Nuovo programma di Retrofit per gli estrusori Bausano
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Bausano, azienda di primo piano a livello internazionale nella progettazione e produzione di linee di estrusione personalizzate per la trasformazione delle materie plastiche, ha lanciato un nuovo programma di Retrofit, volto ad estendere ulteriormente la vita utile dei propri estrusori delle generazioni precedenti. Un intervento che consente di aumentare efficienza e prestazioni delle macchine, anche in ottica Industry 4.0 ready, garantendo accesso agli incentivi previsti dal nuovo Piano Nazionale Transizione 4.0.
Approfondiamo il tema con Fabrizio Rampone, After Sales Manager di Bausano.
A chi è dedicato il nuovo servizio di Retrofit? “Il programma di retrofit Bausano è rivolto principalmente ai produttori di materie plastiche che hanno acquistato le nostre linee di estrusione tra il 2005 e il 2010. È tuttavia disponibile anche per modelli relativamente più recenti, non ancora equipaggiati con le più evolute tecnologie elettroniche, di controllo e sicurezza, previste dal servizio. L’obiettivo è adeguare gli impianti alla nuova concezione di impresa data driven, dove le macchine sono connesse tra loro e in grado di raccogliere e processare dati, da cui estrarre informazioni utili per valutazioni sui processi produttivi”.
Quali i componenti dell’estrusore coinvolti? “Le caratteristiche principali dei nostri estrusori, progettate a principio per durare nel tempo, rimangono invariate: l’attività interessa il pannello operatore che, rispetto alle parti meccaniche come le viti, ha una vita utile inferiore. Inoltre, in caso di guasto, dopo molti anni dalla messa in servizio, non è sempre possibile trovare elementi di ricambio originali.
In dettaglio, Bausano offre due tipologie di intervento: da un lato, sarà possibile sostituire il pannello di controllo elettronico Vedo ML/Digistar con il nuovo Digital Extruder Control 4.0, dotato di schermo multitouch capacitivo da 15″ o 21″. Un sistema concepito per verificare e registrare i principali parametri di processo. Dall’altro, per un’integrazione ancora più evoluta, Bausano propone l’installazione di Orquestra, l’IIoT Data Manager che permette di connettere in modo abilitante tutte le macchine presenti in campo con i sistemi di gestione aziendale, oltre ad assicurare un monitoraggio continuo a favore di diagnosi intelligente e manutenzione predittiva”.
Quali i vantaggi assicurati? “Tra i principali benefici vi è sicuramente la possibilità di rinnovare il proprio estrusore a una frazione degli oneri richiesti per l’acquisto di un nuovo macchinario. A partire dalla nostra esperienza di supporto ai clienti, abbiamo poi identificato ulteriori vantaggi, tra cui figura un aumento della capacità produttiva. In questo modo, l’intervento si ripaga da sé, estendendo altresì il ritorno sull’investimento originario. Inoltre, implementare programmi di retrofit significa migliorare la sicurezza delle macchine, ridurre il tempo di reazione del sistema di controllo potenziando, al tempo stesso, la capacità di raccolta e memorizzazione dei dati di processo. Infatti, l’estrusore viene messo in rete, e ciò permette di poter supervisionare il processo anche da remoto e allo stesso tempo avere tutti i dati disponibili in un sistema di controllo centralizzato”.
Contenuti correlati
-
Retrofit di una rettificatrice per ingranaggi con sistema CNC Num
Bharat Gears, uno dei maggiori produttori indiani di ingranaggi di qualità, è riuscita a riadattare una rettificatrice per ingranaggi Reishauer RZ361A con un sistema CNC avanzato Num Flexium+68. Fondata nel 1971, Bharat Gears è cresciuta costantemente fino...
-
Crescono gli ordini di macchine utensili a fine 2022 secondo i dati Ucimu
Nel quarto trimestre 2022, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di Impresa di Ucimu-Sistemi Per Produrre segna un incremento del 3,5% rispetto al periodo ottobre-dicembre 2021. In valore assoluto l’indice si...
-
Partnership tra Vodafone Business ed Edison Next per la trasformazione digitale ed energetica
Una partnership strategica per accelerare la trasformazione digitale ed energetica delle medie e grandi imprese italiane e della Pubblica amministrazione: è il fulcro della collaborazione siglata tra Vodafone Business ed Edison Next finalizzata allo sviluppo di soluzioni scalabili di...
-
Il nuovo standard di riferimento per la produttività digitale nell’industria delle materie plastiche
Alla K 2022 di Düsseldorf Coperion ha presentato con C-Beyond la nuova evoluzione della sua piattaforma digitale per la gestione delle macchine e degli impianti. C-Beyond combina tutti i prodotti digitali e le applicazioni di assistenza di Coperion,...
-
Da data-driven a ‘culture-driven’: l’alfabetizzazione all’utilizzo dei dati
Continua ad esserci un forte consenso sul fatto che le sfide culturali – la lenta adattabilità al cambiamento, la reingegnerizzazione dei processi aziendali, la formazione del personale, l’alfabetizzazione ai dati, l’allineamento organizzativo per supportare gli obiettivi di...
-
Realtà Virtuale per il Virtual Commissioning dei Sistemi Manifatturieri Complessi
Il Virtual Commissioning permette di simulare il comportamento fisico di macchine e impianti industriali, utilizzando modelli digitali tridimensionali. Con opportuni strumenti di Realtà Virtuale, i tecnici possono immergersi nella simulazione, familiarizzando con le macchine di futura installazione,...
-
Quello che c’è da sapere sull’Intralogistica 4.0
Una delle sfide di Industria 4.0 riguarda l’evoluzione del settore dell’intralogistica. Solo ponendo al centro dell’innovazione processi digitalizzati, interazione uomomacchina e tecnologie abilitanti si può essere competitivi sui mercati globali, garantendo la massima sicurezza per gli operatori....
-
Gli alleati dell’Industria 4.0
Industria 4.0 si alimenta di dati che, analizzati, permettono di ottimizzare i processi e migliorare i profitti. Da qui la centralità dei sensori IIoT, del loro monitoraggio e di uno scambio dati sicuro tramite standard come OPC...
-
Red Hat e Intel collaborano per promuovere l’innovazione edge per i sistemi Industry 4.0
Oggi le imprese raccolgono volumi crescenti di dati dalle fonti più svariate: macchine, dispositivi IoT, sensori, solo per citarne alcuni. Perché questi dati vengano trattati in maniera efficace e portino alla definizione di operazioni aziendali intelligenti, è...
-
Packaging 4.0 ready
Il cuore di Industria 4.0 è la connettività. Sfruttando i gateway/router Ewon Cosy 131 e Flexy 205, le macchine di Cama Group sono in grado di assicurare evidenti benefici all’utilizzatore finale, oltre che al costruttore Leggi l’articolo
Scopri le novità scelte per te x
-
Retrofit di una rettificatrice per ingranaggi con sistema CNC Num
Bharat Gears, uno dei maggiori produttori indiani di ingranaggi di qualità, è riuscita a riadattare una rettificatrice...
-
Crescono gli ordini di macchine utensili a fine 2022 secondo i dati Ucimu
Nel quarto trimestre 2022, l’indice degli ordini di macchine utensili elaborato dal Centro Studi & Cultura di...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...