Per un packaging sempre più performante
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-
Dalla rivista:
Automazione Oggi
Le fasi di imballaggio nella loro sempre maggiore complessità richiedono macchinari flessibili con tecnologia all’avanguardia, come la tecnologia di azionamento altamente reattiva di Yaskawa messa a punto per Esatec
Contenuti correlati
-
Yaskawa entra a far parte dell’Ehedg, un passo importante per l’innovazione
Yaskawa ha annunciato la sua adesione all’European Hygienic Engineering & Design Group (Ehedg), un’organizzazione che promuove l’eccellenza nella progettazione e ingegneria igienica per il miglioramento della sicurezza e della qualità alimentare. Questa appartenenza sottolinea l’impegno di Yaskawa...
-
Packaging blister integratori alimentari: la precisione in ogni dose
In un’era dominata da AI e IoT, Picotronik dimostra che le celle di carico e i sistemi di pesatura sono ancora fondamentali per il l’industria del packaging. L’innovativa soluzione ha migliorato precisione, efficienza e conformità normativa, garantendo...
-
Cisco: ecco i 5 trend tecnologici del 2025
2025, i trend tecnologici non sono semplici da individuare. Il panorama tecnologico che si prospetterà nei prossimi 12 mesi sarà sempre più complesso e dinamico. Se da una parte l’incertezza economica e i rapidi cambiamenti nei comportamenti...
-
Robot: la realtà ha superato la finzione?
Ancora oggi la parola “robot” è spesso associata a personaggi fiction come R2-D2 o C-3PO di Star Wars. Eppure, la robotica avanzata ha lasciato da tempo il mondo della fantascienza e viene utilizzata quotidianamente nelle fabbriche e...
-
Le macchine per packaging superano i 9,5 miliardi: record storico per il settore
Il settore italiano delle tecnologie per il packaging chiude il 2024 con un risultato eccezionale: secondo i dati preconsuntivi il fatturato complessivo raggiunge i 9,5 miliardi di euro, registrando una crescita del 3,5% rispetto al 2023. Si...
-
Siemens e Roboverse Reply automatizzano i processi di ispezione con robot mobili
Roboverse Reply, società del Gruppo Reply focalizzata su scenari di integrazione robotica, ha sviluppato una soluzione end-to-end per processi di ispezione AI-driven in ambienti industriali insieme a Siemens. Sfruttando “Comos Mobile Worker” di Siemens, un’applicazione utilizzata dalle...
-
Tra innovazione e sostenibilità: focus materiali e ricerca a Ipack-IMA 2025
Tra le sfide più significative del mercato del packaging, industria impegnata da anni nella ricerca di soluzioni sostenibili, spicca lo studio sui materiali. Al packaging design innovativo, che riduce il materiale e gli ingombri abbattendo le emissioni...
-
Con un ‘clic’ per un cablaggio più sicuro
Veloce come schioccare le dita: la nuova tecnologia di connessione Snap IN di Weidmüller consente un cablaggio ultrarapido durante le attività di installazione e manutenzione. Le onerose operazioni di aggraffatura diventano superflue, e la manipolazione intuitiva aggiunta...
-
Nuovi sensori inclinometrici serie QR20 Turck Banner con uscita analogica
Turck Banner amplia la gamma di sensori inclinometrici QR20, dotati di segnale MEMS/giroscopio fuso, introducendo dispositivi dotati di uscita analogica convenzionale, progettati per applicazioni dinamiche e statiche. Questa evoluzione si aggiunge alle già apprezzate versioni con IO-Link...
-
Pompe per vuoto ultracompatte ad elevate prestazioni da Coval
Coval presenta la nuova serie di micro pompe per vuoto MPXS, con cui l’azienda offre una delle pompe per vuoto più compatte e intelligenti presenti sul mercato, rimanendo fedele alle tecnologie e alla qualità che caratterizzano il...
Scopri le novità scelte per te x
-
Yaskawa entra a far parte dell’Ehedg, un passo importante per l’innovazione
Yaskawa ha annunciato la sua adesione all’European Hygienic Engineering & Design Group (Ehedg), un’organizzazione che promuove l’eccellenza...
-
Packaging blister integratori alimentari: la precisione in ogni dose
In un’era dominata da AI e IoT, Picotronik dimostra che le celle di carico e i sistemi...
Notizie Tutti ▶
-
FAE Technology: sottoscritto accordo vincolante per l’acquisizione di MAS Elettronica
FAE Technology, Gruppo industriale italiano quotato sul mercato Euronext Growth Milan di Borsa Italiana...
-
Libro Verde MIMIT: la parola di Anie Confindustria
Anie Confindustria ha partecipato alla consultazione del Libro Verde indetta dal MIMIT – Ministero...
-
Osservatorio sull’intelligenza artificiale
Nel 2024 il mercato dell’intelligenza artificiale in Italia ha raggiunto un nuovo record, toccando...
Prodotti Tutti ▶
-
Soluzioni di azionamento su misura per gru e sollevamento di carichi pesanti da Nord
I riduttori industriali Maxxdrive rappresentano il cuore della gamma di soluzioni per gru e...
-
Teledyne FLIR lancia il software Prism Supervisor e migliora le capacità di volo autonome dei droni
Teledyne Flir OEM, parte di Teledyne Technologies Incorporated, ha annunciato oggi il rilascio di...
-
Contradata presenta la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze
Contradata presenta la linea di prodotti Rugged Computing di Cincoze, che si concentra sulle...