Powerlink diventa standard IEEE 61158

IEEE (Institute of Electrical and Electronics Engineers) ha riconosciuto Powerlink quale standard internazionale fra quelli in linea con la IEEE 61158: si tratta dell’unico protocollo Industrial Ethernet ad avere ricevuto questo riconoscimento. IEEE ritiene i suoi standard relativi a TSN e Powerlink come elementi cruciali per la comunicazione industriale realtime.
IEEE è l’associazione di professionisti più grande al mondo relativamente al suo settore. Fra le sue norme più importanti figura lo standard Ieee 802.3, comunemente conosciuto come Ethernet.
Il Gruppo di lavoro di IEEE relativo alla comunicazione industriale realtime sta lavorando da due anni alla definizione di uno standard Industrial Ethernet. A marzo 2017 Powerlink è stato riconosciuto come l’unico standard IEEE con il 97% dei voti.
Un’apertura senza restrizioni
“La comunicazione industriale realtime rappresentava una mancanza per IEEE” ha spiegato Victor Huang, responsible for standardization di IEEE Industrial Electronics Society (IES), dopo il voto. “Con la sua combinazione di elevate prestazioni e apertura senza restrizioni Powerlink ha rappresentato un complemento ideale agli altri standard di comunicazione di IEEE”.
Ha quindi aggiunto Aleksander Malinowski, IEEE Industrial Electronics Society (IES) Senior AdCom Member: “Il riconoscimento di Powerlink come standard IEEE costituisce un importante passo in avanti verso la standardizzazione delle tecnologie di automazione industriale a livello di campo”.
Contenuti correlati
-
Nuova flangia KEL-FW B presentata da icotek
La gamma di flange di icotek viene ampliata con una nuova variante di prodotto in due versioni. Con la nuova flangia è possibile far passare i cavi a 90° con un raggio di curvatura molto ampio. La nuova...
-
Nuovo Regolamento Macchine: servizi Lapp per una smart factory sicura
In uno scenario caratterizzato da una crescente complessità delle reti di fabbrica, sia a livello di architetture che di topologie, a causa dell’elevato numero di dispositivi, della sempre maggiore interconnessione delle macchine e dello scambio di grandi...
-
Nuovi switch Ethernet industriali PoE++ da 10 Gigabit da Allied Telesis
Allied Telesis, attivo a livello mondiale nelle soluzioni di connettività e negli strumenti di rete intelligenti, presenta la nuova serie di switch industriali IE220, caratterizzati da grande robustezza e pensati per garantire prestazioni durature in ambienti complessi,...
-
Router cellulare OnCell G4302-LTE4 di Moxa con funzioni di protezione dei dati
Moxa ha introdotto il suo nuovo modello di punta di router cellulari sicuri di nuova generazione, OnCell G4302-LTE4. I router cellulari sicuri di livello avanzato sono dotati di un nuovo software di sicurezza conforme agli standard IEC 62443-4-2, che migliora...
-
Switch Ethernet Advantech certificato da CLPA, conforme a CC-Link IE TSN
CC-Link Partner Association (CLPA) ha rilasciato il certificato di conformità CC-Link IE TSN ad Advantech per il suo nuovo switch Industrial Ethernet, EKI-8510G. L’aggiunta al portafoglio in rapida espansione di dispositivi compatibili con la principale tecnologia di...
-
Pflitsch è pioniere nella moderna canalizzazione dei cavi
“Passion for the best solution”: con questo slogan, da oltre 100 anni l’azienda a conduzione familiare Pflitsch opera con successo sul mercato mondiale e conquista anche in Italia una clientela in costante crescita con soluzioni di prodotti...
-
Le tendenze da tenere d’occhio nelle reti industriali
Prosegue la crescita della comunicazione industriale sostenuta dalla digitalizzazione e dall’ampliamento delle infrastrutture. Accanto a Fieldbus, Ethernet e tecnologie Wireless sono sempre più protagoniste la convergenza IT-OT, la connettività IIoT e il modello SDN. Leggi l’articolo
-
Contradata: nuova partnership con l’azienda Sbjlink
Contradata Milano presenta la sua nuova collaborazione con l’azienda Subject Link Inc (Sbjlink), realtà fondata da esperti professionisti del networking, nata per fornire qualsiasi tipo di collegamento e connessione. Sbjlink fornisce prodotti di comunicazione dati industriali per...
-
Tre soluzioni da Hilscher per potenziare l’interconnettività nell’automazione
Fornire soluzioni di automazione industriale che potenziano l’interconnettività non è mai stato così semplice, grazie al portafoglio tecnologico di Hilscher basato sul sistema con chip (SoC) netX 90. La serie offre ai fornitori di automazione una piattaforma flessibile per il lancio...
-
I leader dell’automazione industriale sostengono il TSN
Il Time-Sensitive Networking (TSN) consente comunicazioni convergenti che sono il cuore delle applicazioni Industry 4.0 e per questo è ritenuto dai leader di mercato irrinunciabile per le Connected Industry del futuro. Essendo questa tecnologia sempre più richiesta,...