Pick2Light: nuovo sito e nuova user experience
FasThink presenta il nuovo sito Picktolight.it completamente rinnovato, per offrire ai visitatori una user experience moderna e intuitiva e per prendere contatto con la tecnologia di nuova generazione Pick2Light wireless & touchless

FasThink lancia il nuovo sito Picktolight.it, un vero e proprio contenitore di tecnologia di nuova generazione in uso nelle più qualificate aziende, di video applicativi e di tantissima innovazione e news nel mondo del manufacturing e logistics 4.0. Tutte le soluzioni, argomentate in modo approfondito, sono rivolte agli end user e ai system integrator che assieme a FasThink vorranno spingersi oltre gli attuali limiti. Che si tratti di Automotive, Automazione, Food & Beverage, Farmaceutico, Retail, Fashion o Logistica.
Nell’area topics il visitatore potrà guardare video applicativi di Pick2Light in azione direttamente nei reparti produttivi e di assemblaggio di primarie aziende, aggiornarsi nell’area newsroom e applications sulle ultimissime use case di un sistema che sta conoscendo un ampio e meritato consenso internazionale, presentato anche all’ultima fiera di Intralogistica 2022 abbinata a Ipackima e al Logimat 2022 di Stoccarda. Potrà inoltre sfogliare e scaricare la nuova brochure di presentazione, arricchita di nuove fotografie anche applicative, e richiedere maggiori informazioni o esporre un problema applicativo, semplicemente compilando il form di richiesta. Il back office di Picktolight.it entrerà in contatto in tempi davvero rapidi.
Lo spazio totalmente rinnovato guida il visitatore nel mondo di Pick2Light, l’innovativo sistema wireless & touchless che guida l’operatore verso le ubicazioni da cui prelevare il materiale P2Light rappresenta un incredibile passo avanti verso il futuro della logistica, grazie a un dispositivo che assicura performance assolute nel picking di magazzino.
Non si può parlare efficacemente di P2Light senza entrare in argomento di e-Kanban e nel sito è disponibile un’ampia sezione dedicata alla presentazione di e-Kanban smart sensor wireless by Fasthink, il dispositivo brevettato di ultima generazione per il refilling dei materiali facile e veloce che sfrutta il sistema Just in Time, gestendo i dati in tempo reale e comunica con il gestionale in modo automatico attraverso un ricetrasmettitore RF con tecnologia e protocollo LoRaWAN.
Il sensore e-Kanban è stato progettato con l’obiettivo di migliorare la gestione dell’approvvigionamento delle linee produttive e per dare la possibilità alle aziende di rendere più snella ed efficiente la supply chain interna.
Contenuti correlati
-
Conad digitalizza la filiera con Tesisquare per migliorare la sua rete logistica
Ottimizzare la rete logistica attraverso il dialogo diretto di tutti i protagonisti della filiera, al fine di rendere la supply chain più efficiente e sostenibile anche da un punto di vista ambientale e sociale. In quest’ottica, Conad,...
-
Gruppo Datalogic conferma la sua presenza a SPS Italia 2023
Il valore dei dati, i nuovi modelli di business, nonché la transizione digitale sempre più orientata verso una produzione sostenibile e resiliente: ecco i temi che guidano l’edizione 2023 di SPS Italia e che trovano una corrispondenza...
-
IT e OT sempre più vicini
Le nuove tecnologie si inseriscono in modo crescente negli ambiti informatico e operazionale, trasformandosi in un catalizzatore per far convergere gli universi IT e OT Leggi l’articolo
-
Riconoscere i codici per lavorare bene e velocemente
Un software adatto ai dispositivi mobili più comuni e alle normali app diventa un versatile strumento di acquisizione dati che, attraverso la lettura di semplici codici a barre, può semplificare e velocizzare le attività tipiche degli operatori...
-
Supply chain antifragile, i trend in ascesa
Pandemia da Covid e contromisure, invasione in Ucraina, crisi energetica e alimentare stanno ridisegnando l’assetto delle catene di approvvigionamento. Secondo un sondaggio condotto da McKinsey & Company su un campionario di 113 rispondenti della supply chain provenienti...
-
H2 Ready: servizio a supporto dell’ottenimento di finanziamenti europei per la decarbonizzazione
Magellan Circle, società di consulenza internazionale sui temi del Green Deal e della transizione energetica parte di CIRCLE Group, lancia insieme a Simplifhy “H2 Ready”, il nuovo servizio rivolto agli operatori di porti, trasporti e logistica: obiettivo...
-
La piattaforma Silwa di Stesi ottimizza la gestione del picking
Realtà trevigiana che da oltre 25 anni opera nell’ambito della supply chain attraverso la progettazione, la realizzazione e l’avviamento di software di supervisione dei sistemi logistici e produttivi di piccole, medie e grandi aziende, Stesi ha messo...
-
E80 Group sviluppa un magazzino automatico ad alta densità per Metsä Tissue
Nella cartiera di Mariestad, in Svezia, Metsä Tissue sta investendo in un magazzino automatico ad alta densità per una logistica sempre più efficiente. Il Gruppo Metsä, tra i principali fornitori di tissue in Europa per privati e...
-
La robotica che si indossa
Temi, azienda specializzata nella logistica, ha sperimentato l’utilizzo dell’innovativo esoscheletro per gli arti superiori Comau Mate-XT, con l’obiettivo di migliorare l’ergonomia e la qualità di lavoro degli addetti alla movimentazione colli nei propri stabilimenti di Napoli e...
-
Efficientamento energetico del magazzino
Le soluzioni Smart di Energy Management di Sew-Eurodrive hanno consentito l’efficientamento energetico del nuovo magazzino automatico di System Logistics Leggi l’articolo