Nuova termocamera Flir
-
- Tweet
- Pin It
- Condividi per email
-

Flir T860 è l’ultima novità della famiglia ad alte prestazioni T-Series ed è la prima termocamera che integra il software Inspection Route, ideale per ottimizzare le ispezioni di asset critici, tra cui componenti di sottostazioni elettriche, linee di distribuzione, macchinari di produzione o sistemi elettrici e meccanici. Attenendosi al percorso ispettivo pre-programmato nella termocamera, gli ispettori termografici possono dedicare meno tempo sul campo e creare agevolmente i rapporti dei rilievi.
Dotata del pluripremiato design della piattaforma di termocamere Flir T-Series, la T860 ha un corpo ergonomico, un luminoso schermo LCD touchscreen con angolo di visione ampio e un oculare a colori integrato da usare in pieno sole. La termocamera a risoluzione 640×480 incorpora la tecnologia Flir Vision Processing avanzata, con le tecnologie per il miglioramento delle immagini brevettate MSX e UltraMax per garantire una maggiore nitidezza dell’immagine, dimezzando il rumore digitale dei modelli precedenti. L’abbinamento della T860 con un teleobiettivo termico opzionale a 6 gradi consente di ispezionare elementi sotto tensione a distanza di sicurezza o di misurare piccoli componenti con maggiore precisione.
Questa termocamera include strumenti di misura avanzati, come 1-Touch Level/Span e l’autofocus laser-assistito, per individuare rapidamente i problemi e facilitare le decisioni critiche. La termocamera integra un sistema per la pianificazione di percorsi di ispezione numerati ed etichettati in collaborazione con il software avanzato per la creazione di rapporti Flir Thermal Studio. Questo sistema consente agli utenti di registrare i dati di temperatura, le immagini termiche e visive in una sequenza logica, utili per accelerare le diagnosi e le riparazioni.
Una caratteristica chiave della linea di prodotti T-Series è il design ergonomico, che riduce l’affaticamento nelle lunghe giornate di ispezione. Il blocco ottico orientabile a 180 gradi contribuisce a diagnosticare i componenti difficili da raggiungere nelle sottostazioni e sulle linee di distribuzione. La T-Series offre anche strumenti per ottimizzare il flusso di lavoro, tra cui lo streaming Wi-Fi verso l’applicazione mobile Flir Tools per Android e iOS, il tagging GPS integrato nella termocamera, le annotazioni vocali e le cartelle di lavoro personalizzabili.
La termocamera T860 include il nuovo software in abbonamento Flir Thermal Studio Pro. Questo programma di livello professionale offre l’accesso a tutte le funzioni che fanno risparmiare tempo, ai vantaggi di Flir Thermal Studio Pro e agli aggiornamenti software gratuiti.
Contenuti correlati
-
Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico
Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità assoluta per le aziende siderurgiche di tutte le dimensioni. Queste strutture utilizzano gas di altoforno, di cokeria e da convertitore...
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di miglioramenti rispetto al modello legacy, per garantire prestazioni e livelli di capacità ancora più elevati nelle applicazioni di monitoraggio ambientale...
-
Termocamera mobile wireless Flir One Edge Pro
Flir One Edge Pro di Teledyne Flir è una termocamera wireless per dispositivi mobili. Flir One Edge Pro offre la massima flessibilità per le ispezioni termiche, perché, a differenza dei modelli precedenti, non ha bisogno di essere...
-
Come combattere l’aumento dei costi dell’energia con le termocamere
La crisi energetica globale sta colpendo duramente i privati e le aziende in tutto il Regno Unito e l’Europa, e molte persone ritengono che i costi dell’energia siano fuori controllo. Secondo il Dipartimento per l’energia, le imprese...
-
Scoprire i segreti delle farfalle… con le termocamere Flir
Si è scoperto che le farfalle sono incredibili sia osservandole dall’interno grazie alla termografia, sia nello spettro della luce visibile. Ciò è stato possibile grazie all’autilizzo di termocamere Flir. Secondo uno studio pubblicato sulla rivista Nature dai ricercatori...
-
SPI Inspections garantisce operatività e previene i guasti con le telecamere Flir
SPI Inspections, un’azienda con una vasta esperienza nel campo delle ispezioni e della tecnologia avanzata, fornisce alle utility sofisticati servizi per l’ispezione di infrastrutture e sistemi. Il team utilizza droni, termocamere Flir e altre strumentazioni high-tech per fornire...
-
Misuratore del punto di rugiada di Flir per sistemi ad aria compressa
Teledyne Flir ha sviluppato il misuratore del punto di rugiada Extech RH600, che consente una misurazione precisa e rapida della temperatura del punto di rugiada, per prevenire i problemi associati al vapore acqueo nei sistemi di aria...
-
Ispezioni elettriche nell’Oil&Gas con le termocamere Flir
Quando collegamenti e componenti elettrici si guastano inaspettatamente, il risultato potrebbe consistere in un fermo macchina non previsto, costose riparazioni, fermo di produzione, o in un aumento dei rischi di incendio a causa di cortocircuiti elettrici o...
-
Come costruire un sistema di visione stereoscopica personalizzato per la percezione della profondità
La percezione della profondità può essere ottenuta con una varietà di sensori 3D che vanno dalla visione stereoscopica con telecamere ai sensori lidar e ToF, ciascuno con i propri punti di forza e di debolezza. Sebbene esistano...
-
Termocamera ad alta velocità RS8500 di FLIR
Con sede a Cagliari, Nurjana Technologies fornisce servizi di ingegneria mission-critical e integrazione di sistemi per i settori aerospaziale e della difesa. L’azienda ha avuto successo nell’offrire sistemi elettro-ottici unici per laboratori di test governativi e applicazioni...
Scopri le novità scelte per te x
-
Teledyne FLIR: termocamere FLIR GF346 per il settore siderurgico
Garantire la responsabilità ambientale e la sicurezza dei lavoratori in tutte le unità produttive è una priorità...
-
Monitoraggio ottimale della qualità dell’aria interna con Flir
Il data logger di temperatura e umidità della serie Extech 42280A di Flir presenta una serie di...
Notizie Tutti ▶
-
ServiceNow: 5 tendenze tra dati, talenti e metaverso
ServiceNow, dal suo punto di vista privilegiato di fornitore di servizi e piattaforme cloud...
-
Siemens alla conferenza stampa di anteprima SPS Italia 2023
“‘Networking’: questo in una parola rappresenta per noi SPS Italia, un appuntamento irrinunciabile, dove...
-
Incremento di produttività nel confezionamento e nella palletizzazione di scatole
I gripper Kenos KVG prelevano, da un nastro trasportatore, dei componenti/assiemi cilindrici di vari...
Prodotti Tutti ▶
-
Snom consolida il proprio know-how nell’automazione di edifici aziendali e residenziali
Alla fine del 2022, il noto produttore di telefoni IP Snom Technology GmbH ha...
-
Rohde & Schwarz facilita la caratterizzazione della propagazione sui canali sub-THz per le future reti 6G
Lo sviluppo delle comunicazioni nelle bande sub-THz, come previsto per la rete 6G, sarà...
-
La prima scatola di distribuzione a 360° da icotek
La nuova scatola di distribuzione icotek è stata presentata per la prima volta alla...