Nuova gamma di telecamere multisensore dotate di Edge AI da i-PRO

I nuovi dispositivi di sicurezza ad ampio raggio combinano eccellenti prestazioni di imaging, flessibilità ed intelligenza per una videosorveglianza proattiva

Pubblicato il 9 marzo 2022

In linea con la sua mission di fornitore di fiducia di telecamere AI di prossima generazione, i-PRO EMEA annuncia oggi il lancio di una nuova gamma di telecamere multisensore dotate di intelligenza deep learning all’avanguardia. Questa nuova serie di telecamere rappresenta una nuova pietra miliare della strategia di i-PRO per la diffusione dell’AI nel settore della sicurezza.

Le nuove telecamere presentano quattro potenti applicazioni analitiche AI pre-installate, personalizzabili con altri strumenti di analisi di terze parti, al fine di rispondere alle diverse esigenze dei clienti.

La Serie S multisensore di i-PRO è disponibile con tre o quattro sensori immagine con risoluzione 4K, 6 MP e 4 MP, con l’obiettivo di garantire l’acquisizione di immagini eccezionalmente dettagliate per una visione da 180° a 360°, in risposta all’utilizzo in svariati ambienti di installazione. L’insieme di queste funzionalità è racchiuso nel design più sottile ed elegante attualmente presente sul mercato, elemento che fa di questa nuova gamma dei dispositivi rivoluzionari nel settore della sicurezza.

Le nuove telecamere multisensore di i-PRO integrano un processore AI che consente analisi di deep learning per il rilevamento di persone e veicoli. In linea con la strategia aziendale basata su un’idea di intelligenza artificiale aperta, il kit di sviluppo software (SDK – Software Development Kit) fa della nuova gamma di telecamere dei dispositivi completamente aperti che abilitano l’esecuzione di applicazioni di terze parti.

I modelli ricoprono una vasta scelta di opzioni con un grado di inclinazione superiore a quello di altri modelli paragonabili sul mercato, nonché un’illuminazione LED IR su modelli selezionati per l’acquisizione di immagini in ambienti molto scuri. La capacità di rilevare e differenziare autonomamente gli oggetti in vaste aree consente al personale di vigilanza di concentrarsi su eventi di interesse reale, migliorando efficacemente la produttività e potenziando, al tempo stesso, la sicurezza complessiva.

“Abbiamo reso queste telecamere della Serie S dotata di AI ancora più intelligenti e flessibili, al fine di elevare ulteriormente lo standard della sicurezza” afferma Gerard Figols, Presidente i-PRO EMEA. “Queste nuove telecamere multisensore i-PRO portano infatti la sorveglianza con copertura estesa ad un livello superiore, combinando prestazioni eccezionali nell’imaging di alta qualità e applicazioni espandibili di deep learning all’interno delle telecamere, allo scopo di fornire una videosorveglianza davvero proattiva. Il design sottile ed elegante ribadisce il nostro impegno nell’ascoltare le esigenze dei clienti per poi implementarle nelle linee. L’insieme di questi elementi rende le telecamere multisensore molto più di un semplice hardware di sicurezza affidabile, bensì un dispositivo a sensore aperto che si adatta facilmente a qualsiasi contesto di applicazione”.

Sulla base degli standard i-PRO per la massima sicurezza e integrità dei dati video, le nuove telecamere multisensore i-PRO saranno dotate di una crittografia FIPS 140-2 Livello 3 leader del settore garantita da un fornitore certificato indipendente.

La gamma di telecamere multisensore i-PRO rappresenta quindi la soluzione ideale per l’utilizzo in una grande varietà di applicazioni di sicurezza elevata per la sorveglianza di città, edifici, logistica, industria e trasporto.



Contenuti correlati

  • La famiglia Ruler3000 di Sick cresce, per concentrarsi anche sui minimi dettagli

    Sick ha ampliato la famiglia Ruler3000  con l’introduzione di tre nuove varianti con campi di vista piccoli, che permettono di concentrare l’eccezionale velocità di acquisizione e la precisione del sensore sui microscopici dettagli di elettronica, semiconduttori e...

  • Cincoze presenta i suoi ultimi computer industriali e moduli monitor

    Il noto fornitore di embedded PC robusti, Cincoze, ha lanciato due nuovi prodotti nell’ambito delle linee Rugged Computing – Diamond (serie DS-1400) e Display Computing – Crystal (M1101). La serie DS-1400 (DS-1400, DS-1401, DS-1402) ha migliorato significativamente...

  • Il ruolo della videosorveglianza per la resilienza delle infrastrutture critiche

    A livello globale, il 60% delle aziende ha subito incidenti informatici e il 41% delle organizzazioni colpite ha dovuto fare i conti con perdite superiori a 500.000 dollari: è quanto emerge dal CISCO Cybersecurity Readiness Index 2023....

  • Smart camera B&R con potenti funzionalità di deep learning

    B&R sta potenziando il suo portafoglio di smart camera con potenti funzionalità di deep learning. Una collaborazione a tre con lo specialista di software di visione artificiale MVTec e lo specialista di processori AI Hailo rende la...

  • Sistemi di visione B&R in continua evoluzione

    Le soluzioni di visione B&R comprendono non soltanto gli Smart Sensor, ma anche gli algoritmi di elaborazione delle immagini e una serie di illuminatori innovativi. Tutto è completamente integrato nel sistema di automazione. La semplicità è una...

  • Telecamere dietro il portiere e per lanci nella stratosfera

    Gli appassionati di sport non vogliono perdersi il benché minimo dettaglio e le telecamere televisive li accontentano: dalla mascella serrata del portiere l’attimo prima che venga calciato il rigore, al servizio che sfiora la rete per pochi...

  • Zebra Technologies machine vision
    Soluzioni di automazione e robotica per la ripresa dell’industria manufatturiera

     Zebra Technologies Corporation, fornitore di soluzioni digitali che consentono alle aziende di connettere in modo intelligente dati, risorse e persone, ha recentemente integrato la propria offerta con soluzioni di visione artificiale, automazione e robotica a supporto del miglioramento...

  • Basler presente a SPS Italia 2023

    Basler AG è un’azienda leader nel settore che sta espandendo la sua presenza offrendo non solo telecamere ma tutti i componenti necessari per realizzare sistemi di visione completi. Componenti sia a marchio Basler che di altri brand...

  • Intelligenza artificiale: una valida alleata degli enologi

    Le tecnologie digitali come leve strategiche per spingere il settore vitivinicolo. Una sfida tra sostenibilità, sicurezza e innovazione. Antares Vision Group e Orobix Life gettano le basi per un nuovo modello di sviluppo che faccia perno sull’innovazione....

  • Vedere oltre il visibile con le Basler Ace 2 X visSWIR

    Le telecamere SWIR permettono di visualizzare informazioni oltre la superficie. In particolare, le nuove Basler Ace 2 X visSWIR offrono tecnologia avanzata e prestazioni del sensore migliorate. Che si tratti di controllare le caratteristiche di sicurezza, di rilevare i livelli di riempimento,...

Scopri le novità scelte per te x