttavia, molte aziende non forniscono ancora apparecchiature per l’uso...
-
Guida alle schede e app di realtà aumentata da Digi-Key e Make:
La nuova Guida è divisa in due sezioni per microcontroller (MCU), controller monoscheda (SBC) e schede basate su gate array programmabili sul campo (FPGA). Aiuta studenti, maker e ingegneri professionisti a identificare le ultime tecnologie disponibili per...
-
Gerhard Edi, AD e Chief Strategy Officer, lascia il consiglio di amministrazione del gruppo congatec
Gerhard Edi, amministratore delegato e Chief Strategy Officer, ha lasciato il Consiglio di Amministrazione del gruppo congatec per motivi personali, restando dunque in ottimi rapporti con gli azionisti, l’Advisory Board e il Management Board. Rimarrà strettamente legato alla...