Precisione e velocità
Ancora più qualità con Weerg grazie al nuovo sistema di misurazione Wenzel serie LH

Weerg, piattaforma che offre lavorazioni CNC e 3D online totalmente Made in Italy, prosegue nel suo percorso di automatizzazione dei processi in chiave Industry 4.0 implementando all’interno delle proprie linee produttive una nuova macchina per la misurazione a coordinate Wenzel serie LH. Questa soluzione di ultima generazione, che consente misurazioni di precisione ad altissima velocità, verrà integrata con gli innovativi sistemi a braccio robotico su binario che Weerg sta installando per le lavorazioni CNC realizzate con i centri di lavoro Hermle C42U a 5 assi in continuo.
“L’inserimento di una macchina di misura rappresenta un altro significativo passo avanti verso l’obiettivo che ci prefiggiamo: pezzi sempre più precisi e veloci a costi sempre più competitivi” sottolinea Matteo Rigamonti, CEO e fondatore di Weerg. “Grazie a questa tecnologia saremo infatti in grado di garantire ulteriormente l’accuratezza dei componenti realizzati in CNC automatizzando il processo di controllo e verifica della produzione in tutte le fasi di lavorazione”.
Il sistema Wenzel LH 8-15-7 acquistato da Weerg, top di gamma del brand tedesco, è caratterizzato da ingegneria meccanica di massimo livello, design intelligente e un software tra i più potenti disponibili sul mercato. “Abbiamo valutato molti fornitori e in Wenzel abbiamo trovato una tecnologia e uno spirito di collaborazione all’altezza delle nostre aspettative”, commenta Rigamonti. “Siamo certi che questa nuova partnership porterà a un significativo upgrade del servizio che offriamo ai clienti”. Una scelta che rispecchia ancora una volta l’attenta strategia di Weerg nell’individuare i partner tecnologici includendo non solo la valutazione delle soluzioni più adatte a soddisfare le esigenze produttive, ma anche l’affinità in termini di approccio al business. Wenzel è da 50 anni sinonimo di alta precisione e innovazione nel campo della misurazione, grazie a un sofisticato know-how tecnico alimentato da continui investimenti in R&D, con il valore aggiunto di un’azienda che ha saputo mantenere intatto negli anni lo spirito imprenditoriale di family-company.
“Siamo lieti di poter annoverare tra i nostri partner una realtà dinamica come Weerg, che in così breve tempo ha saputo rivoluzionare il mondo della meccanica” commenta Gianpiero Bertuccelli, general manager di Wenzel-Italia. “Con Weerg condividiamo valori come la continua ricerca dell’innovazione e una costante attenzione alla qualità; siamo quindi certi che questa prima collaborazione rappresenti solo il punto di partenza per futuri sviluppi”. Lo conferma anche Matteo Rigamonti: “Per il momento si tratta di un’installazione pilota che, se come prevediamo rispetterà le nostre attese, sarà solo la prima di molte altre”.
La macchina attualmente è già in funzione presso la sede Weerg di Marghera per una prima fase di test per essere poi trasferita nella nuova sede di Gardigiano dove a breve verranno effettuate anche le ultime installazioni dei sistemi Hermle già ordinati da tempo, completando così le linee produttive per il CNC. Il tutto automatizzato attraverso l’implementazione di robot antropomorfi che lavoreranno in sinergia con il sistema di misurazione.
Sia per le lavorazioni CNC sia per l’additive manufacturing, a cui è destinato un reparto a sé stante che punta sulle prestazioni industriali dei sistemi HP Multi Jet Fusion 4210, la produzione parte dal sito e-commerce dove il cliente in pochi secondi può caricare il file, ottenere un preventivo in tempo reale e procedere all’ordine. Una semplicità d’uso basata proprio sulla totale automatizzazione del processo produttivo, orchestrato da esclusivi software di valutazione e gestione messi a punto dal reparto R&D di Weerg.
In figura: da sinistra – S. Gallinaro, Sandonà Utensili (riv. Wenzel); F Zanardo, Weerg; F Bittante, Weerg; G. Bertuccelli, Wenzel Italia
Contenuti correlati
-
Manifattura online: Weerg chiude il 2022 in netta crescita
La crescita di Weerg non si ferma. Nato per semplificare la vita dei progettisti di tutto il mondo, oggi è il primo Service Online di Manifattura in Italia e, fin dal 2015 quando è stato fondato da...
-
Weerg continua a investire in ricerca e sviluppo
Ancora promozioni in casa Weerg. Dopo il grande successo dei Black Days dello scorso novembre, Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, ha deciso di cominciare l’anno con importanti...
-
La Piattaforma Precision Medium Bandwidth Signal Chain collega un’ampia gamma di sensori
Analog Devices (ADI) ha presentato una piattaforma per catena di acquisizione di precisione a media larghezza di banda che migliora le prestazioni del sistema. La piattaforma è adatta a larghezze di banda di segnale da DC a...
-
Weerg collabora con HP per lo sviluppo di Nylon PA 12 White e della nuova stampante 3D HP Jet Fusion 5420W
Un materiale nuovo, completamente bianco e rivoluzionario, caratterizzato da ottime proprietà meccaniche e una grande versatilità nelle applicazioni è ora disponibile sulla piattaforma di Weerg, il primo service italiano di manifattura nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa...
-
Nuova piattaforma online Weerg per preventivi e progetti in pochi clic
Costruire un preventivo e ordinare una produzione manifatturiera non è mai stato così semplice. Weerg, il primo service italiano di manifattura online nell’ambito delle lavorazioni CNC e stampa 3D, lancia online il nuovo portale weerg.com: una piattaforma...
-
Manifattura: la crisi segna l’ascesa dei service online
La crisi internazionale impatta prepotentemente anche sull’industria manifatturiera, stretta nella morsa tra il caroenergia e le difficoltà nel reperire materie prime. Molte aziende, di ogni dimensione, corrono ai ripari intraprendendo vie alternative alla delocalizzazione, riscoprendo i benefici...
-
Manifattura, la crisi segna l’ascesa dei service online
La crisi internazionale impatta prepotentemente anche sull’industria manifatturiera, stretta nella morsa tra il ‘caro energia’ e le difficoltà nel reperire materie prime. Molte aziende, di ogni dimensione, corrono ai ripari intraprendendo vie alternative alla delocalizzazione, riscoprendo i...
-
EPHJ, la più grande fiera svizzera, festeggia il suo ventesimo anniversario con un’edizione promettente
Nel settembre 2021, EPHJ è stato il primo salone a riaprire in Svizzera dopo la crisi sanitaria. Una scelta audace accolta con favore dai leader dell’alta precisione che vi hanno partecipato e dai visitatori, la cui qualità...
-
Ispezione di qualità
Novio Packaging ha scelto un sistema di visione Omron serie FH per la sua linea di produzione di bottiglie in Danimarca. Il sistema Omron garantisce che tutte le bottiglie spedite ai clienti siano della massima qualità, senza...
-
Cialde per caffè
Dalla sinergia tecnologica Bosch Rexroth – Cama Group nasce la macchina Cama per la produzione di cialde per il caffè: un modello di flessibilità, precisione e sicurezza Leggi l’articolo